Tolto filtro bmc

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da TheD, 17 Novembre 2009.

  1. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    si, ovviamente rimappata entrambe le volte.
    Ma rimappare non centra niente con i catalizzatori: se togliendoli riduci la contropressione allo scarico e te ne esce miscela fresca in fase di compressione, perchè le valvole di scarico restano aperte troppo a lungo, non puoi convincerla a stare nel cilindro rimappando!
    Ovvio che rifacendo totalmente gli incroci delle valvole e i tempi di apertura avrei guadagnato togliendo i kat, ma ora si sta discutendo di cosa succede a modificare aspirazione e scarico SENZA intervenire, anche pesantemente, sui lavori delle valvole.

    Concordo sul principio, ovviamente....ma quello di cui si sta discutendo è proprio questo: non è detto che semplicemente liberando aspirazione e scarico tu ottenga effettivamente più aria nei cilindri....perchè non dimenticare che è l'aria che effettivamente resta nel cilindo alla fine della compressione che importa...e visto che la valvola di scarico si chiude DOPO il punto morto inferiore, proprio per vincere la pressione dello scarico e "lavare" meglio la camera di combustione, non è detto che pasticciando con lo scarico tu non ottenga appunto di far uscire parte dell'aria aspirata riducendo addiruttura la quantità di miscela disponibile allo scoppio.

    E concordo anche con Pizzo di non confondere aspirato e turbo, dove nei turbo l'aria è in pressione positiva in tutto il condotto ed è SPINTA nei cilindri con buona pace di tutti i discorsi su risonanze e affini, e allo scarico ha un "tappo" rappresentato dalla turbina di tale entità che rende quasi del tutto irrilevante quello che viene dopo.
     
  2. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Bravo angor , finalmente qualcuno che mi dà una mano :biggrin:
     
  3. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    no,si torna sempre al solito punto,ti andava peggio per via dell'elettronica:wink:.
    Dire che con un diretto la macchina perde,permettimi,ma non esiste proprio,ed è proprio per una questione di fluidodinamica che con i kat si perde,perché è un tappo.

    Come dice anche Nicola,ad un maggior passaggio di aria deve corrispondere un rendimento maggiore,non si può stravolgere le leggi fisiche dei motori a scoppio,e sicuramente lo sai bene anche tu.
     
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sulla E92 si possono cambiare gli incroci mappando i vanos.:wink:
     
  5. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG

    Lascia perdere l'elettronica .
    E' un problema fluidodinamico , cioè di quanta aria ( e benzina ) si riesce ad intrappolare nei cilindri. La potenza la fai con quella , non con l'elettronica.
    Semmai se togli i kat devi riprogettare tutta la fasatura , i condotti di aspirazione e scarico e la taratura del variatore di fase . Altro che elettronica

    Resta il fatto che se togli i kat e basta fai un macello su questi motori
    Se vuoi ti presto i miei tubi dritti e provi tu stesso, così ci credi
     
  6. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Si ma se cambi la taratura dei Vanos poi dovresti modificare anche i condotti , tempi ed alzate di aperture della valvole ecc.

    E' meglio lasciar stare credimi :biggrin:
     
  7. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    angor e Mpower,permettetemi, ma se fosse vero tutto quello che scrivi tutte le case produttrici di scarichi sarebbero già andate fallite da tempo e chi monta scarichi non originali (akrapovic,supersprint,ecc...) dovrebbe perdere sempre se affermate che la fluidodinamica di serie sia la migliore.
    Invece no,e basta anche osservare il disegno di alcuni scarichi diversi da quelli della casa madre per accorgersi che possono risultare migliori.
    Non è così come dite secondo me,credo di aver spiegato dove sta l'equivoco a mio parere,ed ho riportato mie esperienze su queste modifiche,non è che voglio più cercare di convincervi a pensarla come me:wink:
    Quindi,che ognuno si tenga i propri tubi e le proprie idee:mrgreen:
     
  8. road train

    road train Secondo Pilota

    702
    20
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    719
    bmw 320i touring m3 30 open
    Attenzione:

    ho aperto una discussione x fare i complimenti allo zio Andrew del suo piazzamento al campionato italiano drifting gp. Fatevi avanti dimostrate il vostro appoggio grazie:eek::eek:=D>=D>=D>:mrgreen:
     
  9. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    In effetti quando leggo i diagrammi degli scarichi mi trovo sempre davanti ad incrementi "da paura".

    Poi riflettendoci mi trovo in linea di principio d'accordo con MPower..........


    .......l'inghippo dov'è?
     
  10. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    No perché gli scarichi non originali sono comunque sempre studiati per la fluidodinamica della vettura a cui sono direzionati, non stiamo parlando di piazzare a casaccio una grondaia dritta sotto la macchina:biggrin:
    Ogni marca ha uno scarico per 1 specifica auto.
    Se togli i cat male che vada devi riprogrammare la centralina.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2009
  11. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    1) Dipende di che scarichi e che per auto stai parlando. Di certo se metti un completo supersprint race ad un motore NON ad alta potenza specifica come l'S54 l'incremento ce l'hai lo stesso, della serie meglio dell'originale sara' sicuramente.
    Molti possessori di M E46 neanche si mettono a toccare i collettori tanto son fatti bene, eppure c'e' una certa Supersprint che ti vorrebbe vendere i suoi per mille euro suonati.
    Questo per dire che al giorno d'oggi non si puo' star a dire "eh ma se lo fanno un motivo ci sarà", la bravura stà nel marketing piu' che nel prodotto in se, c'e' gente che sarebbe capace di vendere la ***** per oro.

    2) Non tralasciamo il discorso suond, per cui molti fanno la scelta di cambiare scarico, l'effetto placebo del "c'ho lo scarico modificato, ora va di piu" fa il resto.

    3) Sinceramente Mpower ha portato a suo appoggio discorsi tecnici validissimi ed inattaccabili per chi come me non ha una laurea in ingegneria. Nel caso ancora non l'avessi fatto rinnovo l'invito a leggerto un suo post sulle "onde nei motori", si parla proprio di quello di cui stiamo discutendo, in modo piu' approfondito.


    Riccardo
     
  12. road train

    road train Secondo Pilota

    702
    20
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    719
    bmw 320i touring m3 30 open
    Attenzione:

    Ho aperto una discussione, per fare i complimenti allo zio Andrew, x il suo piazzamento al campionato italiano drifting gp, fatevi sentire siate calorosi sarà un bel regalo x lo zio.=D>=D>=D>=D>:mrgreen:
     
  13. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    ABBIAMO CAPITO, NON COSTRINGERMI A SEGNALARE IL TUO POST AI MODERATORI, E CHE CAVOLO.

    Lo hai detto una volta e ok, l'abbiamo letto, lo sappiamo che Lo Zio è un mito.........
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    ma poi nn c'e' gia' un post apposito? fine OT


    Riccardo
     
  15. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    1)se decidessi di cambiare i collettori alla mia non credo proprio che metterei i Supersprint,troppo costosi; e poco performanti a quanto ho sentito in giro. Le auto...so che persino alcune Ferrari con l'X-os o roba simile hanno migliorato qualcosa.
    2)conterei più su rilevamenti su banco a freno e confronti su strada miei personali o che ho visionato dal vivo,gli effetti placebo altrui li lascerei da parte:wink:,del resto ho sempre ragionato così.
    3)non voglio mettere in dubbio la conoscenza di Mpower su molte questioni,però alcuni fatti mi portano a pensare un po' diversamente da lui su determinate cose.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2009
  16. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    guadagni sicuramente moooooolto,troooppo meno di quanto dichiarano i fantagrafici, ma qualche cavallozzo con un completo lo prendi...io almeno si,e sì sentiva. Purtroppo nn ho mai provato sull'M,ma nn si sa mai che un bel giorno....
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Un fatto è certo, per quel che mi riguarda, Blacky non ha più i kat ed i risuonatori centrali, ha un terminale più libero e va esattamente come una M3 stock, se ci aggiungiamo che ha anche 50kg in meno non è un gran risultato.
     
  18. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    brutto risultato.
    ma è uno scarico completo? (se ha i collettori originali è probabile che nn abbia guadagnato granché)
    sicuro di aver provato tutte le mappe possibili e immaginabili per farla andare al meglio?
     
  19. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    vero, però non so quanto puoi variarli....ma, soprattutto, purtroppo sei costretto ad agire praticamente alla cieca, tentativo dopo tentativo e senza possibilità di verificare il risultato...in altre parole, non dico sia impossibile, ma torniamo comunque allo stesso punto: solo sostituendo scarico e/o aspirazione e lavorando al massimo di mappatura (anticipo e carburazione) fai solo danni.

    sarebbe vero SE fosse valida l'equazione tolgo tappo= più aria nel cilindro
    ma purtroppo non è così, almeno non su motori come questi.
    Guarda cosa succede nei 2 tempi, dove addirittura volutamente si CREA una risonanza ad un certo regime che crea un "tappo" di pressioni nello scarico per "ripompare" parte della miscela fresca nel cilindro ed ottenere una vera e propria sovralimentazione.
    E' un po come se tu spingi una carriola per rovesciarla oltre un ciglio con una certa forza...cosa succede se la resistenza della carriola diminuisce di colpo? Che finisci tu e la carriola oltre il ciglio...lo stesso succede nel cilindro: l'aria che esce dalla valvola di scarico si "aspetta" una certa resistenza che viene sfruttata per tenere aperte le valvole di aspirazione il più a lungo possibile. Se tu togli pressione allo scarico, succede che la miscela bruciata incontra meno resistenza e nel cilindro si abbassa la pressione, esce tutta la miscela bruciata ma esce anche parte di quella fresca...quando finalmente la valvola di scarico si chiude nel cilindro hai meno miscela fresca. Ottimizzare questo passaggio richiede decine di ore col motore al banco prova misurando l'aria che entra, i gas che escono, le pressioni ecc ecc....

    Con un motore non sportivo questo studio è ridotto al minimo indispensabile per farlo funzionare, ed è pertanto molto probabile che le cose migliorino anche solo ssotituendo lo scarico....almeno entro certi limiti, così (meno tappo=più aria=più potenza), ma noi abbiamo a che fare con motori ASPIRATI dove tutto è stato veramente ottimizzato per ottenere il massimo nelle condizioni originali....uno dei pochi casi in cui davvero gli errori o le tolleranze di progetto sono poche.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2009
  20. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    io nelle macchine che ho avuto e in quelle dei miei amici,aspirati o turbo che fossero,i guadagni ci sono sempre stati. Addirittura anche oltre i 5cv per i collettori se non erano omologati,e altrettanti 4-5-6cv per la rimozione del kat sostituito col centrale apposito. Il terminale sportivo rendeva sempre zero o giù di lì,nonostante gli aumenti di rumore in certi casi anche entusiasmante.
    Su qualche aspirato l'applicazione del filtro lavabile rese anche fino a +2cv,così come la sua rimozione completa (in una mia 145Q.V.).
    Un albero a camme ben fatto anche oltre i +7cv.
    Ovviamente tutti questi incrementi sono stati registrati DOPO rimappa per ciascuna componente installata,ma sono cavalli reali che si sentono,o almeno si sentivano in quei mezzi da 150-200-250cv circa.
    Sentire incrementi di questo tipo su un auto da 400cv è già più dura,ma cmq fattibile
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2009

Condividi questa Pagina