Cosa potrebbe essere? | Page 3 | BMWpassion forum e blog

Cosa potrebbe essere?

Discussion in 'BMW Serie 3 E46' started by Sofylove, Dec 6, 2008.

  1. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5,287
    233
    Dec 9, 2007
    Viterbo
    Reputation:
    21,641,087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Perchè quella gradazione? Sul Tis vanno tutti da 0/5w - 30/40
    Cmq viste le nostre temperature non dovresti avere grossi problemi, ma per questi motori con tolleranze ridotte un 0/5w forse era meglio.
    Cmq gli oli mantengono ciò che promettono (citazione...) quindi quello che è scritto sull'etichetta se è conforme e va bene a te è ok.
     
  2. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    Oct 3, 2008
    Reputation:
    72
    BMW 320D
    Bhè, la scelta dell'olio, secondo me, riveste un' importanza fondamentale....è il sangue della nostra amata ed espleta importantissime funzioni come, la lubrificazione, di conseguenza riducendo gli attriti tra gli organi lavoranti e non da sottovalutare, ad esempio, la capacità di disperdere il calore abbassando le temperature di esercizio degli organi sottoposti già a notevoli sollecitazioni. Ecco riassunto in poche parole il perché dell'importanza di una scelta consapevole dell'olio.
    Ammetto, che come ho precedentemente spiegato, non essendo io molto esperto di auto (ma perennemente rapito dalla bellezza di questo universo) avevo cercato sul forum e avevo anche aperto una discussione in merito chiedendo consigli sui lubrificanti più opportuni...purtroppo ho ricevuto poche risposte (non ho mai capito perché alcune discussioni si infittiscono di risposte mentre altre stentano ad averne un paio..:confused:).
    Allora sono andato da un rivenditore e questo, che mi ha notato intento a leggere la composizione dei vari olii, mi ha fermato facendomi un discorso preciso che qui non stò a riprendere. Cmq alla fine della fiera (lui possessore di un Audi A6) vede la macchina e mi dice: "ti posso consigliare il miglior olio che vendiamo?" io gli ho risposto di fare pure e mi ha proposto l'Esso Ultron fylly sintetic for performance (io ho sempre usato Mobil1 e Castrol) che tra le altre cose proprio in quel momento stava già acquistando un meccanico di passaggio che sò lavorare in una nota officina della zona....sulla gradazione il venditore (che evidentemente conosce bene il suo mestiere) mi ha nuovamente dato il suo consiglio, sostenendo che con motori un pò anziani un olio di questo tipo è meno consumato. Inoltre mi ha fatto la storia di tutte le aziende petrolifere e degli stabilimenti produttivi, a suo dire insomma, l'esso ultron è lo stesso Mobil 1 rinominato e con additivi leggermente inferiori nella qualità...il che inficia un pò la durata dell'olio che comunque se sostituito ad intervalli regolari (20.000 o ogni anno) non dà assolutamente differenze di sorta.
    Mi sono fidato, percui al prossimo tagliando potrò postare le mie esperienze in merito ed anche nell'uso quotidiano dell'auto.
     
  3. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    Oct 3, 2008
    Reputation:
    72
    BMW 320D
    Ovviamente ho dimenticato di specificare che 20.000 km per il cambio olio sono quelli standard per macchine come la serie 3 nulla però vieta di cambiarlo ogni 10.000, come fanno alcuni (che però spesso vengono criticati, in quanto comunque gli olii moderni e sinteti di oggi sono piuttosto affidabili).
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7,428
    463
    Apr 17, 2007
    Reputation:
    3,391,465
    330xi Touring e46 '02

    Scusa ma o è sbagliata la gradazione o il tipo di olio... l'esso ULTRON che è totalmente sintetico esiste solo 5w40 o 0w30, non 10w40. Se hai questa gradazione mi sa che hai preso l'ULTRA, che però è un semisintetico... occhio ai consigli degli esperti (venditori)... :wink:
     
    Last edited by a moderator: Dec 11, 2008
  5. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    Oct 3, 2008
    Reputation:
    72
    BMW 320D
    Hai ragione, i consigli vanno presi con le molle, comunque come detto ho deciso di fidarmi in questo caso...sono molto istintivo.
    Per quanto riguarda l'olio ti assicuro che era fully sintetic e che era l'ultron e non l'ultra (che c'era pure). Potrei ricordare male la gradazione (ora non ho la confezione con me) oppure non potrebbe esserne uscito uno nuovo con tale gradazione? Chissà
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7,428
    463
    Apr 17, 2007
    Reputation:
    3,391,465
    330xi Touring e46 '02

    Non sono uscite nuove gradazioni... se ricordi bene ultron e fully syntetic allora sarà il 5w40... meglio così...:wink:
     
  7. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    Oct 3, 2008
    Reputation:
    72
    BMW 320D
    sarà sicuramente così.:wink:
     
  8. vanni47

    vanni47 Aspirante Pilota

    13
    1
    Dec 18, 2009
    Reputation:
    41
    BMW 320d
    l'acqua distillata solo per le batterie


    scusate, non prendetemi per saputello, sono un motorista navale con 27 anni di esperienza sui motori ,l'acqua distillata(che si lega molto bene con i metalli) nei circuiti di raffreddamento dei motori è deleteria[-X NON SI USA MAI[-X se proprio non avete a disposizione altro diluitela con olio emulsionabile se poi il motore ha parti d'alluminio si rischia di innescare il famigerato '' cancro dell'alluminio''allora sono c......zi

    scusate nuovamente alla prossima.:wink:
     
    1 person likes this.
  9. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5,287
    233
    Dec 9, 2007
    Viterbo
    Reputation:
    21,641,087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Qui tutti soprattutto con esperienza sono ben accetti!

    Cmq dell'acqua distillata lo dicono anche le case sui libretti :-k

    Io personalmente metto acqua trattata con addolcitore, l'ideale sarebbe quella di montagna che è una specialità proprio!!!

    Cmq l'antigelo dovrebbe avere tutti gli ingredienti per rendere nullo quello che tu dici o mi sbaglio?
     
  10. vanni47

    vanni47 Aspirante Pilota

    13
    1
    Dec 18, 2009
    Reputation:
    41
    BMW 320d
    occhio a quello che dicono le case automobilistiche e soprattutto i concessionari,l'antigelo è studiato apposta per quel compito

    anche lì usare solo quello specifico per motori in ghisa o in alluminio sono chimicamente diversi e si comportano in maniera diversa.

    un ciao a tutti.
     
  11. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5,287
    233
    Dec 9, 2007
    Viterbo
    Reputation:
    21,641,087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Infatti in genere sto a poco a sentire le prime e per nulla proprio i secondi. :wink:
     

Share This Page