Salve a tutti, ho la 118D da poco più di una settimana... ho letto che dovrebbe "spegnersi" al semaforo per risparmiare i consumi.... non è mai successo... La funzione ovviamente è attiva. Seguo la procedura "standard"... al semaforo mi fermo... (però schiaccio ovviamente la frizione!) metto in folle... e la macchina rimane accesa... Me l'ha fatto solo una volta quando sono arrivato a casa... che ho fermato l'auto frenando senza schiacciare la frizione... (ma non si rovina l'auto così?) Ciao a tutti!
dipende da molti fattori, tutti elencati nel libretto.. in questo periodo probabilmente non si spegne perchè la temperatura esterna non supera i 3 gradi. (almeno da me è così)
Dimenticavo: la temperatura ieri sera (alle 2.00 di notte) era di circa 10°C. Ho letto i vari fattori per cui non si spegne... ma non mi sembra che nessuno di essi corrisponda... (temperatura del motore dovrebbe essere ok, dopo una 20ina di Km....) non vorrei che fosse proprio perchè premo la frizione prima di fermare del tutto la macchina... mah... Attendo notizie. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
La mia si spegne spesso (2009) e per spegnersi devi: fermarti, lasciare in folle e rilasciare la frizione. La 2008 ha sicuramente lo Start&Stop, ma per sicurezza controlla che ci sia il tasto per escludere la funzione (sotto i controlli del climatizzatore).
esatto,si accende sopra la lucina arancione cmq lo start stop non entra in funzione a seguito di alcuni fattori: Temperature esterne inferiore a +3° c Abitacolo in fase di riscaldamento o raffreddamento Con climatizzatore automatico inserito, appannamento del parabrezza Temperatura esterna elevata e climatizzazione inserita Batteria molto scarica Dopo una retromarcia Cintura non allacciata Cofano motore aperto poi il motore si riavvia automaticamente se: Abitacolo in rapido riscaldamento e climatizzazione automaticainserita Con climatizzatore automatico inserito,iniziale appannamento dei vetri Batteria molto scarica Pressione frenante ridotta,per esempio in seguito a ripetuti azionamenti del freno Vettura in movimento Inoltre la vettura non si riaccende se è stata slacciata la cintura di sicurezza oppure è stato aperto il cofano motore. (riportato da qualche discussione)
Non è che per caso hai qualche sistema extra, che ti scarica troppo la batteria?? Se non vado errato certi antifurti satellitari richiedevano troppa corrente e non facevano entrare in funzione lo Start&Stop.
No, nessun componente aggiuntivo, la macchina è come esce di casa. L'unica cosa che mi sovviene potrebbe essere che ogni tanto accendo l'aria per spannare il parabrezza... oppure apro i finestrini... (di conseguenza raffreddo l'abitacolo)... altre cose non mi sovvengono. Il check del BC mi da Ok però. Ciao e grazie!
Risolto!!! Ragazzi, ho trovato l'inghippo. La soluzione era "più semplice", ma allo stesso tempo "impossibile da determinare" di quanto si pensasse. Procedura errata : Arrivo sotto al semaforo, premo la frizione, fermo la macchina, metto a folle e attendo il verde... e la macchina rimane in moto... Procedura corretta : Arrivo sotto al semaforo, premo la frizione, *metto a folle, **fermo la macchina**, attendo il verde... e la macchina si spegne automaticamente... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sbagliavo io la sequenza.... sul volantino che mi hanno dato, è scritto in modo errato!!! hihihi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Prima di scrivere ho provato a cercare... ma nessun post mi ha dato la soluzione, visto che poi, la mia soluzione, era diversa... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Si, grazie, me ne sono accorto ieri sera... io mi fermavo ancora con la marcia inserita, poi mettevo a folle. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
scusate se riuppo, ma non possedendo ancora una serie 1, vi chiedo: lo start & stop è escludibile su tutti i modelli di E87/81 oppure no?