Spia olio motore + luci diurne | BMWpassion forum e blog

Spia olio motore + luci diurne

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da timegoesby, 14 Novembre 2009.

  1. timegoesby

    timegoesby Collaudatore

    381
    0
    20 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    530d Touring E61
    Ciao, due piccole richieste di opinioni/informazioni.

    Dopo tagliando con relativo cambio olio (circa 38k km) la mia Biemme in piena autostrada mi ha segnalato un livello minimo di olio motore e la conseguente necessità di rabbocco. Fermatomi, ho controllato e non notando un livello basso, ho continuato. Il problema non si è mai ripresentato per tragitti brevi, ma in seguito ancora in autostrada altra indicazione. Su suggerimento telefonico del conce ho aggiunto 1 kg d'olio ma l'indicazione si é ripresentata. Ovviamente sono certo dell'adeguatezza della quantità d'olio. Mi domando quale possa essere la causa di tale indicazione che appare solo nei viaggi autostradali. Qualcuno ha suggerimenti.

    Seconda questa volta piccola richiesta di info. Ma i fari diurni a cosa servono/come si usano/in cosa si differenziano dagli anabbaglianti?

    Grazie a tutti per l'aiuto.

    PS. piccolo aneddoto. Da un anno non vivo in Italia, ma torno frequentemente ed in particolare recentemente sono tornato a montare ruote con gomme invernali che detengo. Cerchi BMW originali con Michelin Alpine. Bene faccio portare le gomme un giorno prima da gommista per farle bilanciare e per guadagnare tempo il giorno del mio arrivo (semplice pit-stop). Arrivo dal gommista e mi accorgo che rispetto alle gomme portategli il giorno prima sono cambiate valvole e cappuccio coprivalvola. Erano ovviamente originali e in metallo, mi trovo con valvole strane (grigine) e tappi in plastica altrettanto grigini.
    Braccia cadute (e qualcos'altro), rimostrazione al titolare, imbarazzo, no sarà un errore, ma no è sicuro.., forse una no tutte e quattro, non saprei, non c'e' problema, gliene do di nuovi, quattro cappucci nuovi di pacca con il logo di una nota azienda di pneumatici di F1, insomma dei miei non v'è piu' traccia, confabulazione tra titolare e operaio. Essendo di fretta ho dovuto soprassedere ma lunedi per mio conto qualcuno andrà a portare a fondo la questione. Riflessione: ma perchè dobbiamo spesso distinguerci per piccoli insopportabili atti da mariuoli?

    Ciao a tutti.

    Theo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2009
  2. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    per quanto riguarda le luci diurne resta da capire se hai un rest oppure no.
    poniamo che tu abbia un rest, le luci diurne, obbligatorie in Italia sulle strade statale sulle autostrade, sono state sostituite dalle posizioni che aumentano di intensità se viene abilitata la funzione con l'I-drive, andare in impostazioni, e con i vari sottomenù arrivare a luci diurne, una volta abilitate avranno la funzione testè indicata, se usi l'ALC, automaticamente all'accensione degli anabbaglianti le diurne diventeranno posizioni e allo spegnimento degli stessi ancora luci diurne.
    se invece hai un pre rest con il software aggiornato, abilitando le luci diurne avrai gli anabbaglianti sempre accesi anche di giorno in funzione ALC, non essendo presente le luci di posizione con le caratteristiche del rest.:wink:
     
  3. Guicit

    Guicit Collaudatore

    429
    27
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    335
    X5 3.0d;530xd Touring;CooperS
    Succede anche a me! da quando hanno aggiornato il software dell'auto ogni tanto compare l'indicazione livello olio basso.
    Hanno fatto altri aggiornamenti ma il problema non è scomparso. Io ho notato che la spia si accende quando strapazzi l'auto, forti curve, accelerazioni e frenate brusche cose del genere. L'ultima volta proprio ieri in autostrada.
     
  4. timegoesby

    timegoesby Collaudatore

    381
    0
    20 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    530d Touring E61
    Grazie a entrambi.
    La mia auto é del marzo 2006 italiana. Credo dunque di ricadere nella casistica "anabbaglianti sempre accesi".
    In merito alla spia olio motore voglio andare a rompere ai pignoli (e costosissimi) meccanici BMW di Ginevra. Vi sapro' dire se il mistero si svela.
    Ciao
     
  5. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    con aggiornamento effettuato, se no non compare l'abilitazione sul CCC.:wink:
     

Condividi questa Pagina