Le fotografie ritirate dal mercato son state pagate dai vip a prezzi di mercato appunto e non a prezzi da estorsione. Gli 8000€ pagati da Francesco Coco per ritirare le fotografie che lo riguardavano erano i soldi che Corona avrebbe preso per quel servizio vendendolo ad una rivista interessata, oppure i 15.000€ di Trezeguet. I prezzi di mercato pare siano quelli, ricatti/estorsioni mirati portano ad introiti da far sbancare il banco e di certo non contemplano fotografie ritirate dal mercato a fronte di emissione di regolare fattura
secondo me la distanza è enorme....xche nn è mica un ricatto...chiedere se delle foto lecite possano essere divulgate!!io mi metto nei panni del possessore delle foto in questione...secondo me poteva pure fregarsene che i soldi li incassava uguale...che differenza faceva darle a una testata giornalistica o...darle allla "vittima"?...quindi si inizia a parlare di ricatto solo quando le richieste di denarono diventano piu di una nel passare del tempo..quasi costringendo l'interessato a pagare fin che si vuole...ma se si parla di un prodotto su cui guadagno uguale nn vedo ricatto...a meno che l'indennizzo chiesto sia spropositato...allora si...ma si è gia capito che cosi nn è stato!!quindi...di azione illecita nn si parla assolutamente!
infatti, pure il pizzo è legale allora. Se non me lo dai ti brucio il negozio! ah, esistono pure delle quotazioni come per i carburanti o le materie prime? denunciare alle forze dell'ordine no, vero? Pareva brutto... beh certo, sono opere di cortesia! Piuttosto che dire "stai attento, il mio fotografo ti ha immortalato con una strapona ma, vista l'amicizia che ci lega, ho deciso di distruggere le foto" INVECE LUI HA DETTO: "stai attento, il mio fotografo ti ha immortalato con una strapona ma, vista l'amicizia che ci lega, basta che mi dai 15.000 euro per non pubblicarle" Costosi questi amici! con la piccola sfumatura che, vista l'amicizia che ci lega, se io ti chiedo di non pubblicarle sarebbe di buon gusto non chiedermi soldi. Altrimenti pubblicale e basta. questo lo dici tu. Chi ti dice che non ci sia reiterazione? beh vedila come mancato introito che a Corona non è più mancato vista l'estorsione (paga il diretto interessato al posto del giornale): http://it.wikipedia.org/wiki/Estorsione Art. 629 Estorsione Chiunque, mediante violenza o minaccia, costringendo taluno a fare o ad omettere qualche cosa, procura a se' o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, e' punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con la multa da lire un milione a quattro milioni (1). La pena e' della reclusione da sei a venti anni e della multa da lire due milioni a lire sei milioni, se concorre taluna delle circostanze indicate nell'ultimo capoverso dell'articolo precedente (2). (1) Comma cosi' modificato dall'art. 8, D.L. 31 dicembre 1991, n. 419. (2) Comma cosi' modificato dalla L. 14 ottobre 1974, n. 497.
Che non sia una persona etica e che abbia flirtato col confine tra il legale e l'illegale a mio parere è abbastanza evidente. Però, sempre a mio parere (e a me lui non piace) quando lo si giudica ovviamente non ci si mette nei suoi panni o in quelli dei fotografi che rappresentava, per i quali la vendita delle foto in oggetto (se legali, e lo ribadisco, Corona ha declinato il dossier Marrazzo sul filmato in casa del trans in quanto l'ha ritenuto illegale e pertanto senza mercato) è l'unica fonte di guadagno. Ora: quanti di noi mettono l'etica comunemente intesa prima del proprio tornaconto? La mia triste esperienza in materia (vedasi ad esempio l'ecologia) è che in genere il filone di pensiero dominante è "comincia tu che io ti seguo". Mettici i "bei" tempi che stiamo attraversando e tutto il resto e vedrai quanti pagano con le proprie tasche il rispetto dell'etica. Detto questo ripeto a scanso di equivoci che Corona non mi piace
Io lo impiccherei Corona, ma va anche detto che se un vip decide di vivere in modo sobrio e non da esibizionista è difficile essere fotografato e quindi ricattato. Esempio: Andreotti. Sarà stato potente? Ci saranno state persone interessate a gettargli del fango addosso? Voi avete mai sentito dire nulla su di lui che non fosse la parola di un pentito visionario? Avete mai visto sue foto compromettenti?
Andreotti, come Cuccia, meno appariva e più era un uomo felice. Il contrario di Corona, che paga la sua vanità. L'Italia, popolo di protagonisti egocentrici per eccellenza, è da sempre pronta a perdonare quasi tutto a tutti. Tra quel quasi esula l'essere costantemente sotto i riflettori in barba a chi non ci sarà mai /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Fondamentalmente ho un opinione: tranne rari casi nei giornali scandalistici e nell'elenco dei possibili ricattabili ci finiscono quelli che non contano un piffero. Meno conti e più hai bisogno di presenziare e far parlare di te. Più conti sia a livello economico e politico, meno bisogno hai di farti vedere. Tu sai che faccia abbia Corona cioè un fotografo sfigato, ma non sai che faccia abbia il signor Ferrero o il signor Perfetti.:wink: Eppure chi conta di più?
Francamente non vedo dove sia tutto questo problema Corona. Come al solito si fa dei castelli inutilemente. Non fa altro che rubare soldi a str*nz* peggiori di lui che a loro volta rubano, anche se in modo legale o oscuro. Sono altri gli aspetti per i quali bisognerebbe fare inchieste e casini. Credete che le tasse che voi pagate siano così alte per Corona? I problemi amministrativi, governativi, dunque legislativi sono colpa sua? Cerchiamo di risolvere gli enormi problemi che ci sono, invece di andare a cercarne di immaginari sviando i veri problemi. Pensate che quella Barbara D'urso che ha tutti i giorni uno spazio in tv se lo sia meritato? Sia lì per capacità e bravura proprie? Bene per me questo è rubare almento tanto quanto fa Corona.
Fondamentalmente hai ragione, però al di là del giudizio morale che io posso avere di uno come Lapo o Adriano, in Italia è reato ricattare. Di questi pseudo vip non condivido lo stile di vita e l'ipocrisia, è ovvio che se d'estate vai in Costa Smeralda è per farti vedere altrimenti andresti a Saint Paul de Vence, però è anche vero che saranno affari loro.
Trovo talmente disgustoso il personaggio che non ho mai pensato di seguire un solo servizio del tg che lo riguardava. Detto questo è chiaro che le responsabilità penali devono essere accertate "al di là di ogni ragionevole dubbio" e pertanto non escludo che lui sia un perseguitato per via della notorietà che si è costruito
hai azzeccato sul fatto che lo stiano levando di mezzo...x il motivo nn possiamo purtroppo sapere e ci restano le inutili supposizioni...certo..comne gia detto..lui rimane sempre sul filo dell'illegale...ma sembra abbastanza scaltro da nn sbavarci..senza dubbio...poi,chiaro..ha un atteggiamento che nn gli facilita di certo i rapporti collettivi...a me nn piace xche gli sembra che il mondo giri attorno a lui....ma quel che è giusto è giusto...
Bingo. Non piace a te, non piace all'opinione pubblica, non piace ai magistrati. Sono sorpreso che chi lo rappresenta legalmente non gli abbia di fatto proibito qualsiasi apparizione pubblica al cospetto dei media intendo. Anzi no: ogni sua apparizione mediatica significa cassa di risonanza anche per il suo legale e lo stesso Corona spreme tutti gli ingaggi che riesce a spremere finchè il ferro è caldo. Penso (non lo so per certo) che andranno in Appello e non so se è stata fissata la data di incarcerazione per Corona in ossequio alla sentenza di primo grado della scorsa settimana
una domanda. ma siamo sicuri che in Italia la magistratura condanni una persona solo perchè è antipatica e/o esibizionista ? che la sentenza di primo grado del caso in oggetto non abbia argomentazioni condivisibili sul piano giuridico ? perchè, altrimenti, saremmo davvero messi male :wink:
Penso sia stato un concorso di cause, non ultimo il fatto che al solito in italia le penne o meglio la lisca ce la rimette sempre il pesce piccolo. Certo che se nel mentre il pesce piccolo fa di tutto (ma proprio di tutto) per farsi friggere è proprio dura non vederlo finire impanato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Giusto....tuttavia, e non mi riferisco a Corona della cui vicenda come ho detto so veramente poco, il principio dell'obbligatorietà dell'azione penale viene per vari motivi applicato dai giudici in modo...discrezionale (contraddizione in termini). Una volta in una trasmissione radiofonica polemizzai su questo punto con un famoso sociologo, il quale sosteneva che la discrezione dei giudici nel perseguire questo o quel reato fosse normale.