Come tutti si saranno accorti, è arrivato l'inverno con le sue piogge e le temperature basse. I proprietari di vetture sportive (come noi) sono portati ad usare di meno per i loro spostamenti le loro amate, a causa di acquaplaning vari (causati da gomme extralarge) , e di perdite varie di aderenza (strade che fanno schifo). A questo punto si impone una decisione !! Posare per tutto l'inverno la macchina in garage , oppure fare un corso accelerato di drift .http://www.youtube.com/watch?v=2CbblebONpg&feature=related
In effetti l'omino alla guida pare si diverta un mondo a stare sempre di traverso ! Andrew vule salire con la pioggia ? Beh, questo è + o - quello che l'aspetta !
quando avevo emme,non veniva mai impiegata nei giorni di neve e fango..... preferivo non rischiare!!!
Le macchine di qualche anno fà, forse erano + facili da gestire. Nel senso che con pioggia battente la M5 E34 che avevo prima era + facile , ti avvertiva in tempo. Come evidenzia il filmato, l'M5 E 39, è invece facile ad andare in sovrasterzo, repentivamente , senza avvertire in alcun modo. Perciò se si vuole andare forte col bagnato .......... state attenti !!
Io la uso tutto l'anno. D'inverno uso le gomme termiche Bridgestone e vado dappertutto. Basta usare il cervello, anche d'estate se piove velocità max 100 all'ora, meglio arrivare 5 minuti dopo che non arrivare
il tipo nn scherza. prende anche dei bei rischi nei tratti in inserimento rischiando delle belle spendolate... Riccardo
Altrochè !!!! Se avessi visto questo video prima di andare al Ring, mi sarei guardato bene dall'entrare con la pista bagnata . Non sapevo cosa mi aspettasse !!! Nelle prime curve ho rischiato tantissimo , sopratutto in frenata !!
da l'idea di andare via in modo molto molto repentino, mi ricorda il comportamento di alcune slick da gara, grande grip finche' guidi pulito e non oltrepassi lo SlipAngle limite, passato quello la gomma perde molta della sua capacita' di "grippare" e iniziano i problemi. p.s. Mi fa una gran paura dopo la discesa dell'Hatzenbach, al momento del sinistra destra da fare in rilascio. Non e' molto veloce e la controlla bene, ma arriva clamorosamente in ritardo nel cambio sinistra destra, menomale che aveva rallentato tanto. Bellissimo alla sinistra lunga all'Adenauer, neanche si vede la pista Riccardo
ciao, io posso dire x esperienza personale: Che i corsi (nota ho detto i corsi) perchè più ne fai meglio è. Poi usando anche qul bel strumento nero, che sicuro suona bene!!! hai modo di capire meglio come reagisce l'auto,trovi un filing che ti porta + divertimento, + sicurezza, io ho salvato la mia l'altra notte, mentre andavo a lavorare, mi ha tradito un lago di acqua su una curva nn bella,cmq senza quel corso adesso sarei a piedi, o peggio spalmato sul fianco dell'argine, invece la bimba sta bene io anche, e la prox con l'asciutto ci sgommo dentroooo.Ps il miglior aiuto rimane la tua testa,nn azzardare quando nn si può semplice. Quanti bimbi ho visto fare i bulli in disco o al bar poi regolarmente uno spalmato li uno qui,nn sono novità. 15 anni fà avevo un' integrale dopata, a quei tempi, x emulare i rallysti morivano come mosche,si parla di una macchina saldata x terra.
Infatti !!! Mai cercare di fare i fenomeni, senza essere certi di se stessi. Si rischia di spalmarsi da qualche parte !!! Non bisogna dimostrare niente a nessuno, sopratutto in quelle condizioni (pioggia battente).
deal whtch (18) [font=宋体]zhang47[/font][font=宋体]zhang139[/font][font=宋体]zhang174[/font][font=宋体]zhang93[/font][font=宋体]zhang52[/font]
Mmm... con la m5 credo senza gomme adatte, e un cervello, andare sul fondo viscido sia quantomeno "allegro". Ma ora monti i 17 con le 235? a libretto dovrebbero esserci... anche se poi il controllo trazione va a nozze..