Nuova frizione per N47(2.0d 177cv) | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

Nuova frizione per N47(2.0d 177cv)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da _MaxBmw_, 4 Dicembre 2008.

  1. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Io a questo aggiornamento non ci credo e se mi chiamano non credo che lo farò...:-k
     
  2. Tone

    Tone Collaudatore

    259
    5
    2 Febbraio 2008
    Reputazione:
    158
    A.R. Giulietta- Bmw 5 F10
    io la farei anche per provare però poi se va da schifo che faccio???????
    Però se chi l'ha provata mi garantisce che non cambia nulla a livello di potenza massima e nel prendere giri allora quasi quasi ci penso..................che caos!!!!!!!!!](*,)
     
  3. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Fallo, poi la fai provare a tutti noi così, almeno noi, possiamo scegliere:wink:
     
  4. Tone

    Tone Collaudatore

    259
    5
    2 Febbraio 2008
    Reputazione:
    158
    A.R. Giulietta- Bmw 5 F10
    Ecco mi tocca fare da cavia praticamente??? grazie ...:biggrin:
    Io spero che se la faccio posso poi dare un parere positivo di questo aggiornamento così che tutti voi possiate poi risolverlo.......dite che sono troppo ottimista???:rolleyes:
     
  5. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Meglio essere ottimisti che pessimisti! viva il bicchiere mezzo pieno (soprattutto se di buon vino:wink:)
    Comuque la mia saltella ogni tanto, ma non è così fastidiosa la cosa...per ora reggo...
     
  6. Tone

    Tone Collaudatore

    259
    5
    2 Febbraio 2008
    Reputazione:
    158
    A.R. Giulietta- Bmw 5 F10
    Io invece mi sa che la faccio, a volte è proprio insopportabile, se sei in salita magari con della gente sopra fai anche la figura dello stupido...
     
  7. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Quoto :confused:
     
  8. -joe-

    -joe- Aspirante Pilota

    25
    1
    13 Settembre 2008
    Reputazione:
    11
    BMW 320d e92
    Tranquillo mi sacrifico io..

    Ho appena consegnato l'auto in concessionaria per il famoso aggiornamento centralina.
    Non ne posso più di questa frizione (già sostituita 3 volte), il problema si presenta anche in pianura nelle partenze a ruote sterzate. Se poi sono a pieno carico la figuaraccia è assicurata..
    Appena mi consegnano l'auto la testo un pò e poi vi faccio sapere.
    Ciao, Giuseppe
     
  9. Seby

    Seby Kartista

    189
    33
    17 Settembre 2009
    Reputazione:
    593
    Bmw 320d 177cv attiva
    salve a tutti.Dopo quasi un anno che mi documento sulla frizione che strappa e sul cigolio del motore ho dedotto e poi confermato da fonti tecnicamente preparate che le due cose sono strettamente in relazione tra di loro quindi:la frizione che strappa è un problema piuttosto diffuso sulle vetture con motore N47 (il nuovo 2.0 turbodiesel). Se l'inconveniente si verifica sia a caldo che a freddo, soprattutto fra i 900 e i 1300 g/min, la causa risiede nell'eccitazione delle vibrazioni dell'albero motore. Pertanto, una sostituzione dei componenti non risolverebbe in maniera definitiva il problema.Quindi per risolvere il problema si deve cambiare il gruppo: volano bimassa,frizione e spingidisco in contemporanea con il kit modificato inerente alla distribuzione il quale causa un rumore di trascinamento accompagnato da un rumore ciclico marcato in discesa al rilascio dell'accelleratore percepibile nelle strade strette .Da notare che se la cinghia calettata dei servizi è rovinata (lo si puo' vedere nel laterale stesso della cinghia la quale presenta solo in un pezzo della stessa un consumo chiaro con la visione evidente del filo di nilon con la quale è composta all'interno) cio' denota un irregolare cedimento dell'albero motore,quindi sara' necessario sostituire anche l'alberomotore il dumper con relativo tendicinghia piu' cinghia ovviamente.Si puo' notare come il tendicinghia lavori eccessivamente con il motore acceso causa evidente di un ovalizzazione dei componenti che vi ruotano attorno.BMW AG su questo problema noto (quando cosi' evidente) non crea nessun problema nell'eseguire il lavoro in garanzia.E'pertanto necessario eseguire l'intevento in quanto arrivati ad un usura chiara come sopra citata vi e' il rischio concreto di collasso da parte di qualche organo interessato.(Non oso immaginare cosa accadrebbe se cio' avvenisse in autostrada a 130Kh l'effetto sarebbe simile al tirare il freno a mano a qelle velocita.SICUREZZA AL PRIMO POSTO.Qui' non si discute.'
     
  10. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple

    Ottime informazioni, anche se un po' terroristiche!:eek:
    PS: perchè, come da regolamento, prima non ti presenti?:wink:
     
  11. fedesco

    fedesco Kartista

    70
    2
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    107
    BMW 320D 177CV M LIMITED ED.
    Ragazzi fate l'aggiornamento, la macchina consuma meno e va meglio!!!!!
     
  12. Seby

    Seby Kartista

    189
    33
    17 Settembre 2009
    Reputazione:
    593
    Bmw 320d 177cv attiva
    L'aggiornamento alla centralina si deve fare io l'ho fatto non vi preoccupate perche' non comporta assolutamente nessun calo di potenza anzi vi e' un incremento di trazione(la chiamo cosi' per capirci)di 10 Nm,quindi passa da 30Nm originali a 40Nm con aggiornamento vedrete che a freddo il problema degli strappi si minimizza ma non scompare e a caldo purtroppo rimane invariata per la maggioparte dei casi.Solo dopo bmw prende in considerazione il fatto di cambiare il gruppo frizione. Attenzione insistete per farvi cambiare anche il volano bimassa perche' e' quello che si rovina maggiormente con gli strappi, infatti farsi cambiare solo la frizione comporta che il problema si ripresenta tra 4000, 5000Km.
     
  13. Seby

    Seby Kartista

    189
    33
    17 Settembre 2009
    Reputazione:
    593
    Bmw 320d 177cv attiva
    bmw forever
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2009
  14. Tone

    Tone Collaudatore

    259
    5
    2 Febbraio 2008
    Reputazione:
    158
    A.R. Giulietta- Bmw 5 F10

    Ok attendiamo tue notizie, io andrò settimana prossima penso...
     
  15. fedesco

    fedesco Kartista

    70
    2
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    107
    BMW 320D 177CV M LIMITED ED.
    quoto

     
  16. DocFra

    DocFra Kartista

    210
    2
    5 Agosto 2009
    Reputazione:
    30
    E90 320d Msport 177cv rest
    :eek:...............sembri proprio ben informato al riguardo attendo con anzia altre tue notizie in merito!.........

    scusate ho sbagliato post ancora cmq volevo sapere se questo aggiornamento è coperto da garanzia xke io per questo difetto non intendo rimetterci neppure un centesimo (eccetto il gasolio per arrivare in concessionaria!!](*,))...............
     
  17. Seby

    Seby Kartista

    189
    33
    17 Settembre 2009
    Reputazione:
    593
    Bmw 320d 177cv attiva
    il problema dopo avere sfrizionato in terza marcia scompare perchè non si fa altro che vetrificare lo strato superficiale della frizione e siccome al rilascio del pedale leggermente scivola non si avverte il disturbo.Altro che pulire la frizzione!=D>=D>=D> quindi sfrizionando non si toglie lo strato vetrificato ma sicrea.](*,)](*,)](*,)
     
  18. Seby

    Seby Kartista

    189
    33
    17 Settembre 2009
    Reputazione:
    593
    Bmw 320d 177cv attiva
    confermo che l'aggiornamento è coperto dalla garanzia.
     
  19. DocFra

    DocFra Kartista

    210
    2
    5 Agosto 2009
    Reputazione:
    30
    E90 320d Msport 177cv rest
     
  20. Seby

    Seby Kartista

    189
    33
    17 Settembre 2009
    Reputazione:
    593
    Bmw 320d 177cv attiva
     

Condividi questa Pagina