Cambiare lingua navi (MK4) è possibile | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog

Cambiare lingua navi (MK4) è possibile

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da alecs, 4 Marzo 2006.

  1. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.513
    816
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    281.521.737
    G31 Lci 530d
    Esatto! :biggrin:
     
  2. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    scusa ma stai facendo confusione...mk4 in "versione" Professional è una frase che non vuol dire nulla...o è mk4 (Mark4) o è Professional...è impossibile che tu avessi un mk4 in "versione" Pro...:wink:

    peccato che sia di CA...:rolleyes:
     
  3. alastor

    alastor Collaudatore

    339
    11
    16 Gennaio 2007
    Reputazione:
    580.234
    320d touring e46 2004
    è una confusione comune....che avevo anche io tanto tempo fa xchè sul libretto optional e accessori bmw la stessa casa lo chiama il navi 16:9 professional ( questo succedeva nel 2004).......poi noi sappiamo che è un mk4 che ha bisogno di mappe High , viaggia su Ibus etc.... e che Successivamente il Pro è stato quello, sempre 16:9 ma che non si basava più su ibus, mk4 etc.
     
  4. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.513
    816
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    281.521.737
    G31 Lci 530d
    viene denominato professional per distinguerlo dal navi business a pittogrammi
     
  5. alastor

    alastor Collaudatore

    339
    11
    16 Gennaio 2007
    Reputazione:
    580.234
    320d touring e46 2004

    esattamente!:razz:
     
  6. mrx77

    mrx77 Kartista

    60
    1
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E90 163CV
    Sapete dirmi se questo strumento si può usare anche per la serie E90??

    Lo strumento si chiama: Rolf Resler - IBUS

    Mentre il software per farlo girare si chiama: Navcoder

    http://www.reslers.de/IBUS/index.html (costa solo 30,00 Euro)
     
  7. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    [-X

    è ampiamente disquisita in giro sul forum ma è per iBus...la tua è CanBus...
     
  8. mrx77

    mrx77 Kartista

    60
    1
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E90 163CV
    IL "CanBus" che mi dici può essere utilizzato per modificare la lingua della strumentazione della mia E90.
     
  9. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    CanBus e iBus sono i sistemi telematici utilizzati dalle case automobilistiche per far dialogare tra di loro le varie centraline e accessori utilizzando un solo cavo sul quale viaggia il segnale dei vari componenti e poi viene discriminato al bisogno dall'utilizzatore o centralina...quindi non è un accessorio che tu utilizzi e puoi acquistare...


    Panoramica del CAN bus
    • Il protocollo CAN (Controller Area Network) è stato sviluppato in Europa per l’ uso nelle automobili.
    • A seguito del suo proficuo impiego in applicazioni nel campo degli autoveicoli e dell’industria, così come in dispositivi di controllo, sensori ed attuattori, CAN si è sviluppato negli USA e in altre parti del mondo.
    • Il protocollo CAN è stato reso norma internazionale nel 1993 come ISO 11898-1 e comprende lo “strato connessione dati” (data link layer) dei sette strati del modello di riferimento ISO/OSI (Vedere il modello ISO/OSI)
    • Il CAN bus è un bus a comunicazione seriale per applicazioni di controllo in tempo reale.
    • CAN lavora con frequenze dati (data rates) fino 1 Mbit/s e ha eccellenti capacità di individuazione e confinamento degli errori.
    I principi del CAN bus
    • I messaggi di dati trasmessi da un nodo di un bus CAN non contengono indirizzi né del nodo trasmittente né di altri nodi designati come riceventi.
    • Il contenuto del messaggio (ad es. "giri/min", "troppo pieno", "dose di raggi X", ecc.) è contrassegnato invece da un identificatore, che è univoco per tutta la rete. Tutti gli altri nodi in rete ricevono il messaggio e ciascuno fa sull'identificatore una verifica di accettabilità per determinare se il messaggio, e quindi il suo contenuto, sia di propria pertinenza.
    • Se il messaggio è pertinente, è messo in processo, altrimenti è ignorato. L'identificatore univoco determina anche la priorità del messaggio.
    • Quanto minore è il valore numerico dell'identificatore, tanto maggiore è la priorità.
    • Nel caso in cui due o più nodi tentino di trasmettere nello stesso tempo, una tecnica di aggiudicazione non distruttiva garantisce che i messaggi siano trasmessi in ordine di priorità e che nessuno di essi vada perso.
     
    Ultima modifica: 12 Novembre 2009
  10. mrx77

    mrx77 Kartista

    60
    1
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E90 163CV
    ok ....
    ci speravo.....
    comunque grazie mille:wink:
     
  11. mrx77

    mrx77 Kartista

    60
    1
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E90 163CV
  12. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.513
    816
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    281.521.737
    G31 Lci 530d
  13. mrx77

    mrx77 Kartista

    60
    1
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E90 163CV
    Naturalmente non voglio comprarlo..

    Era giusto per capire..!!..
    Visto che questo strumento costa €600,00 (Vedi eBay)
    Per fare una codifica invece ti chiedono €300,00

    TROVO SIA UN PO' ESAGERATO.....!!!!!..... non ti pare..
     
  14. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    scusate se vado ot,c'e' qualcuno che ha da vendere un monitor 16:9 con MD in ottime condizioni?
     
  15. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.513
    816
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    281.521.737
    G31 Lci 530d
    Te l'avevo scritto prima! :wink:
    cmq solo 600 euro? nn è possibile, forse con quella cifra ti danno solo il pc senza interfaccia
     
  16. mrx77

    mrx77 Kartista

    60
    1
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E90 163CV
  17. blueway1

    blueway1 Aspirante Pilota

    14
    0
    4 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E39 Touring
    Cambio mk3

    Ciao a tutti e auguri

    ho cercato di leggere nelle varie discussioni ma non ho ben capito comunque questo è il mio problema:il mio MK3 ha definitivamente smesso di funzionare e quindi pensavo di acquistare un MK4 in germania su internet visto che ne offrono parecchi, la lingua si puo cambiare tramite software o bisogna per forza andare in conce?

    Se mi chiarite il problema velocemente forse riesco a prenderne uno in scadenza questa sera.
     
  18. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    non postare dieci volte la stessa domanda...ti ho già risposto nell'altra...
     
  19. cupido77

    cupido77 Aspirante Pilota

    49
    0
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 118 D
    Questo discorso può essere fatto per un 118d con navi pro 3d?
     
  20. filippo.88

    filippo.88 Aspirante Pilota

    2
    0
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    audi Q5
    Salve, sono Filippo, un nuovo utente del forum. Devo aggiornare il firmware di una X5 del 2004 alla versione v32 in modo che legga il nuovo road map europe che è un dual layer; mi consigliate un link sul quale trovo il firmware in italiano? Perchè ne ho già scaricato uno, ma non sono sicuro abbia l'taliano. Grazie mille.
     

Condividi questa Pagina