Ciao fratelli dal doppio rene! Non so se capita anche a voi possessori di 1er futura restyling i fari allo xeno rimangono accesi anche se la levetta dei fari è sullo 0. Intendo gli anabbaglianti oltre alle luci diurne. Ho provato in molti modi a disattivare questa funzione ma fanno sempre di testa loro (a volte si spengono la sera!!). Come posso fare secondo voi? (sul libretto non si capisce bene)
non ho capito si accendono non facendo nulla e si spengono idem ? oppure tiri la leva sul piantone a quadro spento ?
forse ho capito... nelle configurazioni del computer di bordo (che attivi con lo scroll sulla leva sinistra delle frecce) puoi indicare se tenere le luci anabbaglianti accese durante il giorno (di default è attivo). In questo modo se metti il selettore luci in posizione OFF attivi le anabbaglianti più basse (solo i cerchietti e non lo xeno interno). anche a me fa così ma e ho trovato questa spiegazione. Invece ho il "problema" che con il sensore luci mi tiene accese le luci anche se c'è molta luce... in particolare la mattina sono sempre accese anche con il sole. Forse c'è un sistema che le tiene accese comunque fino ad una certa ora?? ciao a tutti!
in posizione 0 mi risulta che gli xeno devono essere spenti, ma sono accese le luci diurne e basta (ed anche queste dal BC si possono disattivare) strano
Che io sappia non dovrebbe tener conto dell'ora ma solo della luce esterna...comunque per lo stesso motivo anch'io non lo metto mai su auto...
se nel BC hai impostato di tenere le luci anabbaglianti accese anche di giorno, quando metti a 0 si accendono le luci diurne anabbaglianti. Prova a disattivare la funzione e vedrai che si spegneranno!
La cosa strana è che i problemi li ho solo la mattina o nella prima mezzora di auto accesa. Anche col sol leone luci accese, più avanti nella giornata se c'è un filo di luce si spengono... Da poco ho dovuto sostituire il parabrezza e temevo che avessero fatto casini nel rimontarlo, ma il fatto che vada a singhiozzo è strano..
può essere proprio quello il problema. Magari il nuovo parabrezza, se non è BMW ha una schermatura degli infrarossi (sulla quale presenza si basa il sensore crepuscolare che accende i fari) diversa dai parabrezza BMW!
infatti... non li accendesse mai o sempre penserei che è il parabrezza, ma a volte funziona perfettamente ed in certe condizioni no.. temo anche io che sia il parabrezza non originale che mi hanno montato, ma temo che dovrò tenermelo così!
io tengo semper in automatico.... ora ad esempio sono appena risalito in ufficio.. ancora un po di luce c'è ma già mi accendeva i fari.. non lo trovo fastidioso.. fa tutto da sola.. meglio così... IMHO ovviamente!
sul libretto d'istruzione c'è scritto che anche di giorno, specialmente alla mattina presto e alla sera è possibile che si accendano. Se ben ricordo dice che in presenza di sole basso e cielo azzurro è facile che entrino in funzione gli xeno. Probabilmente il sensore in certe condizione non riesce a lavorare bene.
Purtroppo avendo l'auto da solo 1 mese (ed avendo già dovuto cambiare il vetro per colpa di carglass!) non riesco a fare un paragone tra vetro vecchio orginale e nuovo tarocco.. però è davvero strano, l'altra mattina c'era un solo estivo e avevo le luci accese... ieri sera alle 16 con cielo coperto e poca luce, luci spente!
il sensore luci misura la radiazione infrarosso, quindi è normale che a volte faccia questi scherzi, non c'è sempre la stessa radiazione...
Avrei una domanda, io percorro giornalmente un tragitto di 20 km, attraversando tre gallerie nella quale si accendono e si spengono gli xeno perchè li tengo in posizione Auto. A lungo andare si possono usurare precocemente i fari xeno a forza di accendersi e spegnersi per breve tempo? Meglio tenerli sempre accesi?