Ciao Cesare, scusami se mi permetto, ma se non sei "stretto" con i soldi, perchè non ce lo metti questo benedetto ABS? Considera che: 1) è disinseribile a tuo piacimento; 2) non si fa sentire se non in situazioni veramente estreme;:wink: 3) il GS è talmente pesante (a pieno carico poi........) che certe volte quando devi frenare all'improvviso (specie se con asfalto bagnato) non puoi frenare tanto "per il sottile", prendi la leva e la strizzi bene bene; 4) ma la cosa più importante è che se ti dovesse servire............... ............................... CE L'HAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Personalmente devo dire che in 2 occasioni (peraltro le uniche 2 volte che è intervenuto in 26.000 KM!!!!!!!!!!) lo sto ancora ringraziando............ Un saluto, Luigi.
questo ragazzo è un pozzo di saggezza! uno di questi giorni vengo a livorno a stringerti la mano! anche io favorevole all'ABS, basta considerarlo non come un dispositivo per migliorare le performance, ma semplicemente per migliorare la sicurezza oppure andate piano!
io prima di averlo su una moto davo lo stesso commento letto sopra: moto selvaggia da "sentirla" mentre la guidi. adesso che ho l'abs mai piu' senza: frenata da panico (in citta' succede spesso e volentieri) ti attacchi alla leva e ti fermi dritto senza sbandare, sia sull'asciutto che sul bagnato che sulle chiazze di gasolio, senza cadere o colpire l'ostacolo, frenata normale con la leva al manubrio ottieni automaticamente il max della frenata dell'anteriore ed il posteriore insieme come se valentino rossi senza abs li dosasse leve e pedale (forse meglio perche' la centralina non sbaglia mai la valutazione), nel mistoveloce in curva si possono effettuare correzioni con il solo posteriore come su una senza abs. in sostanza soldi ben spesi perche' ripagati nella rivendita, perche' basta una scivolata senza abs per spendere in riparazioni piu' dell'accessorio, perche' devo rischiare il 50% in piu' di farmi male se posso evitarlo? dimenticavo, le gomme ne giovano molto perche' non le blocchi mai spiattellandole sull'asfalto. insomma l'ABS fa male a chi non lo ha.
E dai globetrotter!!!!!!!!!!!!!! Falla finita che mi fai diventare !!!!!!!!!! Comunque grazie per il complimento anche se devo dirti che fondamentalmente le trovo considerazioni più che ovvie!!!!!!!!! Una curiosità, di dove sei te? SAGGIO BARTOLOMEO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma poi bartolomeo, sto GS lo hai comprato vero?????? Un saluto, Luigi.
no, sul gs mi ci sono arrampicato una volta dal conce, ma essendo io basso 1,70, toccavo con le punte come una ballerina. posseggo, felicemente, una r100 del 1982 (chiaramente senza abs), ed una r1150r del 2006 (chiaramente con abs). vista la prima considerazione di ignazio che dichiara un uso esclusivamente autostradale nel fine settimana e cittadino nei giorni lavorativi, mi sono sentito di apportare la mia esperienza, perche' sebbene vissuta su una moto diversa coincide invece perfettamente nel range di utilizzo, mentre se lui avesse minimamente dichiarato un uso off-road mi sarei rimesso all'esperienza di chi con la stessa moto fa spesso fuoristrada.
Io non ho mai avuto ABS su Moto, sono abituato così! Ma se devo dare un parere spassionato è sicuramente meglio averlo, tantopiù che è disinseribile....!
A distanza di 9 mesi, dalla STD base ora sono passato ad una ADV full (più per voglia che per esigenza). La sento molto più sicura con l' ABS, ma come feeling e modulabilità è decisamente un altro mondo. Anche disinserendolo completamente (ha 2 step di disinserimento) la frenata non è mai come una moto senza ABS. Mi terrà meglio in strada, ormai anche le supersportive JAP stanno arrivando all' ABS, ma IMHO era più gustosa prima. Vi farò sapere appena avrò più km sulle spalle.
ABS si. L' ABS BMW funziona molto bene e aiuta a salvare la vita. Non sono daccordo, ma rispetto l'opinione, di chi non vuole addomesticare la propria moto. Addomesticare la moto magari no, ma addomesticare la voglia di fare il pilota per strada si. Quello si può fare in pista con tutti gli accorgimenti del caso tra cui gomme adatte, abbigliamento e assistenza in caso, aggiungerei un'altra moto perchè il GS è comunque molto pesante ed ha un cerchio anteriore troppo piccolo per l'enduro, ma questo è un altro discorso. In strada invece la cosa è diversa. In strada ci sono altre persone nonchè limiti e divieti ed i rischi sono tanti, leggete le statistiche. Con queste cose la voglia di libertà, che la moto da, deve fare i conti altrimenti diventa una voglia insostenibile. L' ABS toglie libertà certo, la frenata bilanciata evita le derapate controllate, ma quella volta su cento ti evita un bello spavento se non peggio. A me piace guidare sotto la pioggia e lo si può fare con un po' di prudenza e l'ABS aiuta molto, anche sull'asfalto gelato. Si può togliere. Ma quando sei stanco perchè guidi da ore, oppure torni a casa dal lavoro o il tempo è brutto, metterlo a me rilassa. Scusate la dissertazione filosofica ed un po' da toccarsi, ma a me piace andare in moto e lo voglio fare per sempre.
Dimeticavo io avevo un GS 1150 adventure molto bello, ma trovo che il 1200 sia molto più versatile, comprerò quello usato appena possibile con ABS, tra l'altro non è facile trovarlo senza.
la frenata di una moto senza ABS è comunque molto diversa dalla frenata data dall' ABS disattivato. E' vero che si disinserisce, ma non è modulabile e raffinata come un impianto tradizionale. Come sicurezza non discuto, ma come gusto non c'è paragone. E' come paragonare una macchina del 2010 con una del '90, la prima è più sicura, la seconda più divertente, è oggettivo e con poche riserve.
Quoto Jacky in pieno, sono proprio sensazioni personali, ABS= sicurezza! Come l'ASC, aumenta la sicurezza ma....vuoi mettere una bella derapata controllata o una curva di potenza? Per il resto c'è MasterCard!
Anche l' ASC si può disinserire, ma quando c'è fa la differenza per quelli che dicono che con la pioggia oppure, come adesso, con la neve non si può usare una macchina con trazione posteriore.
In effetti, con la piccola in foto dietro l'F800GS, senza l'ASC non è possibile muoversi con la neve! Anche col bagnato è una sicurezza quasi irrinunciabile! Con l'asciutto, però, toglie il 90% del piacere della guida!
Quoto! ASC disattivato al 100% sull'asciutto. Neanche le impennate di potenza ti fa fare. Ma sul bagnato, specie sull'asfalto liscio e sanpietrini è un bel viaggiare. Anche perchè farsi cadere addosso 240kg di moto non è tanto simpatico.
concordo rigorosamente quanto dici io l'ho presa solo con il pacchetto T1 (manopole riscaldate scarico cromato computer di bordo) niente abs e esa troppa elettronica fa male inoltre quello che non c'è non si rompe
Mi dissocio dall' ABS "el me pias minga !!!!" già lo digeriscvo poco sulla macchina cmq credo sia una questione di abbbbbbbbbbitudine