golf VI: la prendo?

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da guddrum, 28 Dicembre 2009.

  1. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    contro i 700 del 1.4 tsi...

    che su 20000 km/anno

    diesel 1.10*52*20 = 1140 €.

    benzina 1.30*52*28 = 1892 €.

    :-k 750 €. di differenza l'anno che diventano sicuramente meno se consideriamo il costo inferiore dell'assicurazione....

    Qui gioca tanto la psicologia... 1100 km/pieno contro 700 non sono uno scherzo, eppure a conti fatti non incidono un granchè...
     
  2. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    io ho la 6 highline full. 140 cv diesel. Se non fosse per alcune caxxate andrebbe da dio.
     
  3. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    tipo?
     
  4. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    alcune cose personali :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=178957&highlight=vw+golf

    io in autostrada sono sempre oltre i 20 al litro.

    A me risulta troppo rigida e scomoda con quei sedili avvolgenti, ma son grosso. Il cambio c'è di meglio sicuramente ( peccato non sia dsg quella che ho )

    Motore è silenzioso e ti permette di viaggiare molto bene a livello di confort.

    La ricezione satelittare a me pare ottima e la radio touch screen va molto bene. Clima bizona va ottimamente, un po di rotture perche fa a volte manda aria dove vuole lui e non dove ho selezionato. Ovviamente non c'è lo xeno..
     
  5. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Con quello che costa la Golf vedendo la concorrenza agguerrita non mi pare che sia un gran rapporto qualità prezzo....

    P.S. Quel consumo lo fai in autostrada a 130 perchè non ci credo neanche se vedo che in città e strade normali faccia i 21 con un litro:wink:
     
  6. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    lacciamo perdere il discorso qualità prezzo, perchè altrimenti la golf sarebbe probabilmente all'ultimo posto.. opel, renault, peugeot, fiat, citroen, ecc, sarebbero sicuramente molto meno costose... alla fine si tratta di un "giocattolo" e per il momento è l'unico giocattolo che mi piace... da quel punto di vista non ha concorrenti... inoltre, vengo da un'esperienza molto positiva in volkswagen (la mia golf IV 1.9 130 cv attualmente ha 300.000 km ed è ancora un gioiello, mai una manutenzione extra...) e cambiare marchio mi pesa un po' a livello psicologico...
     
  7. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Il 1.9 iniettore pompa era un mulo oltre ad andare bene e consumare poco ma da quello che sento in giro il nuovo 2.0 è ben lontano....
     
  8. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Duro a morire, 5-600000km. Peccato per le spese per cinghia distribuzione e pompa ogni 90-100000km.
     
  9. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    beh, all'epoca le rotture di teste, turbine e quantaltro sul 1900 non erano poche.. + di qualcuno me l'aveva sconsigliato....
     
  10. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Io la prenderei diesel anche per un discorso di rivendibilità,cmq il propulsore a benza non lo conosco, non posso darti consigli quindi....:wink:

    1100 Km di cui percorsi un 70% in Autostrada ad una media di 140km/h,e il restante città/statale....:wink:
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si ma il piacere di guida, anche se non monetizzabile, lo vogliamo mettere in conto?

    Il TSI vince 100 a 1 contro il 110cv TDI
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    io andrei sicuramente di 1.4 TSI rispetto al 2.0TDI

    Ha un ottimo range di coppia motrice ed una discreta potenza (122Cv, oppure se sali puoi prendere il modello da 160Cv).

    Se invece non vuoi rinunciare al diesel vai dritto sul 1.6TDI

    Ps. la Opel Astra non va male oppure la sempreverde Volvo C30 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    160 cv? mi alletta, ma sono troppi come seconda auto... (per mia moglie....:mrgreen:)

    C30?? la trovo semplicemente orribile...](*,)
     
  14. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Il diesel è quasi sempre conveniente se ragioni a livello di consumi...ma dall'utilizzo che ne farà (stando a quello che dice) e considerando che ci sono discrete differenze di prezzo tra diesel e benzina nel suo caso mi pare proprio che non ci sia nemmeno da porsi la domanda! 1.4 tsi a bombazza amici di bmwpassion
     
  15. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    Sono appena stato a vedere l'Astra e mi sembra che non abbia niente da invidiare alla Golf, anzi.. io ti consiglio di darle una possibilità. :wink: Ho visto anche la Mègane oggi e non è affatto male anche lei.

    Se invece proprio vuoi la Golf, per i km che fai puoi prendere la TSI, che, come giustamente diceva Alex, è molto più piacevole da guidare.
     
  16. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    C.V.D.: La Golf VI 2.0 TDI 110CV è uscita dal listino
     
  17. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    assolutamente il 1.6 tdi 105 cv.
     
  18. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    La migliore della categoria è, secondo me, la Megane 1.5 dci 110cv.

    Non è soddodimensionato questo motore, perchè la Megane pesa come la Clio (10 o 15kg in più...le buste della spesa praticamente :biggrin:) ma è confortevolissima e spaziosa, oltre ad aver guadagnato molto in handling grazie al nuovo telaio e alle nuove sospensioni.

    Io la comprerei ad occhi chiusi, anche perchè il motore è l'evoluzione del 106cv che ho avuto sulla Clio, silenzioso, pastoso, grintoso il giusto e parco al'inverosimile.

    E con 16/17mila€ viene via!

    Ma il nostro amico cos'ha preso? Golf TSI?
     
  19. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ma in effetti non so nemmeno perchè ci era entrata...se vuoi quelle potenze c'è il 1.6, sennò il 2.0 da 140! Allo stesso modo la 1.6 benzina da 102 ma a che diavolo serve...capisco solo la versione bifuel
     
  20. elkine

    elkine Direttore Corse

    2.067
    33
    10 Settembre 2008
    Reputazione:
    5.603
    Fiat 500
    Che figli di put.ta... Ero andato a fare un preventivo (a caso) e volevano sbolognarmi una 2.0 tdi vigliacchi
     

Condividi questa Pagina