regalo di Natale | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

regalo di Natale

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da paologab, 24 Dicembre 2009.

  1. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    solidarietà...
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ho sentito per gli auguri il mio amico assicuratore e confermo quanto scritto da F18 e Gheven: l'unico limite nella RCA è il valore di mercato della vettura, così come risultante da Eurotax.

    Non è contemplata alcuna riduzione proporzionale al deprezzamento della vettura! [-X

    Quindi, tornando alle preoccupazioni dell'autore del 3d, non vi è alcun dubbio circa il risarcimento da egli subito, fermo restando che:

    1. il costo di riparazione non sia superiore al valore residuo della vettura (il che è impossibile, stando alla descrizione del danno fornita dal paologab);

    2. non vi sia un concorso di colpa da parte sua.

    Sempre buon Natale!
     
  3. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Buono a sapersi. Esistono riferimenti di legge ben precisi ? (no perchè come al solito uno, fortunello, becca il perito che non sa o fa finta di non sapere ed è bene essere preparati)
     
  4. lupogrigio

    lupogrigio Aspirante Pilota

    5
    0
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    320d e91
    solidarietà prima di tutto ............e......BUON NATALE A TUTTI

    per entrare nel tema ..............ho sentito tutti i vostri pareri anche quello dell'amico assicuratore ....ma.........a quanto ne sò io ,se fai fare la fattura della riparazione anche se supera il valore della macchina,quando hai ragione non c'è legge che tiene :Devono PAGARE

    CIAo a TUTTI e BUON 2010
     
  5. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... mmm ... mi sa che purtroppo ti sbagli ...
     
  6. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Lupogrigio: non è cosí.
     
  7. lupogrigio

    lupogrigio Aspirante Pilota

    5
    0
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    320d e91
    al momento, se ti presenti con un avvocato che si occupa di questo ramo,con fattura di riparazionre alla mano non ESISTE LEGGE che possa fermare il risarcimento con tanto di parcella dell'avvocato

    il resto è solo aria in bocca all'assicurazione

    DIciamo che le compagnie sono tenute a rimborsare la riparazione purchè, come previsto dalla Cassazione, la differenza fra valore ante sinistro e costo della riparazione sia "ragionevole", quindi immagino che (sentenze permettendo) una differenza fra 2000 euro di valore e 6000 di costi di ripristino sia difficilmente recuperabile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Dicembre 2009
  8. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Art. 1908 del Codice Civile - Valore della cosa assicurata

    Nell'accertare il danno non si può attribuire alle cose perite o danneggiate un valore superiore a quello che avevano al tempo del sinistro.

    Per favore, non diffondiamo informazioni non corrette. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    lupo ... vedo che sei "nuovo" ... col tempo avrai modo di notare attraverso questo forum quanti avvocati vadano in giro in biemme ... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Eppure mi sembra ke a qualcuno non sia stato pagato il danno x intero :-k.

    Ricordo ke c'era di mezzo una marmitta o qualcosa del genere, forse il deprezzamento potrebbe riguardare parti soggette ad usura?

    Credo fosse anke uno del sito :-k.
     
  11. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    In caso di furto si.Se ti rubano la macchina e sei assicurato (meglio non ritrovarla) oltre a salire di classe nel caso il ladro abbia fatto danni a terzi,se la vettura ritrovata è danneggiata il ripristino non è totale ma viene fatto un degrado dei componenti in percentuale al deprezzamento subito dalla vettura rispetto al nuovo.
     
  12. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Quoto! Infatti un bel po' di anni fa ho fatto questo discorso al mio assicuratore. Che in pratica loro non mi coprono più quel valore di quando la macchina era nuova. Quindi richiedevo che mi vanga abbassato anche il premio. Ma poi visto il ragionamento che fanno le assicurazioni e i loro assicuratori (a loro vantaggio), ho preferito lasciar perdere la polizza.
     
  13. paologab

    paologab Kartista

    115
    1
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    G26 420i my 2021
    scusate la latitanza, impegni natalizi improcrastinabili e succulenti...:biggrin:

    grazie a tutti per le risposte, ora sono un pochino (aspetto al varco il perito) più sereno

    per chi chiedeva la dinamica: coda al casello, avvicinamento lento mio (1a corsia) e del camion (2a corsia).

    Il camion non mi vede (così dirà dopo), cambia corsia (si sposta a dx) e la sua ruota "arrota" la mia fiancata sinistra.:evil:

    Nell'ordine direi colpa mia 0%, sua 100%, che ha riconosciuto sul CID.

    Vedremo come finisce.

    Però non mi è ben chiara la quantificazione del danno.

    Posto che i pezzi di ricambio costano uguale per tutti, la manodopera ha un costo furibondo in conce, meno in un carrozziere "normale".

    Qui come si conteggia?
     
  14. lupogrigio

    lupogrigio Aspirante Pilota

    5
    0
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    320d e91
    Ciao e buone feste ( prima di tutto ),adesso che hai descritto il fattaccio e tutto più chiaro,lascia la macchina al tuo carrozziere di fiducia e lascia fare tutto a lui ,si preoccuperà lui di tutto.Tu il perito dell'assicurazione non lo devi neanche vedere,a te interessa che la macchina sia a posto ................poi con un cid a favore 100% .......
     
  15. SteExp

    SteExp Kartista

    240
    7
    29 Giugno 2009
    Reputazione:
    -14
    E91 320d
    Senti l'assicurazione prima di tutto.

    Se vai da un carrozziere con loro convenzionato tu devi solo preoccuparti di portare la macchina e successivamente andare a ritirarla, altrimenti se il tuo carrozziere non è di fiducia devi anticipare tu il grano, che ti verrà poi rimborsato per intero ovviamente.
     
  16. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Quoto, è così.
     
  17. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    X quanto riguarda il rimborso non totale pure in caso di ragione al 100%:

    Non si trattava di uno del sito ma di un amico visto stamattina:wink:, qualke anno fa è stato tamponato fermo all'incrocio, quindi aveva ragione al 100% (e riconosciuta dall'assicurazione).

    La riparazione del suo A6 avant, di circa 6 anni, ha comportato la sostituzione del paraurti posteriore, verniciatura, sostituzione marmitta, il rimborso ha coperto completamente i primi due mentre la marmitta è stata liquidata solo in parte in base ad una tabella di svalutazione.

    Quindi non tutte le assicurazioni rimborsano totalmente tutte le parti danneggiate, x alcuni componenti vengono considerati dei coefficienti di deprezzamento in base alla vetustà del mezzo.

    X sapere come si comporterebbe nel caso la propria basta leggere il contratto relativo.
     
  18. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Quoto, nel caso, meglio veramente non ritrovarla.
     
  19. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Forse non ho capito bene ke intendevi :wink: .

    Se intendevi il premio pagato x furto/incendio, questo si abbassa ogni anno xchè segue appunto il deprezzamento dell'auto.

    Sui ragionamenti ke fanno le assicurazioni (a loro vantaggio), non posso ke quotare, fanno veramente skifo.
     
  20. SteExp

    SteExp Kartista

    240
    7
    29 Giugno 2009
    Reputazione:
    -14
    E91 320d
    Ciao,

    non so se è una gabola di qualche assicurazione particolare, ma mio fratello, guidando la sua corvette del 91, è stato tamponato nel 2008.

    Gli hanno sistemato interamente la vettura, paraurti, baule posteriore, doppio scarico originale e fanali posteriori, il tutto senza sborsare 1 euro e senza alcuna svalutazione per usura...

    Questo per vostra info.

    Noi siamo tutti assicurati con la RAS
     

Condividi questa Pagina