Buona sera cari amici del forum, ho una curiosità, o meglio qualche domanda riguardo la sostituzione del debimetro della mia amata bimba... Premetto che ho un 320d 136cv prerest. del 2001 e ho acquistato un debimetro nuovo Pierburg codice 7.22684.09.0 da italiaricambi.it, in quanto su varie discussioni si parlava molto bene di questo prodotto e ho sostituito il mio originale Bosch con questi codici stampati f00c262029 e 183043A e fin qui tutto bene... Montato il debimetro l'auto sembra andare quasi uguale,se non peggio ai bassi regimi...è una morta fino a 2000 giri (in seconda e ci mette un po a salire, non ne parliamo se sono in salita) poi dopo spinge abbastanza bene...invece con il vecchio molto + pronta gia da 1800 xo' qualche vuoto di erogazione tra i 2500 giri e un po di fumosità allo scarico... leggendo su vari post ho letto dell'aggiornamento della centralina per il mio modello, stamane chiamo in bmw (io sono della prov di Salerno) e udite udite mi sparano 200€ per questo servizio...un'altro elettrauto mi ha parlato di adattamento del nuovo deb...invece chi dice che non c'è bisogno di fare niente... Cosa mi consigliate di fare, di venderlo e prendere uno uguale al mio che montavo prima o rivolgermi a qualcuno in particolare??? Grazie a tutti gli amici
Ciao, Io l'ho cambiato tre settimane fà, l'auto va meglio e più precisa,a bassi regimi il motore gira molto meglio, riguardo alla potenza eroga solo dopo i 2000 giri in partenza da fermo è un pò lumaca. Forse dobbiamo fare l'aggiornamento in conc., come dicono alcuni del forum? Ma in conc. sanno effettivamente cosa fare? Ci vorrebbe il parere di chi L'ha fatto, o di un addetto ai lavori.
..dimenticavo Io ho cambiato la valvola del turbo, il sensore sovralimentazione, filtro bmc sport. Km 95.000. Questi elementi influiscono sul rendimento del motore.
sono dei ladri!!! non andarci piu!! io nel mio ex 136cv in conce l'aggiornamento l'ho pagato un ora di lavoro che equivale circa a 60 euro!!
mario74: sono dei ladri!!! non andarci piu!! io nel mio ex 136cv in conce l'aggiornamento l'ho pagato un ora di lavoro che equivale circa a 60 euro!! Allora tu hai montato un debimetro pierburg 09? ed hai fatto fare l'aggiornamento in conc. bmw? e ti trovi bene con il rendimento dell'auto?
Ciao. Io ho messo il pierburg 09 e fatto aggiornare la centralina con il file per il bosch cod 527 da un meccanico preparatore. La macchina con 200 mila km ora e' una saetta fin da 1000 giri. Ciao
sia avevo montato pierburg nel mio ex 136cv! aggiornamento centralina in conce 41 euro nel 2007.... andava benissimo!
Buona sera cari amici del forum, ho una curiosità, o meglio qualche domanda riguardo la sostituzione del debimetro della mia amata bimba... Premetto che ho un 320d 136cv prerest. del 2001 e ho acquistato un debimetro nuovo Pierburg codice 7.22684.09.0 da italiaricambi.it, in quanto su varie discussioni si parlava molto bene di questo prodotto e ho sostituito il mio originale Bosch con questi codici stampati f00c262029 e 183043A e fin qui tutto bene... Montato il debimetro l'auto sembra andare quasi uguale,se non peggio ai bassi regimi...è una morta fino a 2000 giri (in seconda e ci mette un po a salire, non ne parliamo se sono in salita) poi dopo spinge abbastanza bene...invece con il vecchio molto + pronta gia da 1800 xo' qualche vuoto di erogazione tra i 2500 giri e un po di fumosità allo scarico... leggendo su vari post ho letto dell'aggiornamento della centralina per il mio modello, stamane chiamo in bmw (io sono della prov di Salerno) e udite udite mi sparano 200€ per questo servizio...un'altro elettrauto mi ha parlato di adattamento del nuovo deb...invece chi dice che non c'è bisogno di fare niente... Cosa mi consigliate di fare, di venderlo e prendere uno uguale al mio che montavo prima o rivolgermi a qualcuno in particolare??? Grazie a tutti gli amici ciao ho letto che avevi dei problemi con l'erogazione dell auto, visto che anche la mia fa o stesso mi diredti gentilmente cosa hai fatto per sistemarla.. ti ringrazio
che segni ti dava il tuo debimetro prima di cambiarlo?? c'è un modo per essere sicuri che si necessiti la sostituzione?? (premetto ke io ho un 320coupè 2005 150cv)
ciao si c'è è spiegato i mille post, prova a usare la finzione cerca lo trovi subito, il massimo esperto è christian72:wink:
salve, premetto di avere una 320 d del 2004 6 marce e 150cv. da un po quando decido di affondare per sentire la bella spinta, specialmente in 2° e 3°, innanzitutto resta molto pigra fino ai 2000 giri, (sembra quasi un aspirato), e poi inizia a spingere per poi evidenziare un vero e proprio vuoto intorno ai 2800giri, come un calo di potenza, un mancanza nell'erogazione, come se per un secondo si staccasse l'effetto del turbo!!e poi ricomincia a spingere con decisione!