0-100km/h 120d manuale vs 120d steptronic | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

0-100km/h 120d manuale vs 120d steptronic

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da fabietto01, 29 Novembre 2009.

  1. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser

    Sicuramente su cooper S è + agile e sul misto molto stretto è più facile da far andare veloce... forse un buon PILOTA potrebbe andar + forte con la 120d che è una trazione posteriore (le anteriori per correre bleah) ma ci vuole uno in gamba.

    Per il mero discorso 120d vs. cooper S, sull'allungo il motore della S se ne va, ha rapporti anche troppo lunghi per molti che la aiutano in questo. L'unica speranza per me è uscendo da curve lente dove il turbodiesel entra in coppia subito e il cooper s invece fatica a ripartire, anche se è un compressore volumetrico
     
  2. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    No, la nuova cooper s ha turbina twin scrol con pochissimo turbo lag, è molto pronta anche sotto i 2000 giri ;)
     
  3. fabietto01

    fabietto01 Kartista

    118
    3
    11 Maggio 2009
    Reputazione:
    17.886
    Mini Cooper D
    allora noi del 120d dobbiamo inchinarci al cooper s? e i 2 cavalli di differenza se li mangia il clima o lo steptronic!!!!!mmmm!!sto un pò rosicando vabbè io cmq mi gioco sempre la carta teorica dei 117cv e faccio pesare i 2 in meno..basta che non mi prendono in strada eeheheh
     
  4. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ma sai cosa sono 2 cv? Non parliamo di modellini a scoppio da 3.5cc, sono motori 1600/2000 da 170cv e 13/14 quintali, 2cv sono uno scarto talmente infinitesimale che è del tutto trascurabile, può tranquillamente esistere una cooper s da 180cv perchè è piu "in forma" e una 120d un pò "spompa" da 170 cv (anche se l'esperienza ci sta insegnando che le 120d di norma rullano anche piu del dichiarato), non è che tutte le 120d hanno categoricamente 177cv e tutte le mini cooper s 175 :mrgreen:
    Poi sono due auto con due motori con erogazioni talmente diverse che non sono confrontabili, giusto in accelerazione pure una accanto all'altra possono essere messe l'una contro l'altra, in tutti gli altri contesti può prevalere l'una come l'altra, dipende da tanti fattori ;)
     
  5. fabietto01

    fabietto01 Kartista

    118
    3
    11 Maggio 2009
    Reputazione:
    17.886
    Mini Cooper D
    Grazie....della pronta risposta...cmq non sapevo che rullando uscissero fuori potenze diverse...il 120d quanti ne tira fuori in media al banco di +?o meno? grazie in anticipo
     
  6. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Anche più di 180 ;)
    L'utente AR147 ne dovrebbe aver viste diverse di 120d restyling sui rulli
     
  7. fabietto01

    fabietto01 Kartista

    118
    3
    11 Maggio 2009
    Reputazione:
    17.886
    Mini Cooper D
    Bisognerebbe domandare a lui allora...mmmm trasciniamolo in nel topic!!
     
  8. crazydav

    crazydav Collaudatore

    410
    13
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    159
    120d 3p
    In effetti sembra tirare di brutto la abarth, pensare che è "solo" un 1400cc :eek::

    Abarth Grande Punto 1.4

    Accelerazione 0-100km/h: 7″76
    Accelerazione 0-1000m: 28″98
    Consumo in autostrada: 11,357 km/l
    Consumo urbano: 11,407 km/l
    Frenata a 100km/h: 36,100 m
    Ripresa da 40 a 120 km/h in VI: 17”53
    Ripresa da 80 a 120 km/h in VI: 9”68
    Velocità max: 207,700 km/h
    Giro di pista (5864,700 m): 3’11”06
    Giro di pista, intertempo: 2’17”04
    Giro di pista, velocità max: 157,300 km/h
    Giro di pista, velocità med: 110,500 km/h
    Giro di pista, velocità min: 55,100 km/h

    Non pensavo che un auto con 20 e passa cv in meno riuscisse a strappare tempi del genere!8-[
     
  9. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.355
    563
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    un'auto più leggera sarà sempre avvantaggiata nei cambi di direzione.
     
  10. Janjio

    Janjio Collaudatore

    488
    15
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    514
    320d E91 Steptronic
    Secondo me la cooper S ti da più fiducia e ti spinge a osare di più perchè all'anteriore è avvitata in terra e dietro ti segue come un pastore tedesco addestrato. Con la serie 1, soprattutto con le geometrie di serie, bisogna sudare freddo per mettere in curva l'anteriore senza trovarsi il posteriore troppo di traverso, ok che è divertente però se parliamo di massima prestazione....
     
  11. fabietto01

    fabietto01 Kartista

    118
    3
    11 Maggio 2009
    Reputazione:
    17.886
    Mini Cooper D
    Io sopratutto che ho la versione futura la ritengo un po' ondeggiante.. Ieri mi son messo una paura! Galvanizzato dalla nostra discussione ho fatto una curva in seconda piena con il dtc staccato e mamma se è partita fischiava ( mi ha fatto un effetto pendolo che pensavo fosse la mia fine!)
     
  12. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Già:wink:
    Spesso i cavallaggi espressi dalle case madri sono ottimistici o leggermente pessimistici,a seconda del motore...
    Spesso comunque,anche il trattamento riservato ad un motore ne determina un leggero incremento o decremento della potenza in confronto a quella dichiarata:wink:

    Io credo che la Abarth GP sia un'ottima vettura,soprattutto con il kit essesse,ma c'e sempre da prendere con le pinze i dati dei riscontri cronometrici effettivi....mi spiego meglio...ci sono molti siti di tests che danno la stessa sopra gli 8s....questo invece la porta a 7.8s...rimane sempre una bella bombetta,ma vi posso assicurare che sullo 0-100 se la può giocare al massimo con la 120d 163cv (che poi prende il sopravvento allungando)..ma già con la 177 non c'e più storia:wink:(a meno che non si consideri la 180cv SS)
    Sono vetture efficaci sicuramente,ma è ad esempio abbastanza risaputo che la GP Abarth dimostri al limite un rollio troppo marcato per una macchina dalle vocazioni così sportive:lol:...e questo influirebbe non poco in un possibile confronto diretto su un misto qualsiasi:biggrin:


    Verissimo:wink:
    Se poi ha pure un buon assetto e un telaio sufficientemente rigido e compatto....ecco li l'arma letale:lol::wink:


    Quoto:wink:
    La 1er come tutte le Tp trova più difficoltà :wink:quando è portata al limite....
    Ma è comunque sempre molto efficace:wink:
     
  13. Janjio

    Janjio Collaudatore

    488
    15
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    514
    320d E91 Steptronic

    Esatto mi riferivo proprio a quello! Considera però con l'assetto sarebbe si più stabile ma una volta destabilizzata sarebbe talmente repentina da essere mooooooolto difficile da recuperare, soprattutto con lo sterzo della serie 1 che è un po' lentino... Con la Ta cattive moderne (tralasciamo quindi le 205 gti e clio W) entri a palla, molli gas, curvi e l'unica difficoltà è mettere giù tutti i cv.
     
  14. fabietto01

    fabietto01 Kartista

    118
    3
    11 Maggio 2009
    Reputazione:
    17.886
    Mini Cooper D
    Ma lo steptronic che monta il cooper s e' lo stesso della 120d?
     
  15. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    beh la porsche 987 è tutta un altra cosa, me ne sto accorgendo pian piano pure io... :wink:

    non so se hai notato la differenza di rapportatura del cambio dal 123d al cayman s, ehehehehe ... è curioso che quando metti la seconda sul porsche metti la terza sul bmw, e via e via... :wink:

    sono entrambe sbagliate, comunque (soprattutto sulla porsche)


    tu che hai 123d msport e cayman s, riassumi le differenze così ti dico se coincidono con quelle del 325i vs boxster s, presumo di si all'incirca...
     
  16. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    La cayman è pdk, però il concetto è lo stesso, con la porsche hai sempre una marcia in meno e vai il doppio :mrgreen: (più corte non mi sarebbero dispiaciute, cmq)
    Per ora l'ho guidata molto poco, solo sabato sono riuscito a dargli una stiratina, è la macchina del mio vecchio, ma è davvero eccezionale.
    Quanto a un raffronto con 1er/3er, mi sembra impietoso anche solo parlarne, diciamo che possedendole entrambe la bmw mi ha in qualche misura leggermente deluso, la porsche mi ha enormemente stupito :eek:
    Non so come si comporti una boxster, ma credo che boxster e cayman siano piu vicine tra di loro di quanto non lo siano 1er e 3er, e tra 123d e cayman mi resta difficile fare un paragone tanto sono distanti (escludendo il motore, come sterzo freni guida trazione e tutto quanto sono davvero diverse), è come confrontare un panino col prosciutto con una torta al cioccolato...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2009
  17. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Cayman e Boxster sono identiche a parte che la prima ha una maggiore rigidità torsionale, che le consente di montare di serie un assetto volutamente ancora più duro e fermo e preciso senza intaccare più di tanto il comfort.

    Motore e freni identici... ;)
     
  18. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Esatto come pensavo, mentre mi sa che 1er e 3er sono meno simili tra di loro alla guida ;)
    Tu partivi (col 325) già più "avanti" di me (col 123)
     
  19. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    come telaio per me la 3 sarà meno reattiva ma penso/credo sia superiore, più sincera, stabile, meno nervosa e più in armonia con gli assi.

    come motore il 325i soffriva una rapportatura troppo lunga delle marce in funzione di massa e tiro del motore... con le marce giuste sarebe stato velocissimo
     
  20. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    No vabbè non confronto neanche i motori, avendo io un diesel... Dicevo che partivi avanti perché sicuramente la 3er è più bilanciata ed equilibrata della 1er, anche se forse (e sottolineo FORSE) un pò meno aglie
     

Condividi questa Pagina