le 136 cv non le aveva... sulla e91 le hai...[/quote] cazzzzzzzz dovrei toglierle dunque? ora ho 63.000 km e mi piace darci dentro col gas
Però qui dicono diversamente. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=168267&highlight=lamelle+e90
Io da quando mi sono iscritto qui non dormo più la notte e sto al quinto divorzio!!! E' un forum pro esaurimento nervoso. :wink:
se le cose vanno male si...ma dopo aver passato diverse ore piegato sul cofano della macchina riesco a stare tranquillo....
Io questa primavera mi sono addormentato per due minuti sotto l'auto!!! Si stava bene, stavo sdraiato sotto da troppo (era quando ho aggiustato il flessibile) e stanco morto c'ho avuto un colpo di sonno, proprio freschi sul porfido si stava.
quoto e mi aggrego/associo ... dovremmo aprire un club ...per quelli che questo forum ha cambiato la notte !!!
quindo dovrei slamellarla tutta ,,,,,,,,, poverina hhhahaha mannaggia a voi ... ero cosi tranquillo che mai pensavo potessero succedere cose del genere , rompere un motore x una cazzata del genere .
Togliere le lamelle...sono come l'appendice...c'è, ma può dare problemi e quando la togli...stai come prima...
non saprei proprio dirti il perchè...comunque da quello che so il cilindro che soffre di più è il n.4 perchè i condotti di raffreddamento sono più piccoli degli altri per necessità di spazi di costruzione e comunque è quello più chiuso e prende meno aria di tutto il motore quindi soffre di più gli sbalzi termici...di solito, per problemini di raffreddamento, è quello lì quello che parte....per il problema lamelle non saprei dirti il perchè sia più soggetto il n.1...se qualcuno ci può illuminare...
Non credo che in un motore un cilindro sia meno raffreddato degli altri, magari avrà forme diverse il condotto ma vedrai gli arriverò quello che arriva agli altri. Sicuramente nella progettazione prima vengono questi parametri che tutto il resto, intendo che se li ci fosse qualcosa che da fastidio si sposta quella cosa lasciando invariati i parametri ottimali di funzionamento.