Marco, se hai superato i 100'000km è consigliabile sostituire i supporti motore e, volendo, anche quelli del cambio.
grazie x la risposta Peppe e x il consiglio:wink: avevo in mente di farlo ai 100mila ma ne mancano ancora un pò!a dire il vero sto fastistioso dondolamento l'ho notato dopo ke un mio aico è salito in auto con me ed ha sofferto il mal d'auto x 2 volte...ho pensato di non saper guidare però standoci più attento l'ho notato! i 'problemi' sulle auto è normale ke vengano con il tempo, basta sapere il problema qual è e da qui la mia richiesta!:wink:
niente scusa vedevo tutti msg doppi e credevo ci fossero problemi al forum e invece era forse il mio pc.
tranquillo, anke io li vedevo doppi però anzikè pensare a problemi col pc ho pensato di essere ubriaco senza bere!
Sono nuovo del sito e Vi espongo il mio caso. Ho acquistato da poco una 320d touring del 2000, subito mi sono lamentato con il conce per la vibrazione in accensione e spegnimento del motore. Mi hanno sostituito la puleggia smorzatrice, dicono, ma il problema persisteva. Mi sono fatto cambiare i supporti motore e cambio e la cosa e migliorata ma non eliminato quel fastidioso sobbalzo specialmente a spegnimento motore. Che sia il volano/frizione? Al minimo se si accellera l'auto ha un rollio molto avvertibile. grazie per una vs risposta.
Si, sicuramente è il volano ma non so fino a che punto valga la pena sostituire il volano/frizione per questo piccolo fastidio. La mia fa come la tua ma non ci penso nemmeno di cambiali. :wink:
Ma secondo te, siccome l'auto l'ho comperato da un rivenditore ed ho la garanzia un anno, se gli faccio presente il problema me lo cambia il volano/frizione?
Secondo me sui denti!!! :wink: PS ovviamente tu provaglielo a dire, ma non credo sia contento di buttare via 1k euro o quelli che siano per una cosa del genere.
Visto che è stato tirato in ballo di nuovo questo 3d confermo di avere risolto il problema delle vibrazioni, erano i supporti motore nuovi non originali.
I supporti sulla mia sono stati cambiati sia quelli del motore che quelli del cambio dopo che sono andato a dirgliele "quattro" al conce. L'auto e migliorata ma continua lo scuotimento a spegnimento motore, per cui mi sa tanto che effettivamente è il volano/frizione che non lavorano correttamente.
Questa è una buona notizia. Anche io ho su quelli della malò ma vibra parecchio. Ho già preso gli originali e appena ho un attimo rifaccio il lavoro e glieli metto. Sbagliando si impara....:wink:
Scusate l'ignoranza ma io che dovrei prendere dato che ho l'automatico? grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il 972 finale dai codici che hai postato, manda il tutto a Peppe cmq che ti snocciola meglio la questione.
Si, dovrebbero essere il 971 e il 972, chiedevo il numero di telaio per maggiore sicurezza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
salve chiedo scusa siccome anche io li sto per cambire i codici della mia sono gli stessi dal rivenditore mi ha detto che dx sx sono uguali per il mio modello possibile? 320d e46 100kw 136cv fine 98 cambio manuale grazie....