DSC lampeggia con configurazione minima pneumatici | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

DSC lampeggia con configurazione minima pneumatici

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Ghevèn, 15 Dicembre 2009.

  1. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Cari amici,

    il problema è noto, ma non ho trovato nel forum della serie 3 E9x alcun topic che lo riassuma chiaramente e in modo esaustivo; cosí mi permetto di aprirne uno ad hoc. :biggrin:

    Dopo test su test, analisi su analisi, in collaborazione con l'assistenza in concessionaria e il mio gommista (che poi è anche quello di fiducia della concessionaria), sono giunto alla conclusione che la nuova 330d da 245 CV potrebbe avere qualche problema col DSC quando si configurano le gomme al minimo (quattro 225x45xR17, come da libretto). Vedremo se si tratta della mia in particolare o se è un problema piú diffuso, ma intanto, se avete una nuova 330d (da gennaio 2009), vi invito a verificare se rilevate lo stesso problema o no. :-k

    Questa è la lettera che ho scritto a BMW Italia.

    ======================================

    Egregi Signori,

    in occasione della sostituzione degli pneumatici per installare gli invernali, ho rilevato un problema significativo che, per semplificare, vi riporto schematicamente.

    Metà novembre: sostituzione dei 4 pneumatici estivi originali dalla Casa Madre (Bridgestone Potenza RE050 225x45xR17 91W davanti e 255x40xR17 94W dietro) con 4 invernali, tutte della stessa misura (Michelin Primacy Alpin PA3 225x45xR17 91H, come permesso da libretto di circolazione che allego); le 4 gomme invernali sono state montate su 4 cerchi BMW replica 135M di marca Replik7, Made in Italy, e con canale 8' ed ET 34 (l'auto è arrivata dalla Casa Madre con cerchi BMW 188 Style 8' davanti e 8,5' dietro).

    In corrispondenza del cambio gomme, l'auto ha manifestato il seguente problema al DSC: oltre i 100-110 Km/h, accelerando anche di poco (es. il consumo istantaneo giunge a 11-12 l/100 Km), il DSC lampeggia e l'accelerazione viene ridotta in modo considerevole. Se stabilizzo la velocità col Cruise Control sui 110 Km/h o piú, non appena aumento di 10 Km/h (premendo a fondo una volta sola la leva del Cruise Control), l'auto accelera ma il DSC interviene, il Cruise Control si disattiva e nel navigatore appare un messaggio che indica che "il Cruise Control è stato disattivato perché il fondo potrebbe essere viscido...". Notare che ciò avviene sempre, a qualunque temperatura, con fondo perfettamente asciutto e in ottime condizioni. Sottolineo che il livello di accelerazione al quale il DSC interviene è talmente basso da poter paragonarsi a quello di un 118d in normale accelerazione. In aggiunta a ciò, spesso il Cruise Control si disinserisce non appena l'auto affronta una minima salita autostradale, o incontra asperità insignificanti sull'asfalto. Infine, in piena contraddizione con questo comportamento, spesso accelerando a fondo da 40-50 Km/h, il DSC non lampeggia nemmeno oltre i 100 Km/h e l'accelerazione resta normale.

    Ciò ha come conseguenza due comportamenti pericolosi: 1) nei sorpassi l'erogazione di potenza è totalmente imprevedibile e talvolta mi obbliga a sospendere al piú presto la manovra; 2) il Cruise control rilascia l'acceleratore improvvisamente e chi segue potrebbe tamponarmi.

    Ai primi di dicembre su mia richiesta il gommista mi ha sostituito le Michelin con 4 Nokian WR G2 225x45xR17 94H XL; la sostituzione è stata motivata da alcuni utenti del forum BMW Passion, i quali, pur avendo auto di potenza superiore alla mia (es. 335d), non hanno rilevato alcun problema al DSC con quel tipo di pneumatici e con quelle dimensioni. Tuttavia, il cambio si è dimostrato inutile: il comportamento è rimasto lo stesso che con le Michelin. Altri utenti del forum con le nuove 330d hanno manifestato gli stessi miei problemi, ma con gomme diverse da Nokian (uno anche con le stesse Michelin invernali che avevo provato inizialmente).

    Pochi giorni dopo, sospettando un improbabile problema ai cerchi non originali, la concessionaria BMW Camar di Gattico (NO) mi ha fatto montare le 4 Nokian sui cerchi originali BMW 188 Style (su cui montavo le estive); nessun cambiamento in meglio o in peggio.

    Infine, stamattina, sempre su invito della Camar, mi hanno sostituito le due Nokian posteriori 225x45xR17 con due invernali Michelin Alpin PA2 255x40xR17 usate al 70% di battistrada (e quindi in condizioni non ottimali, specie per quel che riguarda l'impronta a terra). Fin dal primo chilometro il comportamento è tornato del tutto normale, come quando montavo le Bridgestone estive: il DSC non lampeggia piú e l'accelerazione è quella di sempre.

    Ne concludo che, su cerchi di 17', la nuova 330d da 245 CV non può montare alcuna altra misura che i 225x45xR17 davanti e 255x40xR17 dietro; ciò è in contraddizione con quando ufficialmente dichiarato sul libretto di circolazione e pertanto desidererei ricevere da parte vostra una spiegazione, oltreché invitare la Casa Madre ad analizzare il problema piú in dettaglio.

    Si noti che:
    - L'assistenza BMW della Camar di Gattico ha fatto tutto il possibile per aiutarmi a risolvere il problema e minimizzarmi il fastidio.
    - Il Capofficina, dopo aver provato personalmente l'auto, ha sottolineato che il comportamento è del tutto anomalo.
    - La centralina DSC è stata immediatamente sottoposta a diagnosi e tutto è risultato in regola.
    - Il controllo della pressione degli pneumatici è stato sempre resettato dopo ogni cambio gomme/pressione.
    - La pressione degli pneumatici è stata sempre stabilita come da etichetta nella portiera (2,3 bar davanti, 2,5 dietro).
    - Ogni prova è stata fatta in condizioni ottimali di asfalto (autostradale e asciutto).
    - Il problema continua a manifestarsi anche con gomme rodate dopo 1.000 Km percorsi.
    - Attivando il DTC o disattivando il DSC il problema ovviamente scompare: l'auto accelera normalmente; tuttavia in queste condizioni, oltre a dover rinunciare alla sicurezza del controllo di trazione, il Cruise Control non può funzionare.

    Mi permetto di avanzare un'ipotesi tutta da verificare: la centralina del DSC del nuovo 330d potrebbe non configurarsi correttamente quando si azzera il controllo della pressione degli pneumatici. Infatti la spalla di un 225x45 (101,25 mm) è leggermente piú stretta rispetto a un 255x40 (102,00 mm) e quindi anche il diametro della ruota è minore; ciò fa sí che una 225x45 giri, a parità di velocità, poco piú rapidamente di una 255x40. Se il DSC si aspetta una certa velocità di rotazione sull'asse posteriore (relativa all'anteriore) e poi ne rileva una superiore, potrebbe interpretarlo come uno slittamento incipiente in accelerazione e quindi, a determinate velocità, inibirebbe una coppia superiore a un certo valore.

    Scusandomi per la lunghezza di questo mio messaggio, dettata dalle necessità tecniche, resto in attesa di una vostra cortese risposta.

    [Seguono saluti.]
     
  2. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    secondo il mio modesto e ignorante parere...la butto li; cerchi o gomme ovalizzati!!!quindi dsc rileva differenza di rotolamento...
    e una supposizione mia personale,non affermo che sia cio'.
    provando a disinserire tutto,cosa succede?:-k:-k:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2009
  3. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Succede quello che ho scritto qui sopra. ;)

    No, nessuna ovalizzazione; cerchi e gomme sono perfetti: lisci come l'olio; nessuna vibrazione, nemmeno minima. E poi sono nuovi.

    Obiezione respinta! ;)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    sono giunto alla conclusione che la nuova 330d da 245 CV potrebbe avere qualche problema col DSC
    o.t. sei sicuro di avere solo 245 cv??:razz::razz:
    eletronica??????????
     
  5. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Sí, sicurissimo: non amo le masturbazioni centraliniche. Preferisco le auto che durano.
     
  6. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    idem:wink::wink:
    che dilemma............!!!!!
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Descrizione esaustiva e chiarissima. =D>
    Credo che in Bmw abbiano tutti gli elementi per intervenire!
    :wink:
     
  8. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Ti ho già "seguito" appena posto il problema nell'altra discussione :wink:

    Mi limito a complimentarmi per la lettera scritta a bmw per l'esemplare spiegazione dei fatti.

    Tienici informati sulla risposta che spero non sarà la solita "prestampata risolvi problemi" [-X

    Sono proprio curioso. Più che altro perchè inaccettabile.... In bocca al lupo!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Il bello è che, siccome non esistono Nokian 255x40xR17, dovrò montare un'altra marca...
    [​IMG]
     
  10. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Hai fatto benissimo Gheven a scrivere a mamma Bmw:wink:
    Come già detto dall'altra parte... sono convinto che il problema sia dovuto alla misura delle termiche da 225:-k ma d'altronde Imho e' la misura più corretta da mettere per un 6L perché le 255 non avrebbero granché senso!

    Sarebbe curioso vedere come si comporta la macchina con delle 225 estive:-k

    Tienici aggiornati.
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Se il problema è dato, come ipotizzato da Bruno, dalla differente circonferenza di rotolamento della 225/45-17 rispetto alla 255/40-17, credo non cambi nulla...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Dicembre 2009
  12. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia

    =D>=D>
    Complimenti. Sono estremamente curioso di sentire la risposta perché, non so se hai letto gli altri 3D, sono gli stessi problemi che capitano a me.
     
  13. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    visto che tutti ipotizzano...ipotizzo pure io...

    - non hai montato le runflat, quindi spalle più morbide.
    - hai messo una spalla 45 quindi leggermente + alta delle 40 estive o delle 40 invernali che ti hanno prestato. in più anche + stretta (meno piantata)
    - le invernali hanno le "tacche" delle gomme moooolto + alte delle estive (e di quelle consumate che ti hanno prestato), quindi in generale la gomma è più gommosa :mrgreen:

    non è che tutte queste cose messe assieme diano il risultato di un culo + ballerino e il dsc, già al limite, appena sente un movimento un pò fuori dal normale parta???
    pensa alla deformazione delle tacche delle invernali e alle spalle nn runflat..

    :-k sarei curioso di vedere quella misura ma runflatt...
     
  14. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Perché non avrebbe senso? Visto che la tenuta sulla neve è data dalla neve che si accumula sul battistrada, forse neanche tanto per assurdo una 255 dovrebbe avere piú grip sulla neve rispetto a una 225. Ovviamente ciò non è per nulla vero sul bagnato. Comunque sono pressoché certo che non dipenda per nulla dalle invernali e che se mettessi le estive, quantunque di Formula 1, non cambierebbe nulla. Il problema è nel DSC. :-k

    Appunto...

    Speriamo di risolverli.

    Tutto ciò vale fino a quando non si rileva che il DSC si accende a 100 Km/h e non a 50, quando lo sforzo che piega i tasselli è ben piú intenso. Le gomme sgommano a 30 Km/h orari, non a 110... ;) No, non torna: il problema è altrove. Il culo non è per nulla ballerino: ho provato a togliere tutto e sta in strada perfettamente. Inoltre non ho messo le RFT, ma le 94H XL sono comunque gomme dalla spalla ben rigida.

    La spalla della 45 è piú alta dell'altra di 0,75 mm; via... ;)
     
  15. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    ho ipotizzato...
     
  16. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    mi iscrivo per curiosità. mi appassionano le storie di gomme.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. acco

    acco Kartista

    127
    0
    28 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BWM 325i M
    beh la risposta sono curioso di leggerla pure io visto che i "sintomi" descritti combaciano al 100% con i miei. Io sono passato dai 19'' (225 davanti e 255 dietro) a 4 cerchi da 17'' cone gomme da 225 e trovo la macchina meno stabile (ma un pò me l'aspettavo) e con il problema dell spia della trazione che lampeggia nei posti + "improbabili".
    L'unica differenza è che io ho un 325i.
     
  18. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    La cosa strana non è l'intervento dei controlli, ma il fatto che le ruote a 110 all'ora non riescano a trazionare su un 330d che ha un bel tiro ma non è una Viper !

    Non ho letto bene
    Ipotizzo un problema di gomme, mi capitava col 325i con le gomme coreane
     
  19. acco

    acco Kartista

    127
    0
    28 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BWM 325i M
    io monto come invernali le Continental (non RF).
     
  20. essemme

    essemme Kartista

    144
    0
    24 Marzo 2004
    Reputazione:
    1.088.603
    ecco stavo andando proprio adesso a montare le dunlpo sul 330d 245 e va a finire che prima mi faccio prestare qualcosa di usato.

    sul 330d precedente, 230cv se ricordo bene, con le estive 225/45 17 l'aderenza al retrotreno era parecchio inferiore al 255/30 18, per non parlare della durata.

    comunque meglio rf, le non rf hanno spalla troppo morbida per la coppia del 330/335d
     

Condividi questa Pagina