Sostituzione cerchi | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Sostituzione cerchi

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da usignolo25, 5 Gennaio 2010.

  1. usignolo25

    usignolo25 Kartista

    156
    2
    11 Febbraio 2008
    Reputation:
    1.448
    bmw 520i berlina e60
    circa 100 km al giorno
     
  2. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputation:
    1.443.930
    Non più Bmw
    beh ... non sono molti ...
     
  3. usignolo25

    usignolo25 Kartista

    156
    2
    11 Febbraio 2008
    Reputation:
    1.448
    bmw 520i berlina e60
    si ma la vettura e' troppo rigida
     
  4. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputation:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    ma la attiva è davvero così rigida? :-k

    la mia con assetto futura la trovo confortevolissima 8-[
     
  5. usignolo25

    usignolo25 Kartista

    156
    2
    11 Febbraio 2008
    Reputation:
    1.448
    bmw 520i berlina e60
    purtroppo si'
     
  6. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputation:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    L'antidoto non può che essere 225/50 R17 non RunFlat:wink:.
     
  7. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputation:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Anche RunFlat già si sente una bella differenza!

    Un mio collega ha l'attiva con Dynamic Drive e ha messo su dei 16":l'auto non si corica troppo in curva ed è mooolto confortevole ... certo che invece a vederla è bruttina.#-o

    Ho provato anche una eletta (stesse sospensioni della futura) con cerchi da 17 e RunFlat ed è abbastanza più morbida rispetto la mia attiva che in quell'occasione era pari equipaggiata con 17" RunFlat, però in curva una è una barca mentre l'altra è piatta, sembrano due auto completamente diverse.

    Secondo me l'ideale per chi fa tanta strada e gli piace guidare è una attiva con cerchi da 17".

    Runflat o normali fa poca differenza: nel senso che RF sono un pelo più dure ma danno una migliore precisione di guida, mentre NON RF sono un pelo più morbide ma si perde un po' di precisione (non parlo per sentito dire ma sulla mia auto ho provato sia da 17" che da 18" in tutte e due le versioni RF e NON RF):wink:
     
  8. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputation:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Concordo poichè ho notato le differenze tra 17" RF con le estive e le 17" tradizionali con le termiche.
     
  9. usignolo25

    usignolo25 Kartista

    156
    2
    11 Febbraio 2008
    Reputation:
    1.448
    bmw 520i berlina e60
    grazie marcoz,grazie fulfive,a questo punto penso anche io che i 17 pero' se dovessi cambiarli i miei 18,metterei la gomma 225 con spalla 50,perche' penso che solo cosi' si possa notare in termini di confort una sensata diffewrenza!!!o sbaglio?
     
  10. usignolo25

    usignolo25 Kartista

    156
    2
    11 Febbraio 2008
    Reputation:
    1.448
    bmw 520i berlina e60
    certo l'estetica viene un po' a perdersi con i 17 gomma 225 con spalla 50
     
  11. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputation:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    si certo, ma se vuoi più comfort 8-[
     
  12. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputation:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    che se vogliamo barra 50 non sono poi così alti, fino a qualche anno fa erano considerati super ribassati....#-o#-o
     
  13. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputation:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    si infatti! che poi ora che monto le termiche con i 225/50-r17 non è che stoni poi tanto :wink:
     
  14. usignolo25

    usignolo25 Kartista

    156
    2
    11 Febbraio 2008
    Reputation:
    1.448
    bmw 520i berlina e60
    si pensandoci bene alla fine le barra 50 non sono poi cosi' alte!!!!
     
  15. usignolo25

    usignolo25 Kartista

    156
    2
    11 Febbraio 2008
    Reputation:
    1.448
    bmw 520i berlina e60
    quali cerchi replica da 17 mi consigliate.....
     
  16. usignolo25

    usignolo25 Kartista

    156
    2
    11 Febbraio 2008
    Reputation:
    1.448
    bmw 520i berlina e60
    ma il canale per i 17 del cerchio con gomme 225 ddeve essere 7,7 vero?
     
  17. usignolo25

    usignolo25 Kartista

    156
    2
    11 Febbraio 2008
    Reputation:
    1.448
    bmw 520i berlina e60
    scusate 7,5 volevo scrivere
     
  18. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputation:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Si, 7,5" è il canale giusto per i 225/50.

    Ocio alle repliche perchè la qualità è molto varia, meglio andare su marchi conosciuti o sugli originali, costeranno un po' di più ma ti eviti di rischiare la vita con cineserie fatte di latta.... poi la nostra è un auto pesantuccia e rigida, i contraccolpi che riceve il cerchio sono di una certa entità.
     
  19. usignolo25

    usignolo25 Kartista

    156
    2
    11 Febbraio 2008
    Reputation:
    1.448
    bmw 520i berlina e60
    grazie marcoz,che intendi per marche conosciute,me ne indichi qualcuna
     
  20. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputation:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Speedline su tutti, avevo un amico che ci lavorava e mi confermava l'elevata precisione della lavorazione e qualità delle leghe, all'epoca era proprio la speedline che faceva i cerchi per le varie case automobilistiche (quindi nessuna differenza come qualità), penso lo faccia ancora.

    Ho già la mia esperienza e quella di un amico, sempre con bmw serie 5: io avevo dei cerchi TSW da 17" (che solitamente non è male come marca), prestati in occasione di una rettifica ai miei cerchi da 18" ed erano super ovalizzati (cosa che i miei cerchi originali da 17" non lo sono neanche minimamente), idem il mio amico che si è fatto prestare dei cerchi replica da 17" in attesa di far sistemare i suoi da 18" : questi gli fanno sobbalzare l'auto!

    Ed ecco spiegato perchè sono dal gommista in conto vendita: nuovi costano da 80 a massimo 100 euro a cerchio e ogni 15k km sono da far raddrizzare: farli raddrizzare + smontaggio e rimontaggio del pneumatico con bilanciatura costa minimo 70 euro.... non credo valga la pena montare queste schifezze di cerchi su una berlinona dura e pesante come la nostra, oltretutto si può anche rischiar la vita se si deformano troppo o si rompono facendo uscire il pneumatico.
     

Condividi questa Pagina