Grossa perdita di olio | BMWpassion forum e blog

Grossa perdita di olio

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da chicco7171, 9 Dicembre 2009.

  1. chicco7171

    chicco7171 Kartista

    101
    0
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    bmw 530d
    Buonasera a tutti gli iscritti del forum. Voglio raccontarVI cosa mi è capitato oggi pomeriggio. Premetto che sono il possessore di una bmw E39 530d del 12/00 con cambio automatico e all'attivo 299000 km. Mentre stavo guidando nel traffico cittadino, mi sono un attimo distratto ed ho dato una bella tamponata al furgone che mi precedeva. Al furgone si è ammaccato il paraurti posteriore al punto che non si aprivano più le porte. Alla mia macchina, invece, si erano impressi solo i segni dell'impatto sul paraurti anteriore. Al ritorno a casa l'amara sorpresa. Entrando la macchina nel garage, mi sono accorto che questa lasciava dietro di se una striscia di olio nero. Guardando sotto la macchina ho constatato che fuoriusciva a gocce l'olio motore dal carterino dove vi è alloggiato il perno per il cambio dell'olio esausto posto al centro sotto la macchina. Ho contattato il mio meccanico con il quale ho preso appuntamento per venerdì mattina. Vista l'ansia che mi è venuta nell'aspettare fino a venerdì chiedo ai più esperti se è possibile che si sia rotto il paraolio dell'albero motore. Una cosa che avevo notato prima di arrivare a casa era una vibrazione ai bassi regimi. Spero solo che non mi son fatto il regalo di Natale da solo....
     
  2. agostino5

    agostino5 Secondo Pilota

    951
    9
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    59.720
    bmw 530d e39 4WD BENZINA
    mmm strano nesso fra dei segni sul paraurti, e una perdita d'olio....forse gia avevi il problema, e con la botta....si è evidenziato....
     
  3. chicco7171

    chicco7171 Kartista

    101
    0
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    bmw 530d
    Ciao Agostino e grazie per la risposta immediata.....Anche io avevo pensato, come te, ad un problema evidenziato dall'urto...ma prima di oggi non ho mai trovato una goccia d'olio a terra...ed adesso mi ritrovo la macchina che sta continuando a perdere a gocce l'olio..probabilmente per venerdì sarà uscito tutto l'olio motore....
     
  4. Graziano_ga

    Graziano_ga Secondo Pilota

    700
    23
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    630
    BMW 520i TOURING
    Hai una foto della macchina dopo che hai datto l'incidente?:mrgreen:

    Possibile mai che una bottarella che ti lascia solo dei segni ti faccia un danno così... però...:-k

    Sai facendo un tamponamento è più facile che si rompa un radiatore piuttosto che il paraolio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2009
  5. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    considerato che il frontale della E39 ha ottime capacità di smorzamento per urti frontali non disassati..io controllerei per bene che non ti si sia spostato magari un qualche manicotto,magari già parzialmente allentato,piuttosto di pensare ad una rottura meccanica..e comincerei guardandomi bene lo scambiatore di calore per l'olio,dove proprio l'olio transita in un radiatore..quella si mi pare una parte che potrebbe soffrire piu' di altre le conseguenze di urti..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2009
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma credo proprio di no. Magari nell'urto si è finita di rompere la guarnizione del tappo dell'olio che già doveva esser cotta.
    Ma un paraolio dell'albero motore per rompersi a seguito di un urto significa che dovevano martellare sopra la puleggia dell'albero motore.

    Al limite puoi controllare che se l'olio è rosso hai rotto qualche tubazione dell'idroguida, oppure hai rotto lo scambiatore dell'olio per il cambio automatico.
     
  7. Graziano_ga

    Graziano_ga Secondo Pilota

    700
    23
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    630
    BMW 520i TOURING
    Quoto in pieno... difatti quando ho tamponato con la mia un mesetto fa. ho fatto
    danni solo nella parte immediatamente frontale... e nesun danno a parti meccaniche o che riguardassero motore e alberi... e la mia era conciata mica da ridere...:mrgreen:
     
  8. agostino5

    agostino5 Secondo Pilota

    951
    9
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    59.720
    bmw 530d e39 4WD BENZINA
    mmm e se si fosse staccato il tubo dell'intercooler, e magari chicco, ha estremizzato il concetto di grossa perdita di olio??? boo
     
  9. chicco7171

    chicco7171 Kartista

    101
    0
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    bmw 530d
    Buongiorno a tutti.....stamattina ho controllato sotto la macchina ed ho riscontrato che è andato perso più o meno un litro di olio, infatti l'asta per controllare il livello è giusto a metà tra il min e max. Ieri era a max. Nel frattempo di portarla domani al meccanico di fiducia ho chiesto ad un'altro amico meccanico il quale secondo lui è impossibile che si sia rotto il paraolio del motore, piuttosto mi diceva che poteva essere qualche tubo ti gomma già usurato. Comunque l'olio a terra è nerissimo sintomo che si tratta di quello del motore. Appena ho novità VI terrò aggiornati....
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Se perde 1 litro di olio dalla tubazione dell'intercooler significa che il propulsore è ha un passo dal collasso :D
     
  11. Mnc530d

    Mnc530d Secondo Pilota

    915
    15
    3 Luglio 2008
    Reputazione:
    19.973
    RS4 B5 - VW Touran 2.0 TDI
    ma dopo aver perso 1 litro d olio non si dovrebbe accendere la spia :-k
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
     
  13. agostino5

    agostino5 Secondo Pilota

    951
    9
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    59.720
    bmw 530d e39 4WD BENZINA
    mmm perdere un litro d'olio...è una perdita non da poco, anche se...se magari non controlla l'olio da molto tempo, l'olio che manca potrebbe essere anche meno, dato che potrebbe averne mangiato un po il motore...cioe, perdere un litro da una guarnizione ne è un po tanto....tubi di gomma, sinceramente, mene vengono in mente pochi...quello che va dalla turbina al motore....e poi...stop....scusami chicco per curiosità, fra tante cose, perche ti è venuto in mente il paraolio dell'albero motore???
     
  14. Graziano_ga

    Graziano_ga Secondo Pilota

    700
    23
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    630
    BMW 520i TOURING
    Scusami ma la spia nn si accende solo quando va sotto il minimo?
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    sì, appena arriva sotto il livello di minimo si accende la spia gialla o sfarfalla.
    (in caso di rottura del sensore livello olio)
     
  16. Graziano_ga

    Graziano_ga Secondo Pilota

    700
    23
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    630
    BMW 520i TOURING

    Infatti a lui non dovrebbe accendersi, perchè anche se ha perso 1 litro d'olio non è sceso cmq sotto al minimo al massimo potrebbe accendersi quella rossa per la diminuzione di pressione o mi sbaglio?
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Se la pressione è troppo poca in camera di pescaggio si accende la rossa (vuoi perchè manca l'olio e sta grippando, vuoi perchè c'è una perdita, vuoi perchè si sta rompendo la pompa olio)
     
  18. chicco7171

    chicco7171 Kartista

    101
    0
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    bmw 530d
    Ieri pomeriggio quando mi sono accorto della perdita, ho controllato subito il livello dell'olio ed era al max. Per quanto riguarda il consumo di olio, VI posso assicurare che anche con 300000 km non ho mai rabboccato nemmeno una goccia di olio. Stamattina trovando una macchia di olio a terra molto grande (usciva fino alla ruota sinistra), ho ricontrollato il livello ed ho constatato che anche se a gocce continua la fuoriuscita di olio e l'asta di riferimento segnava giusto a metà tra il min e il max. Per quanto concerne la spia di segnalazione dell'olio non Vi so rispondere in quanto da quando ho messo la macchina nel garage, dopo l'incidente, non l'ho più rimessa in moto. Comunque domattina ho l'appuntamento con il meccanico....e appena ne sò qualcosa Vi terrò informati....Buona notte.
     
  19. chicco7171

    chicco7171 Kartista

    101
    0
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    bmw 530d
    Buona sera a tutti i partecipanti del forum, VI aggiorno su cosa è successo alla mia BMW. Secondo il meccanico, avevo il supporto dx del motore rotto, e nell'urto si è rotto anche la staffa che mantiene il supporto del supporto sx, quindi nell'urto, il motore è andato in avanti perchè non retto più dai due supporti e la coppa dell'olio motore è andata a sbattere contro lo chassis lesionadosi......ed ovviamente da lì è fuoriuscito tutto l'olio......La cosa che mi fa arrabbiare è che tutto ciò è stato causato dall'intervento dell'abs che in pratica non ha frenato subito la macchina e mi sono ritrovato addosso al furgone che mi precedeva.....Ne approfitterò comunque per pulire l'aspirazione, "slamellare", e cambiare la pompa dell'acqua. Diciamo pure che mi sono fatto il regalo di Natale.....
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Bhe meglio che ti sei accorto del supporto rotto in questo modo che non mentre eri in viaggio.

    Successe anche a me che andò a cedere di schianto il supporto motore sx: mi fece inclinare la pompa del servo tranciando di netto la cinghia servizi e lasciandomi in autostrada in panne (tutto questo di sabato pomeriggio inoltrato)
     

Condividi questa Pagina