Ultime novità per il futuo in turbo di BMW | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Ultime novità per il futuo in turbo di BMW

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Germano1000, 24 Dicembre 2009.

  1. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Appunto, i motori normali, sono appunto normali, gli M non sono normali.
     
  2. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    mah............io sono alla finestra a guardare. I turbo da un lato sono gustosi, ma dall'Ltro ha ragione angel, dopo un po' ti rompono e si rompono, aggiungo io. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    =D>=D>=D>:mrgreen:
     
  4. tom

    tom Aspirante Pilota

    17
    0
    26 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    mini cooper az.
    basta che vadano via di traverso e siamo a posto...
     
  5. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Io concordo con te. Se la ///M ci mette lo zampino sui motori Turbo potrà solo fare bene. E Anche in Europa avremo motori turbo da più di 8.000 Rpm. Come fa la Nissan con la GT-R
     
  6. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    vi trascrivo la delusione dell'anno per la mia rivista del cuore EVO

    ricordate l'agile e delicata m3 e30? guardando la x6m,una nave pompata e dinamicamente inerte, ci chiediamo se quelli della motorsport non siano stati colpiti da amnesia. chiaramente hanno scordato anche di aver dichiarato che non avrebbero mai fatto una M a trazione itegrale, con il cambio automatico o partendo dalla base di un SUV. poi portare la x6m in pista non ha senso, d'altronde con lei nulla ha senso.....=D>=D>=D>=D>=D>=D>
     
  7. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    Concordo pienamente sul fatto che i motori turbo sono noiosi in maniera mortale! Io ne ho avute di auto turbo! Ora che ho scoperto i super giri della m6 che porto ad 8000 difficilmente accetto motori che arrivano a meno giri. Guardate se bmw riesce a fare motori turbo che arrivano ad 8000 giri allora vuol dire che e' una grande casa! Ma non credo ce la facciano poiche nel caso sia turbo e tutti quei giri arriverebbero non so a quanti cv e quindi pericolosissima.
     
  8. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Adesso parliamo la stessa lingua. Ma una ///M3 turbo non è una X6///M! C'è molta differenza!
     
  9. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    lo so ma per me che sono purista dell'aspirato la M turbo non mi va proprio giu........io la x6m non l'avrei considerata a prescindere del motore......, poi ripeto oguno ha le sue idee, mi sa proprio che dal 2012 passerò ad altro... e poi se e vero che verrà la fine del mondo venga prima della presentazione dell'M turbo:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Il reparto corse Motorsport ha una grande esperienza con i motori sovralimentati. Negli anni '80, in Formula1, con il motore da qualifica, si erano toccati picchi di oltre 1000cv partendo da un 1500 di cilindrata.

    Si può tranquillamante arrivare ad elevati regimi di rotazione con un motore sovralimentato (l'audi Quattro Sport da Rally era oltre gli 8000rpm), basta progressivamente diminuire la pressione di sovralimentazione. Si può far tutto, dipende sempre dall'impronta che si vuole dare ad un motore!
     
  11. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Giustissimo. Infatti la mia Audi Coupé S2, figlia della Quattro da te sopra citata, aveva l'allungo fino ai 7000 Rpm ed era del 1992. Sono passati oltre 17 anni! Avranno fatto qualche passo avanti!
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    dipende da cosa vogliamo dalla divisione m. Io voglio che (forse anche grazie alle emissioni)si torni indietro con le dimensioni e i pesi.........pero' dall'altro lato sarei piu' interessato sulle m ad avere attenzione per tutto cio' che favorisce la dinamica....quindi un motore turbo che magari con l'elettronica di oggi puo' essere piu' efficiente e meno nocivo per l'ambiente....non puo' piacermi per un dato di fatto: lo farano probabilmente sul sei cilindri in linea, unito a tutta l'accessoristica/radiatori /scambiatori che richiede un motore turbo....andra' ad influire sulla distribuzione del peso sull'anteriore e sul suo baricentro sulla lunghezza della vettura.Questo non è un bene secondo me....quindi sicuramente le premesse non sono delle migliori, rispetto ad un'aspirato v8 con corpo vettura piu' leggero e meno ingombrante
     
  13. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    ragazzi, già sulla mia TT, in versione manuale, si arriva a 7200 giri circa, fiurarsi su altri motori...

    non abbiate timore, ad 8000 giri ci si arriva in tranquillità se è quello che vi preme, e riusciranno a fare comportamenti superlativi cmq, con cubatore ben minori, consumi minori, prestazioni maggiori ed inquinamento minore...

    è il futuro, che piaccia o meno...
     
  14. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Io penso che se collochiamo tutto come sta sulla ///M3 e46 e spostiamo ogni parte di elettronica dietro, direi che ci siamo. Poi, magari, visto quello che non c'è dentro il cruscotto di una serie 3( molto vuoto e poco sfruttato) si potrebbe arretrare il motore più indietro verso l'abitacolo e usare più alluminio per i vari scambiatori e tubazioni. Insomma i modo ci sono per rimanere bassi e bilanciati col peso.
     
  15. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    a me PIACCIA!
     
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    C'è stato un articolo di qualche tempo fa dove in Bmw si ammetteva che i due motori (V8 e V10) fossero molto costosi da produrre, al punto che in futuro occorresse rivalutare le scelte per avere unità propulsive prestazionali ma più "accettabili" in fatto di costi.

    Sempre per portare un altro esempio, in casa VW il 1.4 con doppia sovralimentazione (turbocompressore più volumetrico) è estremamente costoso da produrre, perchè per quantità di parti meccaniche ed elettroniche richieste è più costoso del 2.0 TSI. Soprattutto perchè la sua diffusione non sarà mai tanto ampia da spalmare i costi di progettazione/realizzazione.

    Quindi anche Bmw dovrà fare i conti con i costi per il futuro, specialmente su motori dove i volumi di vendita non saranno mai cosi' ampi (e sicuramente non tali da giustificare i costi di progettazione).

    Infine il discorso pesi. Ridurre i pesi su un'auto (che parte da qualcosa di già esistente, ovvero una base, una piattaforma) è un'operazione estremamente costosa. Limare qua e là porta a riduzioni percentuali troppo piccole. Rimane la soluzione dei materiali compositi, ma sembra che TUTTE le case automobilistiche non ci sentano. 100-200kg in meno sul peso sarebbero un taglio netto all'inquinamento e produrrebbero un incremento prestazionale notevole.

    Altro suggerimento: se qualcuno sfoglia 4R di qualche mese fa, c'è una prova fatta da Mercedes utilizzando il motore 2.2l diesel e trapiantandolo sul "vecchio" 190E. Vista la riduzione dei pesi, si ottiene una vettura molto prestazionale.... i dati sono di per se impressionanti, visto che si parla dello stesso motore.
     
  17. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Intanto è importante che la futura serie 3 sia molto leggera già nelle versioni base, perchè è da li che partiranno per la M3.

    Poi se con un V8 sono stati poco oltre i 200 kg, con un 6 in linea turbo possono stare sotto e invece del solito IC aria aria, ci fanno un misto aria-acqua, vuol dire una efficienza tale da poter fare quello che vogliono per tutta l'erogazione, mettiamoci poi un collegamento sulle turbine come le twin scroll (anche se non facile perchè abbiamo 3+3 collettori), le possibilità sono decisamente moltissime!

    Faccio notare un'altra cosa, il V8 4.4 turbo, è l'unico in circolazione ad avere le turbine fra le bancate e non ai lati, quale altro motore simile, vanta una soluzione "furba" di questo genere??? E non volete dare fiducia alla Motorsport?

    P.S. X5M e X6M non hanno richiesto molti sforzi alla Motorsport, sostanzialmente è un tuning di un motore tranquillo, ma di solito sono abituati a ridisegnare o quasi i motori...
     
  18. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    ma le stesse lancer evo paiono non avere limitatore eheh
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    pero' fan schifo per come prendono alto il turbo.....sotto non c'è niente, tutto il contrario della tt, dove c'è tanto sotto, ma l'erogazione si appiattisce in alto. Lo stesso 1.4 tsi volkswagen tira dal minimo ma, nonostante 170cv siano una potenza rispettabile,oltre i 6000 comincia ad appiattirsi.....anche se comunque c'è un limitatore a 7400 giri.
     
  20. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    d'accordissimo con voi che gli aspirati M sono capolavori che in poche case costruttrici al mondo sono in grado di eguagliare, però voglio mettere una vena di ottimismo, esistono motori turbo come quelli della carrera turbo o della gt2, o quello della nissan gtr che in tutta sincerità non farebbero rimpiangere gli attuali motori m, tutto sta a sperare che bmw passando ai turbo faccia proprulsori di questa caratura, e non tuning di motori di serie, tutto qui...
     

Condividi questa Pagina