328i che razza di motorizzazione è? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

328i che razza di motorizzazione è?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Davide80, 23 Novembre 2009.

  1. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    Ciao Ragazzi

    premetto che col tasto cerca non ho trovato nulla

    su mobile.de e ebay.com trovo spesso la motorizzazione 328i (a volte anche 323i)
    sono motori nuovi o solo sigle diverse?

    comunque su ebay.com si trovano le e92 328i del 2007 a 20.000 dollari... pari a circa 13.500 euri, vabbè che bisogna aggiungere l'iva e le spese di spedizione, ma ad arrivare a 20.000 euro è lunga... considerando che da noi per una 330i del 2007 si parla di 30.000
     
  2. BMWfabio

    BMWfabio Kartista

    81
    1
    10 Agosto 2009
    Reputazione:
    12
    E92
  3. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    dichiarano 230cv, quindi non è un 325!

    328 e92 m packet $40.375 pari a €. 27.000
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Butto là: non è che si tratti del "vecchio" 3.0 6L da 231cv?
     
  5. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    No sono motori valvetronic , declinati in varie potenze , con versioni di omologazione anti emissioni ,anche specifiche ,per i vari Stati della federazione U.S.A.

    Gli aspirati HPI non ci sono in America , leggevo che per funzionare bene devono utilizzare una benzina povera di zolfo , non reperibile ovunque oltreoceano:wink:
    in secondo luogo anche per ragioni "politiche": la sfida in Europa è limitare sia gli inquinanti "classici" ,così come la CO2 ,( dicesi consumo) mentre da loro conta meno il diossido di carbonio ,ma sono molto più severi con gli N0x , quindi più problematici da limitare con carburazioni magre .
    Pensa che i " nostri diesel" euro 4-5 anche con filtro DPF non sarebbero omologabili in USA (almeno negli Stati più "avanti") per quello hanno fatto apposta filtri che noi vediamo-vedremo con euro 6 ( bluperformance)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2009
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Vado leggermente OT: notavo che per le 335i americane dichiarano 300cv in luogo di 306cv. La differenza, secondo te, è dovuta al fatto che hanno dovuto intervenire sul propulsore proprio in osservanza di norme anti-inquinamento diverse da quelle europee?
     
  7. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    No , è questione di conversione diversa:

    Come ben sai le potenze sono dichiarte in KW
    per ottenere i vecchi cavallli nostrani devi moltiplicare x 1,36 ( circa)
    225 * 1,36 = 306 cv
    per gli horses americani per 1,34.
    225 * 1,34 = 301 hp

    M3 : 309 kw = 420 cv = 414 cv qui è preciso

    poi sicuramente tra omologazione diverse e conversioni 1 o 2 cv possono sballare:wink:

    Comunque l' N54 come il tuo ce l'hanno anche loro e lo pompano di brutto..
    anche se in realtà lo sfrutti molto meglio tu :mrgreen:, sui passi montani , che loro stracavallati che ci fanno solo sgommate e spari sul dritto](*,)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Grazie per le info! :razz:
    Si, decisamente molto meglio i tornanti alpini piuttosto che le sgommate lungo i boulevard! :mrgreen:
     
  9. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    ma quindi le 328 che troviamo qui o in germania sono di importazione a stelle e strisce?
     
  10. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    x le e 90 sono import
     
  11. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    ma dato la differenza enorme di prezzo e il vantaggio del cambio euro dollaro, non conviene comprarla import?

    per l'immatricolazione non è un casino, anzi
     
  12. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.589
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Probabilmente sì, perchè se si risparmiassero 10.000 euro, sarebbero talmente tanti che anche non avere la garanzia sarebbe un rischio accettabile
     
  13. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    trasporto e tasse?
     
  14. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    mi informo...

    il cognato di un mio amico si è importato una classe R dal canada e ha pagato una cifra accettabile per il tutto (trasporto e tasse e immatricolazione) circa 3.500 - 4.000, considerando che è stata una pratica molto problematica in quanto il canada è un casino rispetto agli stati uniti e quindi ha dovuto andar in germania a farla immatricolare... per me non sarebbe un problema.. abito a belluno ( si e non 1,5 ore dall'austria)
     

Condividi questa Pagina