Ciao raga, grazie delle risposte! Oggi finalmente mi è arrivato il modulo, lo settato a ore 15, installato (da solo ), posizionato sulla barra nera vicino a dove c'è l'acqua dei vetri (è questa la barra duomi?) e ho macinato una 20 di km. Si nota subito che spinge di più, una goduria. Però ho notato che quando vado oltre i 3000-3500 giri (specie in 3) ha un suono diverso, un suono strano, difficile da spiegare.. e da ferma è diventata più rumorosa. Normale? Devo forse "rodarla" un po'? Per le gomme vi posto tutto e domani faccio un giretto dal gommista per approfondire la questione.
Ora lo messa a ore 15, prima era un po' di più di 15.. il rumore è sparito, mentre il suono che fa in 3 marcia credo sia dovuto alla salita repentina dei giri motore, quindi una specie di ruggito! (perdonate la mia ingoranza) Se avete consigli o critiche sono tutto orecchie. Adesso devo passare dal gommista.. e appena riesco sul banco per la verifica dei cavalli!
controlla di corsa il discorso gomme. guarda che rischi grosso ad andare in giro così senza omologazione
Mi associo al discorso gomme, per chi si ricorda il mio post sui cerchi sporgenti quelli sono proprio quelli che ho montatoi io... Però io ho messo 225 dietro e 205 davanti come da libretto... Ma scusa una domanda sid, nn ti sporgono i cerchi dalla carrozzeria all'anteriore con quelle dimensioni di canale?
La regolazione che hai messo è un pò alta per quella auto, tuttavia se senti che il motore è fluido e regolare nel funzionamente puoi lasciare tutto così, al limite abbassalo solo un pelo, diciamo ore 14:30. Se vuoi fare la prova al banco e vedere quanta potenza massima è venuta fuori puoi farla con trimmer ore 15:00, poi per uso stradale quotidiano puoi stare su ore 14 - 14:30 e quelle poche volte che propio vuoi avere il massimo lo riporti a ore 15:00, l'importante è non abusarne per essere in affidabilità al 100%
Oggi sono stato dal gommista.. Ci tengo a precisare che costui non è un incapace inesperto che da poco che ha intrapreso questo lavoro e vende gomme basandosi solo sui guadagni. Ha corso nei rally da giovane, ha lavorato per diversi anni alla Goodyear e adesso ha un'attività bella solida con diverse sedi nella mia zona e sempre tanti clienti che ne parlano molto bene (è molto blasonato qui da noi, sia da aziende che da privati). L'ho conosciuto perchè mio papà fa il cambio gomme dei furgoni della ditta da lui. Abbiamo parlato per diverso tempo, riassumendo con parole mie mi ha garantito che non ho nessun problema a tenere all'anteriore il 225, perchè anche se sul libretto è indicata come gommatura posteriore in realtà rispetta tutte le normative europee -che tra l'altro variano pure se riferite a gommatura estiva/invernale- al quale lui deve attenersi per poter rimanare all'anteriore. Purtroppo è la legge italiana che non segue di pari passo quella europea e di conseguenza poi si possono creare delle discordanze. Ha aggiunto che lui ci tiene che tutto sia a norma, perchè in caso contrario oltre ad avere dei pesanti riscontri sull'immagine che si è creato può rischiare ammende, rotture con alcuni fornitori e rischiare sulla concessione dell'attività. Mi è sembrato convincente. Sinceramente non credo abbia motivi malsani per avermi montato e rassicurato su questa gommatura. Domani voglio sentire il concessionario e vediamo un po' cosa mi dice. Sono giuste in linea, anche se la forma della corrozzeria fa credere che siano sporgenti.
Grazie Gabo, allora lo imposto a 14.30. Oggi ho macinato altri 60 km e devo dire che la differenza è notevole, sembra proprio che il modulo abbia colmato le carenze che di default la macchina avrebbe! Per il momento ne sono estremamente soddisfatto!
Ma stai scherzando?? tutto quello che ha detto può essere giusto quanto vuoi..ma siamo in Italia, e la macchina è immatricolata in Italia..e se sul libretto quella misura non è prevista e segnata per la parte anteriore sei fuorilegge.. fa attenzione che su ste cose le fdo non scherzano..ritiro del libretto e revisione del mezzo..oltre ad una multa salata.. quando ho chiesto alla bmw italia il nulla osta per misure alternative di pneumatici, mi hanno mandato solamente la misura da 18 differenziata in uso sulle rest..nient'altro..e tra l'altro è l'unica misura diversa fornita da quando è nata la serie 1..
sinceramente il tuo gommista lo vedo bene sono a fare il gelataio... ma era serio quando ti diceva tutte questa cxxxte? ti dico com'è la faccenda: tu in questo momento sei passibile di multa+sequestro del libretto+revisione straordinaria del veicolo in motorizzazione, senza contare il fatto che se fai un incidente l'assicurazione non paga... quindi vai dal tuo gommista, insultalo (perche ad una persona così è il minimo) e fatti mettere delle 205 sull'anteriore... ah, se non credi a quello che ti dico, intervista pure un CC o un poliziotto, magari facendogli vedere la macchina+libretto, vedrai il risultato...:wink:
sono sconcertato da quella che dovrebbe essere la risposta di un professionista del settore cambia subito le gomme anteriori, ma soprattutto cambia gommista. francamente non mi sembri molto consapevole di ciò che stai rischiando....ti vedo molto più preoccupato di settar giusto il modulo
Io me lo ero immaginato tutto questo discorso delle gomme, infatti ti avevo chiesto spiegazioni.. stai attento, ma veramente attento ad andare a giro con quelle ruote li, mi raccomando!!!! il problema come hanno abbondantemente parlato fino ad ora, non è tanto il fatto che sei passibile di multa+ sequestro del libretto+revisione straordinaria, ma se dio ne guardi tiri sotto un pedone ti fanno un mazzo tanto che non ne hai idea.. roba da rovinarsi la vita, sia per quanto riguarda l'aspetto economico che per quanto riguarda l'aspetto penale.. fatti i tuoi conti e dimmi se ne vale la pena per un set di cerchi.. :wink: oltrettutto io ci aggiungerei anche una bella incazzatura perchè ti ha anche abbondantemente preso per il culo il tuo gommista intortandoti fandonie assurde.. rinnovo ancora le mie raccomandazioni di fare la massima attenzione possibile a circolare con quelle ruote li.. è una cavolata, ma rischi veramente grosso!!!
Oggi per precauzione ho girato con l'auto del papi (megane sw 1600 benzina del 2000).. ma guardate un po' cosa mi tocca fare! E tutti che mi chiedevano se avevo problemi con la serie 1!! Non sono riuscito a passare in concessionario, ma domani secco che ci vado: 1 non sopporto più questa situzione, 2 non sono più in grado di guidare la megane! (ha una frizione che stacca altissimo!)
Ciao raga! Vi rispondo solo ora perchè prima non ho avuto tempo.. Alla fine ho cambiato le anteriori con le 205, ordinate e arrivate in due giorni. Ho avuto modo di provare l'auto anche sulla neve.. eccezionale!! Al contrario di quello che si dice in giro l'auto ha una stabilità pazzesca e ti da sempre quella sensazione di sicurezza tipica di bmw. Anche nella ripartenza in salita sia con neve che ghiaccio zero problemi, fenomenale per essere tp. Ringrazio tutti per il supporto che mi avete dato e auguro a tutti gli utenti di BMWPassion un felice anno nuovo!
Ottima soluzione Sid! Per fortuna non ti sei messo a circolare con la macchina con quei cerchi! Buon anno anche a te!
Assolutamente si! :wink: Voi del forum! sinceramente non ho monitorato più di tanto i consumi.. ti posso dire che il pieno questo mese mi è durato come il precedente senza modulo, però questo mese forse ho corso qualcosina di più.. e comunque ho più cavalli di prima. Faccio dei test e poi vi faccio sapere!
Ciao Sid, il rumore aumenta, sia al minimo che in marcia ed è dato dall'aumento di pressione del rail. Fai solo attenzione se senti uno strano sibilio ed un ticchettio marcato ad alto regime. Se è così...abbassa la regolazione del modulo perchè gli iniettori ti stanno chiedendo pietà.