VW interessata all'Alfa Romeo? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

VW interessata all'Alfa Romeo?

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da El Nino, 11 Dicembre 2009.

  1. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Non credo che Vw sia il compratore ideale per Alfa, vuoi per la pericolosa concorrenza interna che si verrebbe a creare con Audi, vuoi per il fatto che potrebbe accadere di vedere una nuova Alfa con le linee di qualche vecchia Skoda in stile Exeo :mrgreen:. Io pero' quello che proprio non sopporto piu' e' questo continuo piagnisteo da parte dei vecchi alfisti in primis, ma anche dei ventenni che pur di dire la loro esclamano gratuitamente "Ah le Alfa di una volta erano un'altra cosa" senza poi magari manco averne vista una da vicino. Attorno a questo marchio ci sono si tanti appassionati, ma ci sono anche tanti avvoltoi che pur di screditare continuano a parlare per partito preso, ci sono tanti romantici sognatori che han pero' scordato che siamo nel ventunesimo secolo e la realta' e quella che e', ci sono tanti speculatori che cercano di cavalcare l'onda dell'emotivita' e di trarne utile mettendo dietro ad uno scudetto un motore da 1250cc diesel..., c'e' insomma tutto un mondo #-o. Ben vengano nuovi investitori, anche stranieri se necessario, ma che io od altri non ci si debba piu' lamentare di rivestimenti troppo corti perche' fatti al risparmio, assemblaggi a volte imbarazzanti, pompe dell'acqua che saltano come niente, altro che trazione posteriore e motori piu' potenti, Alfa per risollevarsi ha bisogno di vendere, e per farlo deve produrre buone auto, ben assemblate e che costino il giusto. Forza Alfa SEMPRE!!!
    PS: io non sono un alfista!!! (anche se sono alla quarta Alfa romeo).
     
  2. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Con la 147 in 7 anni ho cambiato solo un braccetto anteriore.
    Casualità?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Od anche generalizzazione gratuita?
     
  4. Gta v6 24v

    Gta v6 24v Kartista

    120
    1
    24 Luglio 2006
    Reputazione:
    44

    6-7 alfa romeo, non ricordo nemmeno più quante ne ho avute + quelle di parenti e amici, mai nessuna entrata dentro un'officina se non per fare un tagliando.
     
  5. rena64

    rena64 Primo Pilota

    1.234
    75
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    126.902
    alfa romeo stelvio
    sarà...ma da quella volta le alfa non le ho più manco guardate.
    sarà stato sfigato il mio amico per le rogne che ha avuto...non so ma un'auto che esce nuova non puoi trovarti dopo una settimana con guarnizioni che non tengono , spie che si accendono per nulla , o maniglie che traballano. ( + altro che non ricordo)
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ipotesi calzante, solo che di fatto ha sempre l'ultima parola essendone il proprietario.
     
  7. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    se la giulietta venderà sarà una buona cosa per alfa romeo. mi piacerebbe che fiat puntasse su questo marchio finanziandolo a dovere
     
  8. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    E' proprio questo che non mi piace dell'Alfa Romeo gestita da Fiat, prima ancora dei modelli che hanno le loro qualità: l'immagine che hanno dato al marchio. Che è una conseguenza di una gestione ottusa (pre e dalle ultime dichiarazioni anche post Marchionne) fatta solo col portafogli in mano, senza guardare all'emotività che in un marchio di grandissima tradizione come Alfa non può MAI essere messa da parte. Invece qui si emoziona il cliente con la pubblicità, si fanno riferimenti alla tradizione Alfa, ma è fumo senza arrosto. Un'Alfa DEVE SEMPRE essere il riferimento nel segmento per velocità e piacere di guida, e invece purtroppo raramente è così. E più vai verso l'alto nella gamma, più le cose peggiorano. #-o
    Sono molto fiducioso nella Giulietta, ma loro sono già in ritardo per il resto della gamma. Se la Giulietta sarà come spero il nuovo riferimento nel segmento C per qualità di guida, scalzando la Serie 1, bisognerà cogliere la palla al balzo e tirare fuori una segmento D coi controfiocchi, magari finalmente TP. E derivarne una coupè e una spider. E invece non stanno facendo niente. ](*,)
    E anche la chiusura di tutte le attività a Milano è un calcio in culo bello e buono alla tradizione. Applausi.

    Sarò forse un inguaribile sognatore come dici tu Niko, ma io sono convinto che ci sia spazio per una Casa come Alfa che faccia delle vere Alfa.

    P.S. io sono un aspirante Lancista (non fatemi parlare di Lancia che mi becco una querela) ventenne, che vorrebbe vedere della Lancia innovative tecnicamente come da tradizione..
     
  9. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    posso dire una cavolata???? ma cravero che dice della situazione attuale cioè che si parla di vendita dell'alfa e che fiat molto probabilmente non finanzierà più l'alfa dal 2010??? non ho trovato dichiarazioni del n°1 di alfa romeo. si è rincoglionito pure lui??
     
  10. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    che la giulietta diventi il nuovo riferimento del segmento c,la vedo molto dura,senza contare che nel settore delle piccole sportive compatte,la prossima generazione di serie1 M O TI,ED rs3,promettono faville....
    tuttavia credo che questa alfa,sarà discreta nel complesso,ma dati i fondi destinati,non a livello dei migliori avversari.
     
  11. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.357
    566
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    e chi sarebbero? Ci sono? Esistono?

    VW parte da skoda fino a Bentley. Sicuramente non puoi fare peggio della 940 con il bi-link posteriore.

    Perfino la tua Volvo è molto più aderente alla tradizione del marchio che non un' Alfa di quelle attuali.

    VW inteso come gruppo automobilistico. No dico una 159 col motore longitudinale come l'A4 farebbe schifo? Da lì, mettere la trazione dietro è niente!

    vai a scriverlo sul 147vc! :lol:
     
  12. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Questo tuo post sembra il festival del luogo comune, ovviamente senza offesa :wink:. Come fai a dire che in Italia od in Europa non ci siano investitori in grado di rilevare Alfa Romeo? Magari non al momento visto il periodo di magra, ma io credo che data la storia ed il blasone del marchio, Alfa sia molto appetibile. Come fai a dire che la Giulietta non sara' all'altezza delle migliori del suo segmento? L'hai gia' guidata? Beh se si, beato te. Ed ancora, come fai a dire che le Alfa delle ultime generazioni non sono aderenti, per usare le tue parole, alla tradizione del marchio. Ma l'hai mai guidata una 147? Ed una 159? Ti assicuro che sono auto molto divertenti da guidare e che infondono un gran senso di sicurezza, ed il tutto senza motori longitudinali e senza trazione posteriore. Per quanto riguarda l'affidabilita' della 147, beh questa scicchezza fa il paio con quella delle vendite scarse dell'Alfa GT negli anni scorsi :wink:.
    P.S. se l'affidabilita' di un auto si determinasse in base a cio' che si legge sui siti a loro dedicati, beh non e' che 1er e 3er stiano messe tanto meglio della 147... pur costando sensibilmente di piu' :wink:
     
  13. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.357
    566
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    se ben leggi, parlavo della situazione nel nostro paese. Chi è che si sobbarcherebbe l'Alfa, Fiat esclusa?

    intanto mi baso su quello che vedo come linea, per il resto aspetto di provarla per pronunciarmi in questo senso.

    147 l'ho guidata dal 2002 al 2008, 156 pure. 159 pure ed ti assicuro che scendendo dalla 156 è un pianto dal punto di vista di reattività, dei consumi neanche a parlarne.

    vieni a farti un giro sul forum di cui sopra nel quale scrivo dal 2000.

    diciamo che BMW produce leggerissimamente più vetture di Alfa. Fatte le debite proporzioni Alfa di certo con le sue frizioni del m.jet non sta messa benissimo. :lol:#-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2009
  14. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS

    La tradizione non è fatta solo dalla sensazione che una macchina ti da alla guida, ma anche dalle scelte tecniche e stilistiche. Con lo stile più o meno ci siamo, ma con la tecnica, visto che si adotta lo schema più semplice ed economico al giorno d'oggi, cioè motore trasversale e TA, e si vanno perdendo quelle raffinatezze che erano rimaste nel comparto delle sospensioni, come il quadrilatero alto, non ci siamo proprio. Che poi, se il pianale è quasi tutto nuovo come ci si ostina a dire, potevano anche essere conservate. E invece fanno le macchine al risparmio, come fossero banali utilitarie.

    Voglio essere fiducioso nella Giulietta, ma se hanno sbagliato anche questa non devono chiudere Alfa ma devono chiudersi loro nel cesso.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    Non saprei rispondermi se sia un bene o un male la vendita dell'Alfa ad investitori stranieri, da un parte (per patriotismo) vorrei che l'Alfa rimanesse ad investitori italiani, dall'altra farebbe piacere che chiunque investisse in Alfa (stranieri compresi) lo facesse seriamente per rilanciare questo grande marchio storico.
    Certo che se Fiat decidesse di abbandonare a se stessa l'alfa (come si vocifera) l'ipotesi VW o altri la preferirei a Fiat!.
     
  16. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Che vuoi che ti dica, mai sostituito frizioni alle Alfa da me possedute, tutte rimappate, ed addirittura una Sportwagon 1.9 JTD 16v 150 cv in origine e 190 al banco dopo rimappa ha percorso 130mila Km (e ti scrivo in privato con che tipo di combustibile :wink:)
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    E' giallo e per caso contiene urea :D ?
    [​IMG]
     
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    :mrgreen::mrgreen::lol:, dovrei darti rep tutti i giorni...
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    :lol:
     
  20. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    Su Q.R di Agosto c'è un'articolo interessante su di quanto sia interessato il gruppo VW all'acquisto dell'Alfa-Romeo, dietro ci sarebbe De Silva che spingerebbe l'idea, a quanto scrivono su Q.R il gruppo VW avrebbe anche tante "idee" nel cassetto per Alfa (....hanno fatto un chiaro esempio, fare concorrenza diretta a BMW!, il che non gli riesce con Audi.).
     

Condividi questa Pagina