Sveglia bmw!!!! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Sveglia bmw!!!!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da cesco88, 17 Novembre 2009.

  1. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    tralasciando le sinergie,giustamente audi può avere maggiore facilità,
    audi ha ttrs,rs5,rs6,r8,r10,poi abbiamo s3,prossima generazione di rs3,e le varie s4,s5,s8.
    bmw,per questa generazione degne di nota ha fatto la m3 gt,ed i due biturbo,benzina e diesel,per il resto,a livello di prestazioni,non è messa meglio di audi,che invece ha fatto passi da giganti,volutamente non esagerati,mentre bmw si concentra con risorse economiche su x5M,x6M e cassando la z4M.
    speriamo nella prossima generazione,di m5,m6 e finalmente forse una m1 e vedremo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2009
  2. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Resta il fatto che quello che sostenevi prima non era niente di vero. Infatti con diversi anni di ritardo anche l'Audi produce dei SUV, ovviamente allo scopo di guadagnare!
    L'Audi ha la ttrs, la bmw aveva la z4m, sul nuovo modello ha deciso di non farla. L'Audi ha l'rs5, Bmw ha l'M3. L'Audi ha l'RS6, Bmw ha l'M5. L'Audi ha l'R8, bmw ha l'M6. L'R10 invece e' una macchina quanto lo e' una formula uno (monoposto, senza tetto...)
    Teniamo conto che le versioni M oggi ancora in commercio, la gran parte sono uscite gia' diversi anni fa. Il prossimo anno esce la serie 5 e tra non molto usciranno i nuovi modelli della serie 3 e serie 6. E dopo l'uscita di questi modelli arrivaranno le nuove versioni M. Intanto pero' ci sono l'X5 M e l'X6 M. Le versioni M, cosi' come sono state create per la serie 5 e 6 ormai gia' in uscita, saranno create anche per i prossimi modelli. L'M1 invece come l'R10 sono macchine solo per mostrare i muscoli del marchio pur mettendo un meno nel bilancio. Cosi' come la formula uno.
    Per un marchio pero' sono molto piu' importanti le motorizzazioni normali.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2009
  3. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    C _ _ _ _ _ _ :-k :confused2 :question:

    :idea: :idea: :idea:

    ... mi vendi una vocale che non ci ho capito una mazza ? :D
     
  4. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    io in generale direi che sia in VW (come gruppo in generale, parlare di Audi ha poco senso perchè in fondo è solo un marchio e non è il primario) che in Bmw la tendenza (molto ragionevole peraltro con i tempi che tirano) è di puntare su ciò che è "a portata"...

    ... progettare da zero un'auto è enormemente costoso, evolvere ciò che si produce già lo è molto di meno ... si realizzano auto con costi equiparabili, che condividono le stesse tecnologie, che hanno target di clientela affini e che si posizionano su fasce di mercato in cui il marchio è affermato ...

    Tanto per fare un esempio sarebbe molto "pericoloso" oltre che difficile e forse addirittura insensato per un'azienda come la Bmw pensare di andare a "rubare clienti" ad una Ferrari da un lato o ad una Fiat dall'altro ... affosserebbe l'azienda sotto il profilo economico per gli investimenti richiesti ed il risultato sarebbe molto improbabile ... forse qualcuno qua si ricorda la storia della M1 che nasceva come antagonista delle supersportive dell'epoca e finì per costare 3 volte tanto la Ferrari di riferimento ...

    Il discorso cambia per un gruppo enorme come la VW che ha riunito sotto di sè marchi e tecnologie agli antipodi del panorama automobilistico e quindi si può permettere di "attingere" ... peraltro con il rischio di fare concorrenza a se stessa ...

    ... quanti potenziali acquirenti di R10 non si chiederanno se non valga la pena di tirare fuori due soldi in più e prendere una Gallardo ? E si potrebbe dire lo stesso per R8 e 911, per Golf e A3 ... e Leon, ... e che dire di una Exeo che è esattamente una A4 fuori produzione ...

    in VW sono coraggiosi ... hanno speso soldi per comprare stabilimenti Bentley e RollsRoyce e marchio Bentley quando il marchio Rolls già apparteneva a Bmw ...

    ... hanno investito una fortuna nella Bugatti con il risultato che stando agli ultimi calcoli una Veyron costa alla fabbrica 6-7 milioni di € ... e viene venduta a 1,2 ...

    ... realizzarono la W12 una lambo marchiata VW (che già è folle di per sè) e non la commercializzarono mai ...

    ... hanno prodotto la Phaeton ... a detta di TopGear all'epoca dell'uscita migliore di tutta la concorrenza del segmento (Classe S, 7er, A8, Jag XJ) e ne hanno vendute una miseria perchè prevedibilmente nessuno si è voluto comprare una super-ammiraglia marchiata "autodelpopolo" (= Volks Wagen) ...

    ... si sono comprati un marchio ed un marchio spagnolo, entrambi alla deriva, con l'idea di farne delle VW "alternative" ...


    Ammiro l'audacia made in VW ... speriamo che sopravvivano a se stessi :D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2009
  5. fabio74

    fabio74 Collaudatore

    343
    8
    10 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.216
    525d touring Msport
    eccola ce..o
    un cesso di cui è proprietario il mio boss e visto che spesso la porto io in conce a far sistemare ti garantisco che ci va molto spesso.....
    e poi non è paragonabile alla 911.
    è come un ferrari e la fiat cupe!
     
  6. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    il mio discorso è diverso,intanto,l'm6 non è paragonabile ad una r8,il discoso dei suv era riferito al fatto,che mentre bmw finanzia a discapito di altri modelli le versioni M,di x5 ed x6,togliendo fondi dove servirebbe,l'audi non mi pare si sogni di fare le versioni Rs,dei suv,proprio perchè non possono essere considerati dei mezzi sportivi,e bmw che fà della guida sportiva il proprio vanto ti fà uscire i suvvoni,con 500cv,mentre per m1,intendo la serie1 versioneM,ovvero un'auto mediamente più leggera,agile e scattante,rispetto alla sorella maggiore.
    anche la z4,che a me piace parecchio,con il tetto in metallo,ha perso quell'indole sportiva che la caratterizzava in precedenza,semplicemente,perchè col tetto in metallo venderà sicuramente di più,per questo dico che bmw stà andando dove tira il vento per vendere.
    insomma,a mio modo di vedere,bmw ha perso in parte la propria identità,mentre audi ha fatto passi enormi sul discorso sportività,e volutamente non ha esagerato,per non perdere la propria clientela,che vule si andare anche forte,ma in modo più facile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2009
  7. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Bravo!!! Quoto totalmente!!!!
    Farnci intendo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2009
  8. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Quoto farnci in tutto e x tutto
     
  9. cesco88

    cesco88 Secondo Pilota

    570
    21
    2 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.129
    na bela ***** seca
    quindi sarà cosi' impossibile vedere una rivale della 911 made in Monaco di Baviera?non una sportiva estrema ma una 2 posti sui 100.000 euro e con un buon livello di confort ...
     
  10. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... secondo me non è una cattiva idea quella delle versioni M di X5 e X6 ... il motore lo doveva cmq sviluppare per M5/M6 e la fascia di mercato c'è ... è quella del Cayenne Turbo ... inoltre chi ha avuto occasione di provare un Cayenne sa che non ha il comportamento stradale di un X5 e a maggior ragione di un X6, bensì un'indole e soprattutto delle doti maggiormente fuoristradistiche ... in sostanza io lo vedo molto bene un X6 M :D
     
  11. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    se vocifera in futuro,non proprio prossimo,perchè come detto,i fondi sono stati utilizzati,per altro al momento.
    pare invece che mercedes,abbia dato il via libera per una coupe sotto la sls......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2009
  12. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    ma non credere che per sviluppare tali mezzi M,ci abbiano speso poco,per renderli gestibili,su questi bisonti,ma il punto è che secondo me non rispecchia la filosifia del marchio,e quei soldi si potevano spendere diversamente,sicuramente avranno un ritorno economico,anche se non credo in europa.
     
  13. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    beh sì però ... la macchina ce l'hai, il motore ce l'hai ... e cmq è più facile rendere gestibile un bisonte a trazione integrale che un 5er TP ... inoltre pensa a questo: quante volte ti è capitato di vedere una M5 e quante volte invece un Cayenne Turbo ... una M5/M6 è un'auto di nicchia per impostazione e per filosofia ... un Cayenne turbo od una X5/X6 M lo sono solo per il prezzo ... ho avuto occasione di provare il Cayenne e credimi ... " un qualsiasi pirla " si divertirebbe ad andarci in giro ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2009
  14. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    oggi sul mercato c'è solo l'imbarazzo della scelta,che dipende solo dal borsellino.
    Le bmw nuove si compran solo per la trazione posteriore e per l'aria sportiveggiante e meno da vecchio che han rispetto ad altre auto.

    speriamo bmw non "FACCI" la fine di troppe altre case automobilistiche che passano a miglior vita...visti i tempi.
    Fare carrettoni che costano un sacco di soldi e poi venderle non deve essere facile.
     
  15. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    si ma se con quei soldi avessero fatto ad esempio una z4M,utilizzando i fondi per alleggerirla,e renderla più sportiva?non sarebbe stato, più nella filofia del marchio? visto che la z435i fa tempi simili al ttS,figuriamoci la ttRS,è questo è solo un'esempio.
    poi lo sò anche io che in certi paesi,le x5 ed x6 M,venderanno di più,ma soprattutto il margine di guadagno è maggiore,ma ritorniamo al mio discorso,che bmw và dove vede il guadagno principalmente....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2009
  16. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    sono d'accordo ... non so se è escluso che facciano una versione M dello Z4 ... certo che è un tipo di auto che si vende proprio poco, e vale anche per il TT ... praticamente vendono solo il 2.0 TFSI ...
     
  17. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Io penso che con le varie X e PAS sia uscita abbondantemente dal seminato, e lo dico da fan della linea dell'X6 che anche se mi piace, se non esistesse non ne farei una tragedia.

    Se tutte queste energie fossero state utilizzate per fare delle sportive, MB e Audi piangerebbero amaro](*,)
     
  18. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    che poi voglio dire,non è che audi,non riuscirebbe a fare delle RS,dei suoi suvvoni,ma ha capito che mettere il marchio RS,sinonimo di sportività,su i camion,sarebbe un controsenso....
     
  19. Martello

    Martello Aspirante Pilota

    15
    0
    7 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d
    Premetto che ho diversi km alle spalle con 120d,320i(mitico 6cil.)330d,530d MB-E320 GOLF GTD e qualche km in meno su pista con E46 e Leon Cupra.
    Secondo me tutta la gamma bmw di serie in fatto di trazione+meccanica+sensibilità alla guida non ha rivali.
    Mercedes (tutti giù il cappello) produce motori mediamente più affidabili ma non ha lo stesso stile sportivo anche sulle entry level, mentre Audi (numero1 in fatto di stile e qualità dei materiali degli interni) produce auto classicotte con dei buoni motori e poi alla fine ci butta dentro la versione estrema S o RS scegliete voi. Ma i motori "base" 2.0 2.7 possono essere tutto tranne che da piedoni!!!
    Paradossalmente e nonostante la trazione anteriore penso che l'auto che più si avvicina a BMW in fatto di sensazioni di guida e reattività sia Alfa Romeo! Ora sembra che si stia risvegliando dopo un letargo di diversi anni!!!! VEDREMO. CIAO A TUTTI ;)
     

Condividi questa Pagina