Se sei a Roma vai a farti fare l'aggiornamento da Claudio Potenziani http://www.carservice2000.it/ te lo fa al volo e gli paghi solo il disturbo... chiama prima e parla con lui... :wink:
ma la tua è il 150 non dovrebbe averne bisogno, perchè ha sempre montato quello già aggiornato che io sappia...
Boh mi sembra che se uno montasse quello ottico fosse ugualmente necessario. Ma non ne sono assolutamente sicuro, per fortuna funziona tutto alla grande.
no, l'aggiornamento non serve per passare all'ottico, ma per usare i nuovi debimetri (usati mi pare dal 2002 o fine 2001 in poi) sui vecchi 320d 136cv, che invece usavano un modello precedente, con una diversa risposta. Che io sappia il 150cv ha sempre montato il nuovo modello, cmq basta controllare il codice attuale che monti, ora i codici non me li ricordo più ma nel forum ci sono... :wink:
Ok, dovrebbe essere verso tor vergata o giu di li se non erro. Quindi chiamo e vado, gli dico di farmi l'aggiornamento a seguito del cambio di debimetro e lui mi va in automatico. Devo farmi raccomandare da qualcuno o vado tranquillo?
è a Torre Angela, chiamalo più che altro per sapere se è aperto o meno con le feste... e salutamelo (Rosario) :wink:
Anche io monto lo 070 da circa 60.000 km e tutto ok. Di tutte le persone a cui ho consigliato questo debimetro nessuno ha dovuto effettuare l'aggiornamento.
136cv, montato lo .09, aggiornato il DDE già da una settimana. La macchina da prima è cambiata ma non posso dire completamente in meglio... Mi spiego: il motore si sente che gira regolare ed anche il suono che fa è decisamente "pulito"; a velocità costante i consumi si sono visibilmente ridotti, lo confermano sia la lancetta sul quadro che il BC (-1.5 L/100km). Il grosso problema è che in accelerazione/ripresa ho perso un sacco di spunto; la macchina sembra "seduta". E soprattutto quando schiaccio il gas sale solo la lancetta del consumo e non quella dei giri! Oltre i 1700giri entra la turbina e la macchina riprende a spingere, ma sotto sembra terribilmente tappata!!! Non vi dico quando è fredda! Ah, tra l'atro impiega molto di più a scaldarsi... Vi domando: è normale? od ho preso un debimetro "difettoso"? in BMW posso aver scazzato qlc? Di sicuro mi procuro anche il modulo di christian, ma ho paura che la cosa possa non risolversi
Ma che tipo di aggiornamento ti hanno fatto? Gli hai detto che hai messo il pierburg e non il bosch? Anche io devo farla fare ma non andrò in conce proprio perche non mi fido. Su consiglio di un amico del forum, andrò da un preparatore che secondo me ne sa molto piu di quelli della conce
mmm... mi stai facendo venire un grosso dubbio... azz... Ma la centralina non riconosce da sola la differenza?!?! Dico: durante l'aggiornamento ci saranno delle differenze "a video" tra le due marche! E se fossero aggiornamenti differenti sarà ben compito loro controllare quale dei due fare!! Dal benzinaio se chiedo il pieno è lui che controlla se super o diesel!!! Pagato 50,76 € -> 1 giorno e mezzo di fermo... (fortuna che ero in ferie...) Qualcuno sa su Bologna se c'è chi lo fa in alternativa alla bm?
Che debi hao monato e nel caso si tratti di un pierburg mi dici ultima cifra del codice? Grazie:wink:
Io ho un bosch; ma nel baule ho uno .08 Pierburg che ho testato e funziona perfettamente. Se fossimi più vicini te lo farei provare :wink: Con questi debimetri ogni volta si crea una gran confusine; adesso cerco le informazioni postate tempo fa.
prima del rimappaggio, solo la sostituzione del bosch originale con il pierburg .09 non aveva dato nessun tipo di cambiamento... motivo per cui mi sono deciso a andare in conce... Sono passato da lettura a filo a quella ottica, penso io che i segnali che manda in centralina devono essere interpretati in modo differente Jollyblu ma tu hai rimappato? Lunedì provo a sentire i due conce di Bologna se sono così gentili da dirmi se esiste differente rimappatura... 35€ -> 50€ -> 200€ mi danno la riprova che il service BMW lasica il tempo che trova...