bmw 525d sw 2000, quali interventi urgono?

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da Patto, 18 Dicembre 2009.

  1. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
  2. Mnc530d

    Mnc530d Secondo Pilota

    915
    15
    3 Luglio 2008
    Reputazione:
    19.973
    RS4 B5 - VW Touran 2.0 TDI
    manca la centralina ma non puoi usare la tua

    perchè con freccia arancione
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ah ecco! Quanti km ha la tua?
     
  4. Mnc530d

    Mnc530d Secondo Pilota

    915
    15
    3 Luglio 2008
    Reputazione:
    19.973
    RS4 B5 - VW Touran 2.0 TDI
    di preciso non lo so da quando la centralina abs non va piu non segna i km

    cmq circa 300.000 +/-
     
  5. Patto

    Patto Aspirante Pilota

    45
    0
    17 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 525D SW
    in questi giorni, mi è uscito un rumorino sembra tipo metallico nella parte anteriore....

    ho letto qualche messaggio che dice che nelle e39 è un difetto tipico..

    qualcuno che è già inervenuto sul proprio bm mi puo' dare 1 consiglio?? grazieeee.......:wink::lol:
     
  6. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Tipo scampanellio quando prendi buche o avvallamenti?
     
  7. Patto

    Patto Aspirante Pilota

    45
    0
    17 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 525D SW
    no, quando la accendo sembra una vibrazione metallica (cinghie fatte da poco)
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Quanti km ha la signorina?

    Vibrazione metallica solo in fase di messa in moto e di spegnimento?
     
  9. Patto

    Patto Aspirante Pilota

    45
    0
    17 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 525D SW
    diciamo che mentre è in moto (sia in folle che in marcia) ha questo sottofondo metallico che incomincia a preoccuparmi un po' :-k:-s

    scusa.. la "bimba" ha "solo" 187000 km...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2009
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    falle controllare i supporti motore per prima cosa.

    Poi hai detto che hai cambiato le cinghie dei servizi di recente, prima di tale cambio il rumore metallico si avvertiva o no?
     
  11. Patto

    Patto Aspirante Pilota

    45
    0
    17 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 525D SW
    non lo so perchè l'ho presa da poco (novembre 2009) e le cinghie sono state fatte a marzo 2009..

    x controllare i supporti motore mi consigliate in conce bmw o mecca di fiducia?
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    va bene il meccanico di fiducia.

    Fagli controllare anche lo stato delle cinghie, non vorrei che hanno cambiato solo le cinghie senza dare un occhio a qualche cuscinetto.

    Al limite provate a metterla in moto senza cinghie e vedete se il rumore dipende da loro.
     
  13. Patto

    Patto Aspirante Pilota

    45
    0
    17 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 525D SW
    scusate... ma a questo punto approfitto della Vostra saggezza sulle e39..

    visto che se non sbaglio (se sbaglio correggetemi) il tubo di aspirazione dell aria è molto basso, c'è qualche modifica che mi suggerite di apportare x evitare oggi o domani durante un acquazzone di "annegare" la bimba (525d sw) :lol::lol:?? voi possessori di lunga data delle biemme avete fatto qualcosa??
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No, sui C-R sebbene la bocca di aspirazione sia posizionata a 45cm dal suolo (DANNATI ingegneri)

    le C-r hann oin più un tubo secondario di depressione che "dovrebbe" evitare che l'acqua venga aspirata dal propulsore.
     

Condividi questa Pagina