Ciao a tutti... volevo sapere se c'è un particolare motivo per cui il cambio automatico bmw se spostato in s/m ed usandolo in manuale scala spingendo la leva in avanti e si passa alla marcia superiore tirando la leva indietro...è solo una questione di scelte? trovo che il cambio automatico audi sia più intuitivo funzionando al contrario... A favore del cambio bmw però secondo me c'è il fatto che per metterlo in manuale va spinto verso sinistra quindi in una posizione più rivolta al conducente mentre quello audi verso destra... Volevo inoltre un'altra informazione: il cambio al volante è possibile averlo solo con motorizzazione o 2300 disel o 3500 benzina...volendo è possibile montarlo anche su un 2000 dopo l'acquisto???
cia la questino del + e - penso sia solo una questione di scelta pensa che su un classe e che ho giudato per salire o scendere di marcia dpvevi spostare a destra o sinistra per il discorso delle palette al volante sarei curioso pure io :wink: il cambio è sempre quello quindi non dovrebbero esserci problemi a parte il prezzo che sarà da paura
Pensa invece che secondo varie riviste(Quattroruote,Auto) la bmw è l'unica casa automobilistica che ha il giusto schema di funzionamento in manuale:wink:....come nelle competizioni.....tirare per inserire,spingere per scalare:wink:.......
Scherzi?? E' troppo più logico come sono le bmw, ma scusa se freni il peso va in avanti e quindi per scalare è logico che spingi la leva in avanti, in accelerazione viceversa. Pensa che anche le utilitarie toyota con cambio automatico hanno questa logica, audi, vw, porsche e altre ancora sono al "contrario". Del resto i cambi sequenziali delle auto da competizione sono proprio cosi, scali in avanti e aumenti marcia indietro, adesso anche i volanti delle consol si sono adeguati La cosa peggiore è quando ti trovi a usare più macchine automatiche, guido di tanto in tanto la yaris automatica di mia mamma e le auto di mio padre (una golf dsg e una cayman pdk), ogni volta che prendo la golf o la porsche faccio sempre delle scalate sbagliate convinto invece di salire di marcia PS la 123d è un 2000cc e la 135i è un 3000cc, entrambe biturbo
Anche sulla smart e' come in bmw /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> e quoto, e' come i sequenziali nelle competizioni.. tiri per salire, spingi per scalare...
STRAQUOTO. Nelle auto da competizione è così e il ragionamento di spingere mentre si frena e tirare mentre si accelera segue le normali leggi della fisica. Ciò non toglie che, a mio parere, il dsg sia ancora su un altro pianeta rispetto allo step BMW. Ma questa è un'altra storia...
Grazie a tutti volevo proprio sapere se era una scelta legata alla sportività... Forse il fatto che per me è più logico quello dell'audi è perchè sono abituato con quello dell'A4 di mia madre. si lo so era per capirsi...intendevo 123d e 135i. Nessuno sa se è possibile montare il cambio al volante sul 120d dopo l'acquisto???
Anche a me, almeno sulla vecchia sicuramente. Le peggiori sono le Mercedes. Una volta provai un CLK e il sequenziale era destra/sinistra: TREMENDOOOO!!!
trovo più intuitiva la scelta bmw.. sull'E46 avevo lo steptronic "vecchio", + avanti e - indietro, poco pratico..
E' possibile ma in concessionaria non viene fatto........bisogna farselo da soli:wink:.....bisogna comprare il volante con i paddles e studiarsi bene lo schema elettrico dell'auto per sollegarli:wink:
Molti qui nel forum con serie 3 e serie 5 non sono mai riusciti a farselo fare in concessionaria:wink:..
E' lo schema perfetto:wink: Cosi come ti hanno già detto Si tratta di preferenze credo,ma intuitivamente lo trovo perfetto... E se avessi provato quello delle Mercedes!! Il sistema più insensato della storia
Ricordo di un kit venduto per montare i paddles per chi ha lo step, fate una ricerca (la faccio anch'io) qualcuno l'aveva postato. Avendolo trovo molto intuitiva la logica del funzionamento manuale dello step, se solo fosse pochino più veloce in scalata....
Abbastanza sicuro, anche se vado a memoria visto che non la ho piu'.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">