quotissimo! su quel prezzo ci sarebbe anche questa che è ancora differente dalle altre due... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169844507&asrc=fa
te lo dico io.. ce l'ho uguale ma scura.... ehheheeh ;-) un millino ci vuole per il bollo.... le gomme lasciam perdere... mille cinque piu' o meno con cerchi 19 benzina 80 euro ogni 350 km se va' bene.... il resto lasciam fare... ma quando dai del gas sei ripagato alla grande!!! ;-)
a parte il fatto che non c'è confronto minimamente..ma poi comprare un auto da autobaselli?.noooooooo
se la volete veramente la m si fa.. fate dei sacrifici e la potete avere anche con uno stipendio normale, magari invece di prenderla anche per andare a prendere il gelatuccio dietro casa evitate, io ci lavoro tutti i giorni e ci faccio 35 40km al giorno poi torno da lavoro la poso al box e stop. il pomeriggio scooter, se invece volete la macchina anche per andare dietro langolo e ecc ecc allora tenetevi i vostri naftoni..secondo me con il cvervello giusto si puo mantenere una m3 se veramente è un sogno..!
lo so che non c'è confronto e l'ho postata proprio per questo:wink: il post infatti è riferito a quello che avrebbe potuto comprare con quei soldi al posto del 118d che non centra nulla con l'M3...come non centra nulla il 630i...ma con quei soldi si possono comprare diversi tipi di auto,tutto sta nel capire cosa effettivamente serve! non me ne ero accorto che fosse autobaselli....cmq i 630 te li tirano dietro!
Una RARA E46 manuale................ovviamente da amatore, visto quanto sono messi bene gli interni. Strano che non sia di uno del forum, ha anche fatto il cambio della pedaliera che non è proprio una modifica frequente per chi non è appassionatissimo.
Non ti dico di acquistarla ad occhi chiusi, ma l'auto è stupenda. Ne ho acquistata una l'anno scorso, manuale del 2002, tenuta da amatore, con la quale ho percorso 31.000 km. Una favola! E se pensi che tra due mesetti puoi iniziare a scappottarla Per il resto, col piede "leggero" arrivi tranquillamente a 8 Km/l.. In autostrada, in VI costanti a 140 Km/h, arrivi a sfiorare i 10Km/l. Certo, appena schiacci cambia la solfa Un treno di gomme (da 18), si aggira sui 1000 Euro dal gommista. Il tagliando ordinario, sui 500/600 Euro Personalmente ti consiglierei comunque di cercare ancora, magari trovandone una nera o blu, con gli interni chiari
Si dalle foto è tenuta molto bene, infatti l'avevo notata quando cercavo la mia, pure per il fatto del manuale, ma a gas nn mi son sentito di prenderla e mi sono indirizzato verso un altra, sempre manuale.
Se vuoi ti mando il dettaglio di quanto ho spesa con la mia M3 e 46 per 1 anno e ti spaventi, mi è costata più della M5, con quelle percorrenze devi mettere in preventivo di spendere almeno 12 mila euro annui solo per la macchina.
??? davvero ? puoi essere più esplicito.... avevo fatto un pensierino anche io alla M ma 1k euro al mese mi sembrano un po' troppi , ma parliamo di 2500 km al mese ? Hai il dettaglio ? (se si può chiedere).... ps: sono anche io di TO /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> [edit] mi sono rivisto le mie tabelle excel coi costi ecc in effetti mettendo 30k km annui mi viene 904 euro al mese (ed ho considerato gomme Nankang) d'altronde secondo i miei calcoli una Ford Kuga nuova sono 640 euro al mese (ovviamente con la svalutaz) contando di tenerla 8 anni ed un 320d coupè di 2 anni circa 561 euro sempre 30k annui ovviamente
facciamo i conti della serva: 30 mila km annui 3 treni di gomme 3500 euro bollo 900 euro assicurazione 1500 consumo medio 7,5 km/l sono 4000 litri *1.3 €/l 5200 euro 1 tagliando ogni 15k km * 700€ sono tot 1400 € TOTALE 3500+900+1500+5200+1400= 12500 Euro/anno senza contare la manutenzione straordinaria (lampade, batteria, cinghia servizi, oli cambio e differenziale, guasti vari)
Con un treno di gomme, ho percorso quasi 40.000 km (per 1000 € di pneumatici). Chiaro che se vai in pista o scodi di frequente, il discorso cambia. Assicurazione 350. Sul consumo, convengo. In totale, sui 7.500/8000 anno, per 30.000 km. Salvo imprevisti quote=briosqui;3627899]facciamo i conti della serva: 30 mila km annui 3 treni di gomme 3500 euro bollo 900 euro assicurazione 1500 consumo medio 7,5 km/l sono 4000 litri *1.3 €/l 5200 euro 1 tagliando ogni 15k km * 700€ sono tot 1400 € TOTALE 3500+900+1500+5200+1400= 12500 Euro/anno senza contare la manutenzione straordinaria (lampade, batteria, cinghia servizi, oli cambio e differenziale, guasti vari)
si, direi che è la stima più realistica... comunque c è chi sul forum li fa quei km con una M, quindi dipende solo da quanto sei disposto a spendere per l auto... come si è sempre detto è un auto con la quale puoi andarci anche a fare la spesa... però io resto della mia idea che con quei soldi in benzina piuttosto mi compro un altra auto per il "dovere" e la M me la tengo per il piacere (per esempio i 10 km che faccio ad andare al lavoro e poi tenerla fuori tutto il giorno in strada li faccio con un auto del cavolo, ma poi dipende dalla situazione di ognuno)
io avrei anche aggiunto il deprezzamento dell'auto + int capitale impegnato + manutenzione che poi alla fine riporta il tutto + vicino a 12k che agli 8k l'anno (sempre per 30k km) imho (da non-possessore di m3 purtroppo...) ps: ma 350 di assicuraz è un errore o paghi veramente così poco ? nemmeno mia suocera con la Yaris paga così.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />