Ciao a tutti... in questi giorni di neve intensa non ho purtroppo potuto fare a meno di utilizzare la macchina. Premetto solo brevi tratti all'interno del paese dove abito. La configurazione di gomme che ho cerchio da 18" 225/255 ESTIVE non è certamente quanto di più adatto alle strade di questi giorni ma quello che ho notato è che, anche con il controllo di stabilità inserito, anche a bassissime velocità - percorrenza di una piccola rotonda (tanto per intenderci) - l'angolo di sovrasterzo della macchina è molto ampio. Ho avuto in passato altre macchine con ESP ma le trovavo estremamente più reattive ad ogni inizio di sbandata... è una sensazione che ho solo io o anche qualche altro di Voi si ritrova in quanto scritto da me? Ciao a tutti e grazie. Luca
è normale con le estive, non credi?? monta le termiche con cerchi piu' piccoli e vedrai ke è un'altra storia:wink:
alle termiche ho già provveduto questa mattina! Ieri, come scritto, "non ho potuto fare a meno"... di utilizzare la macchina solo all'interno del paese dove abito... NON autostrada, NON statali, NON superstrade... capisco il "richiamo" al pericolo, ma al lavoro non si comanda...:wink:
Lo so, io ieri mi son dovuto fare 400 km. Il prossimo anno montale prima così la neve non ti coglierà impreparato! :wink:
questo è Sacrosanto Davide... In questi giorni, mi sono sempre mosso con il Pandino TERMICO della mia compagna, ma ieri non ne ha voluto sapere di partire, di qui l'utilizzo forzato del BMW... :wink:
Comunque, ti sembra che vada molto più di traverso, ossia che i controlli siano più permissivi, ma è solo un'"illusione". Praticamente la macchina scivola per la tangente e ti dà l'effetto del sovrasterzo continuato.
Sicuramente è così... in effetti dietro la sensazione è quella di essere sulle uova... motricità nulla ed effetto slitta garantito...