da www.ilsole24ore.it La bolla immobiliare rischia di evaporare anche al sole del deserto. L'effetto domino sul valore del mattone, originato dai subprime americani, ora manda in crisi il governo del Dubai e il sontuoso portafoglio di proprietà nel real estate. Dubai World - potente holding pubblica che controlla anche colossi della finanza, della logistica e dell'energia, zavorrata da 59 miliardi di dollari di passività (il 70% dell'intero debito statale) - ha chiesto ai creditori una moratoria di sei mesi sul debito e sta cercando di rinegoziare le sue posizioni, compreso un bond islamico da 3,52 miliardi della controllata Nakheel, in scadenza il 14 dicembre. In forte salita (ben 131 punti base a quota 571, secondo Cma) i credit default swap sul debito sovrano a cinque anni, sintomo che cresce il rischio di insolvenza. In salita anche i Cds a cinque anni del vicino Bahrein. Siu mercati finanziari e' scattato l'allarme sulla base dei timori per il coinvolgimento di grandi banche proprio sulla base di una esposizione al debito dell'emirato. La notizia che fa tremare gli investitori è arrivata mercoledì sera attraverso una nota ufficiale del gruppo, senza che vi fossero commenti, né del presidente Ahmed bin Sulayem né dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, presidente della compagnia aerea Emirates, celebre oltre che per la sua ricchezza anche per i suoi 17 figli e per avere manifestato di recente interesse per l'acquisto di grandi club di calcio (nell'ordine: Liverpool, Roma e, secondo indiscrezioni di stampa, Milan) oltre al già sponsorizzato Arsenal. Dubai World è il gruppo che sta costruendo la famosa isola artificiale delle tre palme e, attraverso il fondo Limitless, lo corso anno, è stata vicina ad acquistare da Risanamento l'ex area Falck di Sesto San Giovanni. Il governo dell'emirato sta pagando un prezzo altissimo alla crisi e in particolare a quella del settore immobiliare: aveva già annunciato in passato di avere un debito di 80 miliardi di dollari, di cui 70 miliardi originato dalle aziende pubbliche, in buona parte attive nel settore immobiliare. Negli ultimi anni, infatti, Dubai essendo un'area quasi priva di petrolio aveva cercato di differenziare i suoi ricavi con il real estate, ma adesso rischia di esserne travolto dopo che i prezzi delle case sono scesi del 47% rispetto allo scorso anno. «Il Dubai financial support fund inizierà a valutare il perimetro della ristrutturazione è necessaria - spiega in una nota il dipartimento finanziario del Dubai - Come primo passo Dubai Word intende chiedere a tutti i creditori di Dubai World e Nakheel una moratoria sul debito almeno fino al 30 maggio». Per tamponare la falla, il governo del Dubai ha annunciato a inizio anno un vasto programma di emissioni obbligazionarie da 20 miliardi, di cui 10 miliardi già effettuate a febbraio. All'interno di questo piano, oggi, l'esecutivo ha annunciato un'emissione da 5 miliardi di dollari che servirà a rimborsare anche i 3,52 miliardi di debiti di Dubai World in scadenza a metà dicembre. L'obbligazione sarà sottoscritta da due banche pubbliche, la National Bank of Abu Dhabi e l'Al Hilal Bank. Inoltre, il dipartimento delle finanze ha nominato Deloitte come advisor per ristrutturare il debito. 26 novembre 2009............
Da un certo punto di vista c'era da aspettarselo, come è possibile continuare a costruire palazzi di appartamenti quando non hai ancora riempito al 50% quello terminato ormai da due anni??.. E perchè non parliamo dei problemi strutturali delle "tre palme"? Acqua stagnante perchè la struttura artificiale ha alterato le correnti del golfo (cosa che non era stata prevista) e per ora viene tamponanta con enormi idrovore che mantengono in movimento l'acqua...alcuni rami si stanno lentamente abbassando, anzi sprofondando a causa di alcuni "problemi" con le fondazioni a pali... L'ultima volta che sono stato giù ho visto un sacco di cantieri fermi e un sacco di società di ingegneria che smontavano le tende e rientravano in Europa. Noi abbimo due UTA da 65 mila euro ferme in cantiere da quasi 6 mesi in attesa di essere posizionate e avevo già l'ordine per le gemelle, ma l'ho sospeso in attesa di sviluppi...
se produci 100 e spendi 1000, sperando che qualche pirla quei 1000 te li paghino 10000.............e' chiar u' concett'............
personalmente non comprerei mai una casa a dubai...tutto troppo artificiale per i miei gusti...sono stato una volta sharm..per carità rilassante ed economica ma si vede che è tutto troppo finto......
intanto piangono loro, poi si vedra'...........certamente la cosa ricadra' anche sulla nostra testa, almeno daranno un freno alla loro megalomania............speriamo.......
hanno costruito cattedrali nel deserto come dannati, sempre con la solita leva finanziaria spinta all'impossibile, di che ci stupiamo?? la cosa ingiusta è che sicuramente l'onda di questa crisi immobiliare arriverà sino a noi.
ma perchè dici così dai ....... solo ferrari placate in oro zecchino !!! cosa vuoi che sia !!!!!:wink: peccato che nn aveva i soldi per placare anche i PDC costava un botto ! [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=p6j7V9a5euU[/YOUTUBE]
grassie ....le FRECCE sono una mia malattia avendole vicino a casa....non perdo occasione per andare a vederle :wink: appunto...la solita stronzata di fare tutto andando anche oltre il possibile solo per apparire...e alla fine però poi tutto crolla!!! peccato che purtroppo sicuro sarà un'altra batosta in arrivo per tutti