valvola termostatica sempre fredda/accellerazioni improvvise al minimo | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

valvola termostatica sempre fredda/accellerazioni improvvise al minimo

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sidney_myway, 11 Dicembre 2009.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    no vabbè i 20€ non fanno la differenza, per questi componenti sempre meglio andare sull'originale secondo me... ma quando si blocca è per un problema elettrico o meccanico? :-k

    Magari smontandola e pulendola con uno sbloccante si ripristina la funzionalità?
     
  2. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    No è meccanico.
    Sono tarate per dilatarsi a determinate temperature.
    Di elettrico in una valvola non c'è niente :wink:
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    beh esistono anche le elettrovalvole... :wink:
    non vorrei sbagliare, però in figura si vede chiaramente un connettore elettrico... a cosa serve allora?
     
  4. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ah si certo, ma non è questo il caso.
    Cmq si hai ragione, non so che sensore sia, forse temperatura o livello acqua, non lo so non m'è mai servito... ma scommetto che qualcuno lo sa. :razz:
    Cmq anche su realoem lo dovrebbe far vedere cosa ci va.
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Si inchioda per usura generale,sulla mia come accumuli residui di refrigerante,devo dire c'era qualcosina,però onestamente non son stato li a pulirla per vedere di farla andare avanti un altro pò,anche perchè in genere smonto quando ho già i ricambi pronti.

    Se non è completamente inchiodata,ed ha un pò di accumuli,forse pulendola a dovere potrebbe anche riprendersi,ma non so dirti se in caso ne valga davvero la pena.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Dicembre 2009
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    no, il sensore temeperatura acqua è a parte (il n. 4 in figura sotto), il livello non potrebbe essere misurato in quel punto, casomai nella vschetta di espansione.

    Vabbè se la smonto la viviseziono per l'umanità :mrgreen:

    [​IMG]
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    si, effettivamente non fa una piega... al massimo se la smonto e capisco quale sia il problema provo a ripristinarla e la tengo di scorta...
     
  8. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Il sensore livello liquido sta nel vaso d'espansione,il sensore di temperatura è a parte. :wink:
     
  9. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ma non è che li nn c'è niente è..
    Perchè nell'immagine nn c'è sensore alcuno ingiro.

    :-k
     
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    appunto è molto probabile che sia un'elettrovalvola... :wink:
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Nella figura postata non lo vedo,però dal mio vaso di espansione escono i fili del sensore livello,praticamente sta sotto al galleggiante,e sta incastrato sotto il vaso d'espansione come fosse un tappo.:wink:
     
  12. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Dubito, però ripeto quel pezzo nel bmw nn l'ho mai toccato.
    Anche se fosse però che andrebbe a fare in quel punto?
     
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Come che andrebbe a fare? Se è un'elettrovalvola, quello è semplicemente il connettore di alimentazione. Significa che la centralina in base alla temperatura misurata dal sensore (a parte) decide quando aprire e chiudere la valvola...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2009
  14. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    ah no credevo che intendessi ci fosse qulcos'altro li sotto.
    no la valvola è meccanica è più affidabile sicuramente, non credo ci siano soluzione elettriche per quello scopo.
     
  15. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    2 immagini interessanti:

    [​IMG]


    [​IMG]
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    si, lo penso anch'io, ma continuo a non capire cosa faccia quel connettore... :-k
     
  17. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    No è quasi sicuro.
    Quella all'interno se non sbaglio ha delle cere che sono appunto tarate alle temperature volute, ma lo fa in maniera progressiva, non ON/OFF

    Ora se mette un elettrovalvola quella apre e chiude in continuo, non va bene allo scopo, se anche fosse dopo 1k km sarebbe da buttare perchè i contatti elettrici andrebbero in malora (alla fine è un relè, hanno numero di contatti limitato), non è una soluzione percorribile.

    Curioso però cosa sia quel contatto, bo forse qualche controllo per la centralina, qualche riscontro.

    Magari qualcuno ce lo dirà.
    Cmq io non ricordo di avere attaccati fili elettrici sulla mia. :-k
     
  18. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Rinnovo la mia disponibilità a controllare oggi se tale componente di scalda oppure no anche sulla mia 318.

    Mi dite solo qual'è questa valvola termostatica?

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  19. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    sicuramente mi sbaglierò, ma dovrebbe essere quella specie di raccordo biforcuto che si inserisce nel manicotto numero 1 del secondo disegno....ma chiedi conferma a chi di dovere prima!!!!:mrgreen:
     
  20. flopo

    flopo Aspirante Pilota

    19
    1
    3 Agosto 2009
    Seregno
    Reputazione:
    10
    BMW X1 16D
    anche la mia a un termostato che sotto a un spinoto che se non sbaglio e un termostato elettrico perche i vanos a regime baso di lavoro per diminuire i consumi e gas di scarico aumenta la temperatura del motore fino a 110 gradi di pico.io tengo una 318i n42e20 143cv dell 2002.comunque la devo tirare giu che il motore non va in temperatura e mi consuma di piu come un 400cv e vi diro a che serve quel spinoto.IL termostato e nr2 ma di spinoto non ce trace.[​IMG][​IMG][​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2009

Condividi questa Pagina