Problema Volante impreciso e assetto | BMWpassion forum e blog

Problema Volante impreciso e assetto

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Lunadix, 27 Dicembre 2009.

  1. Lunadix

    Lunadix Kartista

    137
    2
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    121
    Bmw 320d e46 '00
    Premessa, mi sono letto tutte le discussioni della sezione ma non ho trovato una risposta completa, per questo scrivo.Dunque ragazzi, vi spiego il mio problema cosi mi date indicazioni in modo che non spendo soldi inutili.

    La mia auto ha 150.000km l'ho appena presa e non so cosa sia stato fatto e cosa no. Vi dico pero che ho un problema. Praticamente il volante non e' preciso come mi aspetto da sta auto, non so se prima era meglio oppure va bene e e' colpa mia che sono abituato diversamente.

    Io scendo da una mini cooper s (ultimo tipo 2007) e quella aveva un volante molto diretto e preciso. Inoltre l'assetto era molto piu rigido. quindi sensazioni di guida completamente diverse.

    Ora la macchina ha un assetto molto morbido, sullo sconnesso le ruote rimbalzano almeno mi danno sta sensazione il cghe mi fa pensare che gli ammo sono arrivati. E qui la prima domanda, ho trovato in rete gli ammo bilstein e ho visto che per chi ha un assetto originale vanno bene, ma le molle lascio le originali? o le devo comprare nuove?

    Poi ho portato l'auto dal gommista che l'ha messa sul ponte e provandola e muovendo le ruote mi ha detto che i silent sono a posto. Pero il volante lo sento molto lento, non che gira a vuoto ma che e' boh forse troppo leggero no nso spiegarvi sta sensazione.. e sullo sconnesso mi ritornano tutte le botte alle mani. In piu a volte che ne so se sulla strada ci sono delle parti di asfalto rovinato il volante "devia" velocemente di poco da solo non so se reisco a spiegarmi. Da quello che ho letto, potrebbe essere il giunto elastico dello sterzo? posso sostituirlo da solo?

    Con le domande per ora dovrei aver finito :) e grazie a tutti per chi risponde
     
  2. Geomir

    Geomir Aspirante Pilota

    32
    0
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D Touring "04
    anch"io ho un problema simile al tuo:confused:

    in pratica succede che spesso tutte le irregolarita della strada o meglio quelle piu profonde mi spostano lo sterzo, pero capita anche una cosa strana che sul rettilineo certe volte tende a spostarsi sia a dx che a sx e quindi devo stare sempre atento a coreggerlo.

    io ho pensato alla larghezza delle gomme 205 (205/55/17") e di consequnza alla convergenza inffati domani vado a vedere se riesco a risolvere qualcosa facendoli la convergenza:-k booh... vediamo:-s

    aspetiamo i piu esperti sicuramente ne sanno di piu:wink::wink:
     
  3. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    se vi posso confortare...io ho già sostituito:

    scatola dello sterzo (aveva gioco)

    testine sterzo (eran consumate)

    assetto (ammo finiti)

    silent block (eran rotti)

    mozzi (chidevan pietà)

    e ciò nonostante ancora tende ad avere questa fastidiosa imprecisione

    in settimana controllo i cuscinetti superiori dell'ammortizzatore
     
  4. beto77

    beto77 Kartista

    52
    5
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    7.023
    BMW 320d E46
    ciao,

    di sicuro non sono un esperto come sperate voi,però mi pare di aver capito che ogni irregolarità del manto stradale ti viene trasmessa allo sterzo.Secondo me non sono gli ammortizzatori sennò prendendo un piccolo dosso o una buca sentiresti l'ammortizzatore che batte a fine corsa e un continuo saltellamento della ruota..Nella mia macchina precedente avevo un problema simile.Nel mio caso era dipeso dalla scatola di sterzo...

    Ciao ragazzi !!!
     
  5. Lunadix

    Lunadix Kartista

    137
    2
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    121
    Bmw 320d e46 '00
    io ho le tue stesse ruote con i cerchi m135

    avevo pensato anche io che dipendesse dalle gomme. Sono andato da un gommista che mi ha fatto convergenza ed equilibratura. tutto perfetto ora ma il problema resta.

    Voglio aggiungere che io non ho assolutamente nessun tipo di vibrazione a nessuna velocita.

    Per il fatto degli ammo sento saltellare la ruota a ogni imperfezione anche minima quindi quelli sono sicuramente arrivati.
     
  6. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Anche la mia lo fa, soprattutto a gomme troppo gonfie.

    Per il momento la lascio così.

    Cmq è un problema stranoto ne soffriamo in molti.
     
  7. Geomir

    Geomir Aspirante Pilota

    32
    0
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D Touring "04
    nemeno io nn ho nessuna vibraz..... ne a veloc bassa ne alta .... e nemeno le sospensioni nn si sentono batere o giocare ... pero resta sta fastidiosa imperfezione dello sterzo o quell che sia.

    nn mi sparate se dico una caga...a ma nn potrebe essere per colpa della trazione che apunto e posteriore???:-k:-k chissa se magari centra il fatto che le ruote che tiranno sonno quelle di dietro e quelle che "sequono" sono quelle davanti insoma capite quell che voglio dire......:-s:-s magari cambiano le inerzie..!!!! booh...
     
  8. beto77

    beto77 Kartista

    52
    5
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    7.023
    BMW 320d E46
    no,non penso proprio che sia colpa della trazione...

    Io avevo una trazione anteriore ed ora ho un 320d con 205/55/16. x ora (facendo le corna)non soffro di nessunio di questi problemi,quindi escludo che sia questo il motivo...anche perchè se in dritta e a velocità medie,all'improvviso,senza nessun motivo valido,la macchina ti "tira" a dx o a sx non vedo come possa essere colpa della trazione!

    ciaux....
     
  9. Geomir

    Geomir Aspirante Pilota

    32
    0
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D Touring "04
    proprio per quello, secondo me una cosa e essere "tirato"(traz ant) e un altra essere "spinto"(traz post)... nel nostro caso le nostre amate sono praticamente "spinte" e le ruote davanti essendo libere x che devono anche sterzare, "sequono" praticamente la strada, anzi ancor di piu con gomme piu larghe dove la superficia di contatto e magiore... quindi per me un po cambiano le dinamiche della traettoria.

    comunque anche nel mio caso nn e che lo fa sempre..
     
  10. Geomir

    Geomir Aspirante Pilota

    32
    0
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D Touring "04
    e poi vedi che ce gente che hanno cambiato tutto dai braccetti fino allo sterzo + convergenza ma senza risultato... ci deve essere un perche

    aspetiamo piu gente a dire la loro su questo argomento magari e un altra di quelle cose che ce l"anno in tanti.......e forse riusciamo a scoprire il perche....:wink:

    :wbmw:wbmw:wbmw
     
  11. Lunadix

    Lunadix Kartista

    137
    2
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    121
    Bmw 320d e46 '00
    ma potrebbe essere il giunto elastico dello sterzo?
     
  12. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
    Io posso solo aggiungere che, nella mia auto, il problema mi è apparso più evidente quando sono passato dalle gomme 205 alle 225.
     
  13. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ah si...con le 225/45 17 +16mm di distanziale non mi si era mai presentato sto problema...e manco all'inizio con le 225/40 18 che ho ora....quindi non do la colpa nemmeno alle gomme #-o
     
  14. BOSTON

    BOSTON Collaudatore

    349
    7
    17 Agosto 2006
    Reputazione:
    363
    320CD
    Secondo me il problema delle leggere deviazioni "suggerite" dal manto stradale è dovuto a un mix di fattori tra cui:

    - stato usura pneumatici (più sono vecchi e più dovrebbe essere avvertibile);

    - pressione: se più alta, come sopra;

    - misura cerchi: più son grandi e più si sente.
     
  15. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    per esperienza diretta...te le scarto tutte e tre...visto che appena messi i 18" non avevo questo problema e le gomme hanno poco più di 15.000 km e sono ancora in ottimo stato...le pressioni cambiate più volte....è più o meno un paio di mesi che ha iniziato a presentarsi...ed ancora oggi non ho risolto

    quello che dici tu è la normale sensazione di deriva dello pneumatico, mentre questo è proprio uno spostamento come se la macchina facesse una leggera sterzata da sola.....solo che non ha una costanza nel farlo

    rimetto anche l'elenco delle cose già cambiate negli ultimi mesi da quando si è presentato il problema

    scatola dello sterzo (aveva gioco)

    testine sterzo (eran consumate)

    assetto (ammo finiti)

    silent block (eran rotti)

    mozzi (chidevan pietà)
     
  16. Tonyd

    Tonyd Kartista

    128
    1
    21 Settembre 2008
    Reputazione:
    24
    320d E46 Resty.
    salve, per quanto riguarda gli ammortizzatori con bilstein b4 poi montare le molle originali prendendole da quelli "vecchi" se non sono molle assettate.:wink:

    per quanto riguarda questo problema dell'effetto deriva "praticamente la macchina che sbanda sullo sconnesso e avvallamenti" ti do la mia esperienza recentissima 1 settimana fa, ti premetto che ne ho lette di cotte e di crude anche su questo forum. non è che ho letto bugie ma si fa parecchio casino su questa faccenda.

    Ciò che puo generare un movimento della ruota in relazione alla strada, che in sostanza è quello che succede quando la macchina sbanda in relazione agli avvallamenti e alle sconnessioni (ti dico che la mia era diventata quasi inguidabile) o sono i silent anteriori che sono da cambiare e nel dubbio uno li cambia (o originali o powerflex o di concorrenza) o come è successo a me che dopo averli cambiati tre settimane fa il comportamento dell'auto era rimasto invariato e allora sono gli pneumatici che dopo averli cambiati tre giorni fa l'auto è perfetta (ho da dire che tempo fa feci l'errore di invertirli con quelli posteriori, cosa che non farò mai più).

    Ora l'auto è perfetta.

    mi è capitato di leggere:

    (ammortizzatori scarichi), se l'auto rimbalza sullo sconnesso può anche essere che questo porta a sbandare, ma sugli avvallamenti dolci?

    (scatola dello sterzo con troppo giogo), beh, da fermo te ne accorgi subito se giri lo sterzo destra sinistra rapido si sente altrimenti....

    (braccetti da cambiare) beh è una caxxxta se le testine dei braccetti sono andate si sentono rumori sullo sconnesso a bassa velocità e assolutamente non porta a sbandare sugli avvallamenti.

    Se vai in bmw ti dicono di cambiare silent e braccetti...... e tiranti dello sterzo, si prendono 1000 eurozzi e magari il problema persiste.

    Se sai che le gomme sono un po datate con un po di km alle spalle o se le hai invertite come me cambiale, se i silent sono vecchiotti e se proprio voi toglierti un dubbio cambia anche quelli.

    Ciao spero esserti stato di aiuto.

    p.s. la misura degli pneumatici della mia è 225/45 17. se hai i 18 allora magari è più rigida ma non deve sbandare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Lunadix

    Lunadix Kartista

    137
    2
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    121
    Bmw 320d e46 '00
    grazie per la risposta lunghissima... dunque ok per gli ammo

    in effetti mi sento di dire ceh hai ragione e ti spiego perche. Quando ho fatto convergenza ed equilibratura il gommista mi ha anche invertito le gomme, dicendo che cmq stavano bene erano fresche e avevano circa 10.000km ...

    da quando le ha invertite il problema e' diminuito visibilmente, quindi magari prima di darmela le avevano gia invertite?

    gli ammo li devo cambiare cmq ma non credo interissino questo fenomeno (tra parentesi ma quanto mi possono chiedere un mecca per cambiarli se gli ammo glieli porto io? )
     
  18. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    se è onesto....100 euro con convergenza compresa :wink:

    è quanto ho pagato io a settembre per mettere su l'assetto KW VARIANTE 2 sulla mia BMW :wink: e conta che ancora sulla mia ha dovuto fare le varie regolazioni di durezza (estensione dell'ammo) ed altezza delle ghiere
     
  19. max.b

    max.b Collaudatore

    478
    6
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    458
    ex M3 e46 - Audi S3 SPB
    anche io ho un problema simile...sullo sconnesso mi fa venire il nervos perchè la macchina tira da tutte le parti e devo tenre saldo il volante..sul dritto tende un po a sinistra con certi avvallamenti...

    ebbene questa cosa è venuta fuori da quando ho girato le gomme...praticamente sta macchina ha un'assetto un po del cavolo ed ha consumato in maniera irregolare le gomme dietro e quando le ho montate davanti...apriti cielo!! il problema è accentuato quando si montano gomme consumate o un po piu del cavolo! problema riscontrato anche da mio cognato che con 4 yokohama nuove ha risolto tutto! se le gira pero torna come prima...e cmq mi hanno detto che con le 205 il problema è molto minore!
     
  20. Tonyd

    Tonyd Kartista

    128
    1
    21 Settembre 2008
    Reputazione:
    24
    320d E46 Resty.
    Beh il discorso non è tanto dell'assetto del cavolo ragazzi, il fatto è che non avendo la trazione sull'anteriore, ma solo ruote "spinte", già di suo l'avantreno, è più sensibile alle imperfezioni di un'auto a trazione anteriore, la cui trazione tende comunque a stabilizzare. Ovviamente se a questa sua sensibilità ci mettiamo un po di giogo dei silent, un po di superficialità nel controllare le gomme questo porta a questo fastidiosissimo problema.

    per quanto riguarda la misura del 205 che tende a mascherare il problema è vero. Ovviamente ha un'impronta a terra minore, a parità di spiattellamento, all'interno o all'esterno dello pneumatico che sia, ovviamente anche l'effetto deriva è minore. Più è largo lo pneumatico più la convergenza (e campanatura del posteriore) deve essere precisa:wink:.

    infatti il problema secondo me si ha quando si invertono le ruote quelle da dietro a davanti. penso che il retrotreno delle nostre biemme sia campanato diversamente che l'avantreno, ma molto probabilmente basta pure una diversa pressione di gonfiaggio per far consumare in modo anomalo le ruote.

    L'unica soluzione è: laddove montate gli pneumatici nuovi, li devono restare. magari portateli alla frutta e poi li sostituite.
     

Condividi questa Pagina