X3 UNITA' DI SFIATO completamente imbrattata | BMWpassion forum e blog

X3 UNITA' DI SFIATO completamente imbrattata

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da daniele, 28 Settembre 2009.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    A seguito del reportage pubblicato nel sito ho smontato l'unità di sfiato (lavoro estremamente semplice) che mi ha consentito di trovare un filtro completamente intasato di olio.
    La vettura ultimamente ho notato fumava un pò di + e sinceramente non avrei mai pensato potesse essere quel maledetto filtro.
    La bmw ad oggi ha fatto una modifica e non esiste + il filtro di prima ma un nuovo sistema che non si intaserà + codice n. 11127799224
    Il mio post è per i possessori della X3 2.0d 150 cv e vuole suggerire di verificare il tipo di filtro e sostituirlo con urgenza se necessario (nei tagliandi non lo fanno), inoltre vorrei sostituire il debimetro dove posso acquistarlo per non farmi scippare 200 eurozzi?
    Grazie a tutti se Vi occorrono dettagli sulla sostituzione potete contattarmi.
    le foto.......



    [​IMG][​IMG]
    Il filtro non esiste + il riferimento sulla scatola è del ricambio nuovo modificato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2009
  2. Jet Lake Como

    Jet Lake Como Primo Pilota

    1.180
    206
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    395.317
    Vitara Cabrio
    anche la mia 2005 3.0 d fa fumo.. ma solo quando apri tutto tutto tutto! dici che è quello?
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    devo verificare se il 3000 ha lo stesso sistema, ti faccio sapere.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Jet Lake Como

    Jet Lake Como Primo Pilota

    1.180
    206
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    395.317
    Vitara Cabrio
    grazie!
     
  5. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Yes lo hai!#-o se non hai mai fatto manutenzione in testata e hai + di 60.000 km devi controllarlo assolutamente.
    Il mio era un cumulo di catrame domani posto le foto.:biggrin: il costo del ricambio in BMW è € 43,00.
     
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    A dimenticavo ........il tuo codice è 11127799225 verifica online su realOEM
     
  7. m620

    m620 Collaudatore

    268
    9
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    -40
    X3
    ...inoltre vorrei sostituire il debimetro dove posso acquistarlo per non farmi scippare 200 eurozzi?
    Grazie a tutti se Vi occorrono dettagli sulla sostituzione potete contattarmi.[/quote]

    Mi piace il tuo entusiasmo, anche io sono così, ma dovresti approfondire maggiormente le tue conoscenze per evitare interventi non del tutto opportuni...Non capisco proprio perchè dovresti sostituire il debimetro[-X. Se funziona lascialo stare. Il suo malfunzionamento è evidente sia in termini pratici, l'auto non spinge, che in termini più tecnici..si abbassa il segnale in uscita. Se la tua auto non presenta l'inconveniente non c'è alcun bisongo di sostituzione.
    Io sono anche perplesso verso l'intervento di pulizia del debimetro che qualcuno ritiene miracoloso. In sostanza il debimetro legge il flusso di aria ed invia un segnale elettrico proporzionale alla massa d'aria, la misurazione avviene rilevando il raffreddamento di un "sensore caldo" investito dal flusso di aria. Ti assicuro, almeno per quanto riguarda la mia esperienza, che il sensore non si sporca così tanto da falsare la lettura in modo significativo. E' noto pure - e lo confermo per esperienza diretta - che alcuni sensori BOSCH morivano intorno ai 60k. Oltre a BOSCH puoi trovare degli equivalenti prodotti dalla PIERBURG in vendita in germania a costi molto ridotti rispetto ai bastardi della BMW. Io ho pagato un PIERBURG sui 50 €...e ti dirò di più...dai un occhiata dal demolitore.
     
  8. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Qual'è il reportage di cui parli?
     
  9. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Allego collegamento http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=85716;
    Mi dovrebbe arrivare in settimana interfaccia ODB II per verficare il debimetro in attesa stò vagliando l'acquisto, sento un leggero calo di prestazioni e avendo all'attivo 80.000 km credo sia imputabile al debimetro già sostituito precedentemente su un'altra vettura a 90.000 km. e visto che la volta scorsa mi hanno scippato per il lavoro e per il pezzo 400 eurozzi ](*,)permettimi di essere previdente..........e di provare a fare il lavoro da solo (anche perchè veramente semplice) e di acquistare ad un prezzo + accessibile.
     
  10. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Vantaggi dell'operazione?Scusa l'ignoranza :redface:
     
  11. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    intanto a cosa serve:
    a purificare i vapori dell'olio che vengono riciclati nel motore;
    cosa si può verificare:
    sovrapressioni nel circuito della lubrificazione con consequente rottura della turbina.
    Chiaramente il tutto è da considerare in un ottica di utilizzo, chilometraggio.
    Il problema è che fa parte degli interventi da fare in occasione dei tagliandi che difficilmente in officina poi fanno, non chiedermi perchè non saprei risponderti.
     
  12. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    il debimetro si controlla usando un semplice tester e misurando i volt all'uscita, un elettrauto lo fa in 5 minuti
     
  13. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ma cosa sarebbe in pratica il filtro recupero vapori olio? Come posisionamento dove si trova? Io sulla X5 l'ho atto cambiare in occasione del cambio filtro aria per risparmiare un po' di manodopera.....
     
  14. CG356PW

    CG356PW Kartista

    232
    2
    3 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw x5 184cv
    io sul x5 3.0d l'ho cambiato dicono che crepi la turbina.
     
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    si il recupero vapori olio puo' danneggiare la turbina nei casi peggiori...cmq mi sembra che nei tagliandi di alto kmetraggio Bmw sia previsto il cambio.....io l'ho sempre sostituito......
     
  16. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Il problema è appunto questo fino al tagliando 90.000 km non lo controllano e vicevera andrebbe sostituito; la modifica con quello a decantazione è già disponibile da qualche anno, poi al tagliando dei 120.000 km verificano il pezzo.......e la turbina?#-o
     
  17. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    :mrgreen:
     
  18. Rudalzinho

    Rudalzinho Aspirante Pilota

    17
    0
    6 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d e87
    ..io nella mia 120d e87 lo pulito con la benza,in attesa di cambiarlo con quello a decantazione...secondo voi va bene??:-k
     
  19. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    meglio cambiarlo, sostituiscilo con il tipo nuovo a decantazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2009
  20. Rudalzinho

    Rudalzinho Aspirante Pilota

    17
    0
    6 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d e87
    ...si si...appena riesco lo ordino,insieme al coprifiltro che mi si è rotto!!volevo solo sapere se dava problemi il fatto che lo pulito con la benza..ma non credo!!
    tnx cmq!!
     

Condividi questa Pagina