SENSORE PIOGGIA: funzionamento strano.

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da MATRIX69, 2 Gennaio 2010.

  1. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Dopo il cambio parabrezza causa sasso, il mio sensore pioggia funziona malissimo. Anche alla massima sensibilita' fa fatica a partire e spesso devo azionarlo a mano altrimenti non vedo nulla. Se piove forte il suo funzionamento e' appena accettabile, ma se piove medio o leggero e' un macello. Inusabile. Se nevica, poi, ancora peggio.
    Prima del cambio parabrezza il sensore andava benissimo, molto sensibile e tarato benissimo tanto che la modalita' continua non l'ho mai usata (in oltre un anno). Adesso invece devo tenere la modalita' continua anche quando c'e' poca pioggia portando il tergi a grattare sul vetro poco umido.
    In conce dicono che a loro risulta a posto, l'hanno riprogrammato (dicono) ma non e' cambiato nulla. E' scarsissimamente usabile.
    Consigli ?
    ATD, hai qualche dritta ?
    PS: se prendo in mano il blocco nero dove c'e' il sensore attaccato al parabrezza e lo muovo, si sposta a dx e sx di 2 cm circa nella parte bassa mentre nulla in alto (sembra infulcrato in alto). E' normale ?
     
  2. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Vorrei sperare che nel cambiarti il vetro te ne abbiano dato uno "compatibile" col sensore. Ovvero se hai la fascia antiriflesso superiore o il parabrezza "comfort" che siano opportunamente liberi in corrispondenza dello specchietto. Senno' torni indietro all'officina e ti fai ricambiare il parabrezza, purchè lo facciano in ginocchio sui ceci...
     
  3. bonatom

    bonatom Primo Pilota

    1.484
    123
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    5.120.915
    Bmw X3
    Credo dovrai inizializzarlo tramite concessionaria perchè è stato smontato....:-k
     
  4. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    a me è successo uguale, è bastata una stupida bolla d'aria nel sensore, che si vede ad occhio nudo.
     
  5. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    conferma sul fatto che ti hanno fatto qualche cxxxa....io sostituito per piccola bolla dopo sassolino e il sensore va come prima(bene):wink::wink:
     
  6. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Anche io ho sostituito il vetro con sensore alla E61 e nessun problema, oltretutto il lavoro è stato fatto da Carglass ma ho voluto il vetro originale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2010
  7. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    lavoro fatto in concessionaria.

    Escludo sia un vetro non compatibile !

    Cmq anche il vostro si muove se lo spostate a destra-sinistra ?
     
  8. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Allora è compatibile di sicuro. non ho fatto caso al mio se si muove ma quando pulisco il vetro e lo tocco è fermo a meno che non si debba spingere forte?.
     
  9. bobo

    bobo Direttore Corse

    2.058
    18
    22 Maggio 2005
    Reputazione:
    15.967
    Audì A4 avant
    A me funziona male come il tuo ma non ho mai sostituito il parabrezza.... forse devo fare un giro in bmw!!
     
  10. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    dove haI cambiato il parabrezza ? e originale ? il sensore e stato tarato ? il sensore mi pare anche fissato male oppure rotto !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2010
  11. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Eccomi, scusa sono sempre in giro.

    Allora il vetro e' stato cambiato in Concessionaria a Padova (gli stessi di Mestre). Ovviamente vetro originale. Il sensore e' stato tarato e dopo mia insistenza, ritarato. Se prendo in mano il blocco nero del sensore da cui parte anche lo specchio e lo muovo in un destra-sinistra, si muove di circa 2 cm. Si muove applicando la stessa poca forza (ma anche meno) con cui si regola lo specchio interno.

    Cmq non ne posso piu' perche' il tergicristallo e' praticamente inutilizzabile a meno che non ci sia un acquazzone. Quindi solo in continuo.

    Se piove poco devo fare l'intermittenza a mano..........

    Ovviamente in conce bagnano il vetro con la gomma da giardino e sembra tutto in ordine.

    Ma in corsa va malissimo: se un camion alza molti spruzzi, manco parte mentre prima andava al massimo.

    Sono incazzato nero !
     
  12. tex335

    tex335 Secondo Pilota

    813
    12
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    507
    ex M3e92 - X6 35d
    la butto li..

    non è che il sensore andava sostituito e invece lo hanno riutilizzato ?
     
  13. jodi_rivi

    jodi_rivi Secondo Pilota

    546
    8
    24 Dicembre 2007
    Reputazione:
    117
    320d e91-Exz3M-X5 30d '07
    Il sensore non va sostituito..mi sembra strano che si muova il mio anche dopo la sostituzione del vetro non si sposta,o meglio si sposta ma di qualche millimetro,secondo me c'è un'errore di montaggio..

    Ciao
     

Condividi questa Pagina