Infatti nn comprai piu il coperchio intero ma riparammo, come dici tu, la perdita comn l'apposita pasta, che a distanza di un anno ancora tiene!:wink:
Si anche a me, penso sia dovuto al fatto che quanto è ferma, l'eventuale fumo, non si disperde con l'aria in velocità e viene "risucchiato" dalla ventola abitacolo..
comunque, mi hanno già sostituito la guarnizione del coperchio punterie. Non è servito a nulla. Ora il meccanico mi parla di "sostituzione di "tappini" nella testata. Non so che dire.
Credo che intenda i gommini di tenuta delle valvole (guidavalvole)...se hai pochi km per me nn centrano nulla...a meno che avete constatato che l'olio lo mangia internamente e nn è una perdita esterna...
grazie per la risposta. Non ci sono comunque perdite di olio esterne. Sta di fatto che ho pagato il lavoro di sostituzione guarnizione punterie inutilmente. Il fumo bianco e l'odore di (presumo) olio bruciato persiste quando il motore sta al minimo dopo 3-5 minuti. Ora la macchina l'ho venduta, (consegnata avantieri) ma siccome l'ho data ad un amico, mi piacerebbe risolvere il problema. Oltre ai gommini guidavalvole può esserci altro che causa questo inconveniente? Grazie ragazzi.
Probabilmente ho il tuo stesso problema. A me il meccanico ha detto che perdo olio dalla pompa idraulica che si trova dietro il motore, per capirci sotto il filtro aria abitacolo. Nella mia succede che goccia sulla marmitta, fa fumo dal cofano e si sente un "tanfo" dentro la macchina. Se non ricordo male bisogna cambiare la pompa costo circa 300 euro (quindi per il momento controllo solo il livello dell'olio). Il meccanico lo ha visto guardando bene di fianco al motore sulla parte sinistra (dove si trova la batteria, almeno sulla mia).
prova prima a cambiare la sola guarnizione della pompa...io ho risolto cosi a costo praticamente zero
No però il mio meccanico ha trovato una guarnizione non bmw praticamente identica...nn credo sia cosi difficile:wink: oppure prova da uno sfasciacarrozze...è assurdo pagare piu di 300€ per una guarnizione che ne varrà si e no 3
Stesso problema proprio in questi giorni Colpevole la pompa del vuoto che andrà sostituita con guarnizioni e quant'altro. Secondo voi è rischioso continuare a circolare normalmente fino al giorno dell'intervento in officina? Si tratta di aspettare 20 giorni (nei quali dovrei fare 1.000km circa)
Sinceramente non lo so.. credo per tutti gli impianti che richiedano un vuoto o una depressione per funzionare, tipo il servofreno.
Mi è capitato 2 giorni fa.. La guarnizione del sensore era andata e da lì perdeva olio che andava sul collettore e mi arrivava in abitacolo accompagnato di fumo bianco e odore acre.. Adesso lho lasciata in officina e mi cambiare la guarnizione e sensore