Cambio runflat con pneumatici normali

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Manu 320d, 15 Novembre 2009.

  1. Manu 320d

    Manu 320d Direttore Corse

    2.367
    50
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.908
    320d Futura-Attiva
    Trà un pò dovrò cambiare i pneumatici runflat... troppo rumorosi, troppo duri, consumo del battistrada anomalo e tenuta di strada inferiore.
    Ho notato che esistono delle bombolette spray che consentono di gonfiare il pneumatico.
    Secondo voi funzionano? Qualcuno di voi le ha usate?
     
  2. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    ma parli delle bombolette che sparano una schiuma per chiudere la foratura? se sî, funzionano, ma solo se si tratta di una piccola foratura, se è una lacerazione no.
     
  3. Macs_Dj

    Macs_Dj Secondo Pilota

    609
    11
    11 Maggio 2009
    Reputazione:
    163
    BMW 430i F32 M-SPORT
    io le le uso...

    gia testate...dopo aver forato, ho svuotato la bomboletta nel pneumatico e ho ritoccato la pressione con un compressorino 12 V.

    la ruota era perfetta e sono andato in giro tranquillamente per 5 giorni prima di andare dal gommista...

    cmqe il discorso cambia se al posto di un semplice buco hai uno squarcio..
     
  4. robichino

    robichino Primo Pilota

    1.483
    60
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    3.823
    ex320d E91 320d F31 Msport xdrive 190cv
    il kit di gonfiaggio per una foratura va più che bene,il mio ha un liquido è il compressorino per gonfiare la gomma.
    se hai uno squarcio comunque anche con le runflat rimani a piedi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2009
  5. teccs

    teccs Kartista

    140
    4
    15 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.240
    320d touring 177cv f.l.
    Quoto anch'io per il kit di gonfiaggio,
     
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.560
    907
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    214.726.249
    F36 430d MSport
    Funzionano benissimo, ho avuto modo di usarla una volta... E sicura anche se non vai subito dopo dal gommista, in quanto tiene benissimo :wink:
    Per il discorso dello squarcio, beh, se si squarcia la ruota si resta fermi anche con una RF, e bisogna comunque chiamare il carroattrezzi #-o
     
  7. Manu 320d

    Manu 320d Direttore Corse

    2.367
    50
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.908
    320d Futura-Attiva
    che prodotto mi consigliate?
    ovviamente l'importante è che poi si possa riraparla...
     
  8. Manu 320d

    Manu 320d Direttore Corse

    2.367
    50
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.908
    320d Futura-Attiva
    niente soluzioni?
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.560
    907
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    214.726.249
    F36 430d MSport
    Qualunque prodotto va bene :wink:... Arexon, etc
     
  10. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.560
    907
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    214.726.249
    F36 430d MSport
    Beh, quello è gia per buchi più grossi, basta vedere la boccetta, quant'è grande :eek:
    Ma la classica bomboletta è efficace per i buchi medio-piccoli. Ripeto, lasciamo perdere le lacerazioni, visto che sono letali per qualunque tipo di pneumatico, a meno che non passeggiamo con un cingolato :mrgreen:

    Io avevo utilizzato questa, buco di 3-4 mm

    http://www.motorbikecomponents.it/p...61&sort=2a&&osCsid=qdg43p5b634t7fartp2vjdb4t4

    Presa da Auchan... Costa poco ed ha funzionato a dovere. Unica raccomandazione, quando si gonfia la gomma, tenere conto che il propellente della bomboletta aumenta vistosamente la sua pressione col calore. Quindi io partivo da gomma a terra, meno di mezzo bar, ho utilizzato la bomboletta e poi ho corretto col compressore portatile... Mi sono quindi portato a 2.5 (era una posteriore). Ho iniziato a camminare. Dopo 3-4 km mi sono fermato per controllare la pressione col manometro, ed era a 2.7... Dopo altri 5-10 km mi sono fermato nuovamente, ed era a 2.9-3 bar :eek:
    Ed in quelle condizioni ho fatto 150 km... Ho ultimato tranquillamente il viaggio, e sono passato dal gommista. Ha smontato la ruota, tolto il pezzo di vite che aveva forato, lavato gomma e cerchio, rimontato la gomma e messa la toppa (classico fungo di autovulcanizzante). Anzi, dopo 2 ore e 150 km, solo poco prodotto si era ascigato ed attaccato alla gomma, il resto era ancora liquido e rotolava tra gomma e cerchio :wink: Comunque, con una bella passata d'acqua (max 2 minuti) ha pulito la ruota ed il cerchio dal liquido.
    Quindi, se si continua a camminare, tutto il prodotto si asciuga e lascia un solido strato di prodotto, e tura qualunque buco :wink:
    Io ho preferito regolare la pressione col compressore in modo da far passare aria dalla valvola dopo il prodotto, ed evitare che questo si asciugasse nella valvola :wink:
    Ritengo che possa fornire una soluzione definitiva a questi tipi di forature, ma per mia sicurezza ho preferito far mettere un solito "tappo" alla vecchia maniera del gommista :wink:
     
  12. Manu 320d

    Manu 320d Direttore Corse

    2.367
    50
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.908
    320d Futura-Attiva
    Si, io proprio a quello mi riferivo quindi funziona, appena cambierò quelle odiose runflat lo comprerò...
    Quindi va via il liquido? non bisogna cambiare la gomma vero?
     
  13. robichino

    robichino Primo Pilota

    1.483
    60
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    3.823
    ex320d E91 320d F31 Msport xdrive 190cv
    no,nn è da cambiare:wink:
     
  14. Luicas60

    Luicas60 Aspirante Pilota

    40
    2
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    2.106
    320d e90 + CBR1000RR Hannspree
    Manu, anch'io mi sono posto il tuo stesso quesito.
    Mi chiedo ancora:
    - ma con il BC e l'indicazione della pressione come la mettiamo?
    - si possono cambiare solo i copertoni o bisogna cambiare anche i cerchi se si vuol passare a quelli non RF?
    Ditemi ditemi ...
     
  15. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Macche' carroattrezzi......mai sentito parlare del ruotino di scorta?
    Da comprare,anche usato,assolutamente per porre rimedio ad una delle poche mancanze di BMW.
    Dopo lo scoppio di una runflat ce l'ho sempre nel bagagliaio e mi e' servito per un secondo scoppio.:eek::wink:

    Somma taccagneria nel risparmiare (per loro pochissimi euro) un misero ruotino di scorta.#-o:wink:
     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.560
    907
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    214.726.249
    F36 430d MSport
    Il tuo ragionamento non fa una grinza, e mi trova pienamente d'accordo... ma c'è un piccolo particolare :-k
    Noto che hai (mi pare) una 5er, che HA il vano per il ruotino di scorta... Io (e tanti altri) abbiamo una E9x, che come sappiamo monta di serie pneumatici RFT. Purtroppo, a differenza della 5er, la 3er (ed anche la 1er) non hanno il vano per la ruota di scorta, pertanto andrebbe messa nel bagagliaio #-o
    Ecco, non tutti si possono permettere (per motivi di spazio) di circolare con una ruota nel bagabliaio, anche perchè le ruote delle nostre auto non sono certo da 13 pollici, e tendono in un certo senso a riempire il bagagliaio :wink:
     
  17. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Ovviamente mi riferivo a BMW per quanto riguarda la taccagneria,anche allora per ricavare uno spazietto per il ruotino per chi non ce l'ha....:wink::mrgreen:

    Al tuo posto metterei il ruotino nel bagagliaio normalmente dentro una sacca.:wink:
    E' davvero piccolo.:biggrin:
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.560
    907
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    214.726.249
    F36 430d MSport
    Avevo pensato alla cosa... Ma purtroppo ci sono delle cose che mi hanno fatto desistere... Gia il bagagliaio della 3er è più piccolo di quello della 5er, ed io utilizzo spesso l'auto col bagagliaio pieno a tappo, e sovente metto anche roba nei posti piedi dei sedili posteriori, quindi non mi potrei permettere di avere un ruotino nel bagagliaio ](*,)
    Certo che, come hai giustamente detto, in BMW si sono persi per un vano ruota di scorta... Il vano c'è, ma al limite ci sta solo la ruota del passeggino #-o
     
  19. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Purtroppo non si puo' avere tutto.
    Aspetto sportivo dell'auto,grandi spazi a disposizione,bassi consumi,...:sad:
    Spero davvero in BMW rivedano la loro posizione di togliere le gomme di scorta.

    Grande cavolata che ti lascia magari ore sotto la pioggia,neve o caldo torrido in attesa di eventuali soccorsi inoltre spesso da pagare profumatamente.:sad:

    Nella 5Touring lo spazio e' addirittura riempito parzialmente di elettroniche pronte a ricevere eventualmente anche l'acqua di scolo del tetto apribile!!!!:wink:=D>applauso alle trovate degli "ingegneri della domenica pomeriggio".:mrgreen::mrgreen:
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.560
    907
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    214.726.249
    F36 430d MSport
    :eek::eek::eek:
     

Condividi questa Pagina