Il che è una cosa buona perchè praticamente compri la tv senza rendertene conto. Ma in linea generale non risparmi niente perchè online lo vendono 600 euro.Quindi come al solito Sky non regala nulla.
Io un televisore on-line non lo comprerei mai: i miei riferimenti di prezzo sono le grandi catene di distribuzione, mW o simili, non tanto per il pacco che puoi ricevere on.line, ma quanto la post assistenza e la mancanza di un referente fisico: non che mw sia la fine del mondo come assistenza, però con qualcuno ti puoi sfogare.. Cmq nel mio caso vorrei un 46"
Prezzi più bassi della grande distribuzione non li può ottenere il piccolo venditore..quando poi vanno sotto.costo..lavorano veramente in perdita, so che è difficile da credere, ma è così. Quidni nel link di piggreco..bè la sola è al 98% oppure caduto da un camion.:wink:
e ti mandano anche la garanzia..... si la garanzia di averti fregato Certo che se qualcuno abbocca fanno quasi bene.... perche' io chi truffa in questo modo gli stupidi non riesco proprio a condannarlo piu' di tanto.:wink:
Salve signori, volevo un vostro parere spassionato su questi due televisori, entrambi che potrei prender allo stesso prezzo: il primo è un Sony Bravia da 40" LCD con refresh a 200Hz http://www.fotodigit.it/scheda_tecnica-sezione_200-codPROD_30469-categoria_231.html Il secondo è uno Sharp Aquos da 40" con tecnologia LED e refresh a 100 Hz http://www.fotodigit.it/scheda_tecnica-sezione_200-codPROD_37359-categoria_231.html Data la mia totale ignoranza in materia tra contrasto e luminosità (che a quanto ho potuto intuire fanno la parte del leone) che cosa mi consigliereste? Grazie Infinite!
Non ti consilglio di prenedere in considerazione i valori scritti ma di andarli avedere in un punto vendita con la sorgente che più userai in futuro :wink:
Posso chiedere il vostro aiuto? Devo cambiare il tv del salotto, è dell'89 e ormai è nel miglio verde... Da 1 mese sto esaminando il mercato, ma tra siti ufficiali e giri nei negozi ho praticamente fuso! Ecco l'identikit: - 32" (motivi di spazio) - Full HD - LCD - decoder dig.terrestre HD - utilizzo: tv, premium calcio, dvd (pochi) Ho adocchiato il Samsung LE32B650, ma avete altro da consigliare, che so, in casa Sony o LG (motivando)? Grazie! P.S. I nuovi tv a LED mi fanno impazzire, ma ragionando in base all'utilizzo a cui sarà destinato l'acquisto mi sembrano sprecati
http://www.sky.it/abbonarsi/promozioni/ottobre2009/minisito_tv/imgs/KDL-40P5500.pdf chiedo consiglio.. questa Tv ke sky da in "offerta" con l'abbonamento è proprio una c.agxxa??
Ragazzi ho bisogno di un consiglio: ho trovato un Samsung UE40B6000 a 999 euro. Secondo voi, il prezzo è buono?
difatti,leggendo i vari commenti su altri forum, si diceva che il samsung dovrebbe essere qualitativamente migliore. sai se ci son problemi di firmware etc??
Lo tengo da una settimana, non saprei dirti se ci son bug, per ora non ho riscontrato alcun problema.
Mi autoquoto per dire che ho acquistato il suddetto Samsung. Devo dire che si vede meravigliosamente bene (100hz) !!! Non sono un tecnico e non conosco l'arte dei vari settaggi, ma anche in modalità standard le immagini sono molto nitide, anche con alcuni canali analogici. Unica fregatura (per tutte le marche, cmq) le cam compatibili hd escono in primavera
Qualcuno ha notizie del nuovo Panasonic pubblicizzato in tv e giornali: plasma, dai 42" in su, Neo pdp, 600hz, più sottile. Differenze significative con il g10? Inoltre quali differenze ci sono tra v10 e g10 oltre ai 500euris di differenza per un 42"( 999€ vs 1499€)