[Reportage] e61 pulizia scarichi tetto panoramico | BMWpassion forum e blog

[Reportage] e61 pulizia scarichi tetto panoramico

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da smercki, 20 Settembre 2009.

  1. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.520
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    302.988.938
    G31 Lci 530d
    Questo è un tema molto importante che afflige tutte le serie 5 touring E61 dotate di tetto panoramico
    in pratica sporcizia, foglie ect. otturano i tubi di drenaggio dell'acqua del tetto panoramico facendo traboccare quest'ultima dentro il baule dell'auto, causando danni per diverse centinai di euro, causa la presenza di centraline elettroniche sotto il vano ruota di scorta, che vanno in cortocircuito
    Tale operazione andrebbe fatta prima dell'inizio della stagione delle pioggie e ripetuta annualmente per scongiurare il pericolo descritto sopra

    Andiamo al reportage per la pulizia, l'operazione per chi è un pò esperto nello smontaggio delle plastiche non richiede più di 1 ora di lavoro

    Per prima cosa bisogna sfilare la guarnizione in gomme intorno al baule

    dopo svitare le viti torx segnate dal cerchietto rosso e con un cacciavite a lama fare leva per sfilare la lampadina di illuminazione e disconnettere il connettorino elettrico
    svitare anche i due bulloncini da 8 alla base della copertura del montante
    Ora basta solo fare un pò di leva tirando verso di sè per far sganciare la clips in plastica

    In foto è mostrato il lato destro, bisogna ripetere la procedura anche a sinistra

    [​IMG]


    Questa la copertura smontata

    [​IMG]

    svitare la vite torx che trattiene il coperchietto e toglierlo

    [​IMG]

    tolte le due coperture dei montanti laterali e sufficinete abbassare con le dita la copertura poteriore per far leva e sfilare i due gancetti che tengono la copertura del tetto ancorato in alto
    sono segnati in rosso in foto
    (su le auto con qualche anno questi ganci si induriscono ed al momento dello smontaggio si spezzano, è conveniente acquistarne una coppia d iricambio in concessionaria prima di fare l'operazione di smontaggio, costo per entrambi intorno ad 1 euro )

    [​IMG]

    Nella foto sotto si vede il tubo di scarico sinistro che si raccorda al beccuccio del tetto

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ecco il particolare del tubo smontato e pulito dalle schifezze che si erano accumulate dentro

    [​IMG]

    Particolare del beccuccio di raccordo

    [​IMG]

    In rosso è evidenziato il percorso del tubo, il cerchietto mostra il gancio di chiusura dello sportello sinistro bagnato dall'acqua che era penetrata dopo il lavaggio con l'idrante

    [​IMG]

    Per fare un buon alvoro l'ideale sarebbe anche di togliere gli sgoccilatoi presenti nella pate finale del tubo che scaricano nei due lati del paraurti, ho provato a smontare la paratia inferiore del paraurti ma non sono riuscito ad accedervi, è possibile solo smontando completamente il paraurti, per questa volta ho lasciato perdere, ho solo veificato che lungo il condotto del tubo non vi siano altri tappi, prima con una sonda da elettricisti e dopo introducendo dell'acqua dalla parte superiore del tubo tramite una bottiglietta ed ho notato che defluiva senza problemi ed in fretta dalla parte inferiore

    [​IMG]

    Pulito tutto inserite per bene i tubi nei due beccucci e rimontate tutto procedendo all'inverso rispetto allo smontaggio

    in fine:
    VI RACCOMANDO DI LAVARVI PER BENE LE MANI PRIMA DI MANEGGIARE LA COPERTURA DEL TETTO IN QUANTO ESSENDO DI coORE CHIARO SI MACCHIA MOLTO FACILMENTE!!!

    Buona pulizia.... :wink:
     
    A 5 persone piace questo elemento.
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Bravo Stefano, ottimo reportage, sarà di estrema utilità per chi possiede questo modello di vettura.
    Complimenti!=D>=D>
     
  3. Wacky

    Wacky Secondo Pilota

    764
    11
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.732
    Bmw 530d F10 Msport, ex E60
    Wow, grazie !

    Ma da quanto ne sai è un problema anche x le E60 ? Mi sa che x l'E60 la procedura sarebbe un pochino + complicata... :(
     
  4. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    ottimo reportage:wink:
     
  5. ciuffo

    ciuffo Amministratore Delegato BMW

    2.927
    266
    17 Giugno 2006
    Reputazione:
    4.018.306
    X3 20I M sport
    =D>=D>=D>bravo Stefano
     
  6. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    stefano in bmw lo i fanno da sotto !(i scarichi arrivano sotto al paraurti posteriore) e si modifica il frangigocce comunque bel reportage! (non posso darti rp+ peccato )
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2009
  7. mhouse

    mhouse Collaudatore

    260
    3
    26 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.883
    BMW serie 2 GT
    Ottimo lavoro !!
     
  8. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.520
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    302.988.938
    G31 Lci 530d
    Ho provato a smontare le coperture di sotto del paraurti ma non sono riuscito ad accedere ai tubi di scarico, penso che sia indispensabile togliere completamente il paraurti posteriore
     
  9. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.520
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    302.988.938
    G31 Lci 530d

    Non ho mai sentito di questo problema sulla berlina, oltre alla e61 solo qualche X5 penultimo modello E53
     
  10. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    ottimo reportage Stefano...
    infatti ricordo che sui miei bmw l'ho fatto fare in conce e hanno solo levato il paraurti dietro e pulito sotto.
    Poi sparavano con l'aria compressa col tetto aperto per far fuoriuscire tutte le sporcizie dall'alto...
     
  11. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Ottimo lavoro
     
  12. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Sempre solerte. Compliments !
    Per fortuna non ho una turing... e nemmeno il tetto apribile..8-[
     
  13. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.520
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    302.988.938
    G31 Lci 530d
    non tutti sono fortunati :lol:
     
  14. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    ma la sporcizia la trovi nell'innesto fra il tubicino che viene dal tetto e quello che giù al paraurti?
     
  15. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    Bravissimo..... bel reportage.
    Peccato che non ho il tetto, senno' lo farei subito! eheh
     
  16. eddy70_it

    eddy70_it Collaudatore

    327
    18
    17 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.981
    520 D Touring G31 Msport
    ..

    Spettacolo .. utilissimo ..
    Ps io non mi lavo le mani .. ho tutto nero dentro e fuori .. :lol::lol:
     
  17. f.bmv

    f.bmv Kartista

    95
    0
    17 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmv e 61
    Anche io ho trovato acqua dal bagagliaio ed il motorino dello sgancio tendalino sx che fa un rumore come se sgrattasse è possibile che entra acqua dal tetto e mi ha dannegiato anche ilmotorino???
     
  18. marione

    marione Aspirante Pilota

    1
    0
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 530d Touring Futura
    eccezionale! davvero un'ottima guida! Anche io mi sto per apprestare a farlo! Ho appena dovuto cambiare la centralina MPM (micro power module) che si era completamente squagliata. In pratica si è fusa con il polistirolo che circonda le centraline, c'è un buco grande come una moneta da 2 euro sul contenitore (non stagno) della centralina. Costo: 130 Euro di centralina e 80 di elettrauto. Non male, alla fine considerando che l'auto si è riempita di un odore forte di circuiti e plastica bruciati, che solo ora a distanza di 10 giorni sta svanendo. In realtà il mio elettrauto è molto bravo ma non conosceva questo difetto Bmw, perciò per ora ha solo provveduto a posizionare la nuova centralina e le altre in una posizione più rialzata rispetto a come stavano prima (a 3 cm dal fondo in lamiera stracolmo di acqua).

    Lì per lì stavamo pensando ad un eventuale foro di scolo sul fondo stesso, per permettere, in caso di allagamento fortuito all'acqua di defluire comunque fuori dal fondo. L'unico pensiero è che si ti capita disgraziatamente di passare in uno di quei "laghi" che si creano nei sottopassi nei mesi invernali si può rischiare di imbarcare un pochino d'acqua.

    Comunque questa guida mi ha aperto gli occhi su un intervento decisamente più soft, prima di ricorrere allo sforacchiamento del fondo del baule.

    Una domanda se qualcuno è in ascolto: se smonto il tubo all'altezza del faro posteriore, per intenderci quando va ad infilarsi nell'ultimo tratto prima del paraurti. e Ci soffio dentro con un compressore prima in direzione tettino (con sfiato verso l'alto della sporcizia) e poi in direzione paraurti è valida come alternativa? che de dite?

    Vi ringrazio per eventuali risposte, è da poco che sono proprietario di Bmw e da quello che sento anche per un saluto ti sfilano 100 euro nelle concessionarie ufficiali. Preferirei quindi riuscire a far da me cose che non sono tecnicamente impossibili e magari ti fanno risparmiare i soldi per un finesettimana "touring" o un piccolo trattamento di bellezza in carrozzeria .

    Scusate se mi dilungo è il mio primo post dopo quello di presentazione e l'argomento mi riguarda molto da vicino!
     
  19. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    Io eviterei di dire ti "sfilano" 100€... nel forum ci sono lavoratori in bmw, loro fanno quel lavoro, i prezzi non li decidono loro, e di certo non vanno a finire nelle loro tasche. Loro hanno uno stipendio, e lavorano sotto indicazioni e prezzi non stabiliti da loro.
     
  20. Spettacolo

    Spettacolo Collaudatore

    499
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    36
    E61 520d
    io per non smontare tutto , ho provato a pulire solo il beccuccio in uscita.... dopo un lavaggio, ho visto dell'acqua nel vano sx del baule (dove di solito tengo il tubo delle pelle) .

    Per capire dove finiva lo scolo, ho smontato il fanale, da li si vede benissimo il tubo, che termina con un beccuccio in gomma morbida.

    ho quindi in filato la mano da sotto il paraurti e ci ho infilato la punta del dito,ed è uscita un po di fanghiglia....

    Dopo volevo fare la stessa cosa dal lato dx, ma il paraurti è chiuso con una carena.... ho quindi smontato anche l'altro faro, e sorpresa: a dx lo scolo finisce senza beccuccio, e il tubo era pulito.

    Rimontato il tutto ho rimesso l'auto sotto il tunnel... adesso l'acqua non mi entra piu' nel baule
     

Condividi questa Pagina