aspetta ... ora mi viene in mente di dire una cosa importante : abbiamo già tentato di disabilitarla , la settimana scorsa , perchè pensavamo che potesse variare qualcosa al riguardo del problema dell'acelerazione , ma non cambia nulla , quindi non va ad influire sul buon funzinamento della turbina forse il fatto che ieri si è impiantata potrebbe essere stato un caso .... oppure no ... mhà , domani vediamo che si può fare .... scusami fede ... ho visto il lavoretto che hai fatto a 185000 km , complimenti , ma ti volevo chiedere una cosa : il pezzo piccolo che hai in mano è il sensore pressione ? e si trova sui collettori ?? perchè avevo letto un messaggio che come sensore pressione intendevate la bobina che regola la geometria variabile della turbina .... oppure ho capito male ...
no avevo in mano la sede della lamella senza lamella..cmq il sensore si sovralimentazione e dietro al collettore si..noi dicevamo di cambiare l'elettrovalvola pierburg che regola la geometria variabile..ovvio che anche il sensore sarebbe da cambiare..
ho trovato un post dove segnalava il problema con il sensore e dopo averlo pulito non migliorava se non di poco .... ho appena provato a pulire anche il mio , era lurido e tappato , ma nonnostante tutto non è cambiato nulla , forse sarà meglio che lo cambi , ma almeno posso dire che ho provato
allora : sostituito elettrovalvola turbina e nuovo debimetro " regolabile " , oltre ad aver pulito il sensore pressione ..... fatto un ceck kup di tutto alla bmw .... ora loro dicono che come prestazioni va bene considerando i 178000 km che ha ... non ho ancora avuto modo di provarla , ma a quanto riferito , praticamente o me la tengo così oppure comunque quella è e quella resta ..... il mio mecc ha detto che lui la sente abbastanza pronta , stasera la vado a prendere e poi vediamo ....
allora dai avrai risolto era l'elettrovalvola come dicevo.io..poi dai un pò di tempo alla centralina per abituarsi ai dati del debmetro nuovo..in più ti consiglierei di mettere un filtro nuovo magari sportivo a secco,nel insieme farebbe molto bene..
la gestione della geometria variabile è diventata elettrica dalle €4, quindi non credo sia un'elettrovalvola.. è a depressione, con un polmoncino che sposta la bacchetta...
anche nei euro 3 cè l elettrovalvola..gestisce il polmoncino..nei euro 4 è completamente ellettrica..ma cmq l'elettrovalvola cè eccome..
E come va l'auto adesso? Perchè anche la mia è un pò lenta a salire. Ci sarebbero da cambiare quindi elettrovalvola e sensore di sovralimentazione, giusto? E' un lavoro che si può fare da soli?
la devo ancora ritirare , più tardi opure domani vi dico come va , per ora mi baso solamente con quello comunicatomi dal mecc. che dice che va meglio di prima ...
L elettrovalvola c'e' sul 136 cv come sul 150 cv. Sono identiche tanto è vero che sulla mia ho messo l elettrovalvola del 150 cv e funziona.
ho un'aggiornamento : turbina da cambiare .... ( per fortuna vevano deto che andava bene ! ) ha l'alberino lascato di conseguenza le palette non si regolano bene , ma non è lascato sul diametro , ma in avanti e in dietro , non si regolano giuste ... morale 850 euro più iva ( ma non originale ) ora non posso e non voglio spenderli , mi consigliate eventualmente una rigenerata oppure no ? ho già fatta una richiesta a " diesel levante " di bari , me ne propongono una nuova originale a 690+iva con cauzione di 100 € della mia ... che ne dite ??
sto vedendo parecchi messaggi all'interno del forum che trattano di turbine ho letto il nome dell'azienda " turmax " , qualcuno ha avuto esperienza in merito ? sono affidabili .... perchè ho visto che hanno turbine garret a 850 € con ritiro della mia , ma non è specificato se sono maggiorate oppure no .... perchè a questo punto spendere 850 per una normale e la stessa cifra per una maggiorata con la permuta , preferisco la seconda opzione
allora , dopo tentativi andati a vuoto , siamo arrivati ad una conclusione : era la turbina da cambiare !! contrariamente a quanto solitamente succede , e cioè che comuncia a fischiare come una pazza , la mia era diventata silenziosissima ... il diffetto era che l'alberino della turbina si era lascato in verticale , non lateralmente comunque ora è tutto ok , e speriamo per una bel po di tempo ciao a tutti e grazie per l'aiuto che mi avete dato Buone feste !!