cia raga,mi servivano 2 dritte sulla mia 318d e qualche giorno che fuma di olio specialmente a caldo in accelerazione o quando sono al minimo mi vedo passare le nuvolette davanti è pssibile che a 125000km sia il turbo? perche sento che fichia leggermente ma quella mi sembra la geometria qualcuno mi faccia sapere dettagli graze . p.s. BUONE FESTE
Io proverei a sostituire il filtro vapori olio, se è ancora l'originale 125.000 Km sono davvero tanti e i sintomi prima di rompere la turbina sono spesso la fumosità bianca. :wink:
Confermo per il filtro vapori, io nel mio 318D avevo i tuoi stessi sintomi a 140.000km, sostituito il filtro vapori e fumo sparito
ciao raga oggi ho contrllato il livello olio e.....mancavano un paio di litri penso a questo punto che il filtro vapori non centri e usandola questo pomeriggio mi son accorto dopo uno strano rumorino (stridio) di non avere piu potenza!!! mi sa che questa volta è fatta...sturbinato anch'io.
Alla luce di quello che hai appena detto, cioè che mancano all'appello un paio di litri d'olio, mi sento di confermarti ulteriormente il filtro vapori olio. Tale elemento, oltre a filtrare tramite una spugna (che si intasa di morchia) i vapori dell'olio, serve anche come sfiato del motore; Se all'interno del propulsore si creano elevate contropressioni, l'olio "trafila" dalla turbina e viene combusto (ecco xchè forse ne mancano 2 Kg all'appello) provocando fumosità ed eventuale rumore della turbina. Con il tempo e il filtro pieno la turbina si danneggia inevitabilmente. Non voglio dire che nel tuo caso il turbocompressore sia già compromesso, però forse è il caso di far controllare la vettura da un meccanico che conosce bene quei motori e far cambiare il "famigerato" filtro/sfiato dei vapori dell'olio. :wink:
grazie per il consiglio domani passo in conce a comprare il benedettissimo filtro sperando di non avere copromesso il turbo. grazie di esistere !!