hardtop e precauzioni capotte | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

hardtop e precauzioni capotte

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da cesco88, 13 Ottobre 2009.

  1. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    Allora Vin, ho fatto un pò il punto in garage..e verrebbe lievemente diverso..primo perchè lo farei manuale..così faccio un pò d'esercizo :D
    poi xè stavo pensando agli attacchi. Tu hai detto che metti del cartone x non rovinare le guarnizioni..non hai pensato a fare dei ganci che sfruttano i 2 perni posteriori dell'attacco dell'HT e idem sul centrale della traversa anteriore? A quel punto non hai il problema del deformare la guarnizione.

    Sto trasferendo l'ìidea su carta e poi mi ingegnerò a trovare la vena creativa...tanto ho tutto l'inverno :D
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    certo sicuramente sfruttando quei punti risolvi molti problemi, ma io come vedi l'ho fatto un po' alla buona perche' non ho strumenti, ho utilizzato materiali gia' pronti, niente di realizzato su misura.
    Poi tieni presente il baricentro che ha l'oggetto, io non l'ho calcolato ma sospetto sia molto spostato verso dietro visto il peso del lunotto.
    Altra cosa molto importante da tenere presente e' che quando vai a sollevarlo quei punti da te citati sono coperti, come lo agganci????
    La soluzione che ho trovato io e' pratica, nel senso che basta sganciarlo dall'auto e poi gli ancoraggi tra telaio e ht sono immediati, devo solo sollevare di qualche mm da dietro per far passare la cinghia sotto al lunotto.

    Sul fatto del manuale... era mia intenzione, ma quando ho provato a tirare su le corde che vedi con le mani e l'ht agganciato.... sono andato subito su ebay a cercarne uno elettrico :D Tra gli attriti vari e il peso, a mano si fa moooolta fatica, chiaramente intendi con un verricello manuale, che renderebbe sicuramente la cosa fattibile, pero' mi piace molto il fatto che quello elettrico ha un telecomando e puoi gestirlo molto bene, si blocca immediatamente appena fermi il movimento, insomma e' adatto allo scopo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2009
  3. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    dunque, per i ganci all'HT io pensavo come delle "pinze" o "forche" che quando sgangi il pezzo, lo sollevi leggermente, infili i ferri intorno ai perni e poi tiri su..
    Per il motore....mi fido di te, dimmi dove hai preso quello elettrico :D
    cmq si, sul manuale pensavo ad un verricello con winch tipo barca vela.
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io ho comprato esattamente questo:
    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190321490500

    Anzi ti consiglio il venditore, e' stato molto professionale e velocissimo.
    Chiaramente se hai la 220v in garage e' molto piu' comodo un verricello a 220v
    Qualitativamente questo che e' chiaramente di produzione cinese e' piu' che adeguato all'utilizzo, lo solleva con gran disinvoltura, il carico dichiarato probabilmente non e' reale, insomma non lo monterei su una Jeep da 2000 libbre convinto di poterla tirare fuori da un fosso con questo verricello!

    L'dea delle forche laterali mi sembra buona e funzionale, pero' ti ripeto prova a misurare il baricentro perche' agganciandolo dai perni laterali e gli agganci anteriori ho l'impressione che il peso resti caricato sul posteriore, si ribalterebbe verso dietro se i punti di ancoraggio non fossero fissati saldamente su un telaio.
    Il discorso cambierebbe molto se sollevassi prima il dietro spostando il baricentro in avanti, ma io ad esempio lo sollevo con la stessa inclinazione che ha appoggiato sull'auto.
     
  5. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    bravo..hai centrato il punto..sollevarlo studiando il baricentro..pensavo di farmi una struttura di "carpenteria leggera" solida con un gancio più sull'asse posteriore in modo da sollevarlo in posizione "neutra" come poggia sull'auto. farò il telaio e poi farò delle prove per verificare il punto del fulcro e fissarlo lì...
    grazie per la info del motore..in box ho la 220V di casa..
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ieri l'ho rimontato, stavolta ho pulito bene anche la guarnizione posteriore.
    Per ovviare al problema che ho all'anteriore (guarnizione storta) ho fissato della mousse adesiva, striscia da 2cm lungo tutto il bordo, doppia guarnizione quindi, mi pare ora combaci perfettamente anche in quel punto, lo collauderò a breve :D

    Ho fatto qualche foto delle pezze (morbidissimo panno in lana sottile) che ho messo per provare a proteggere la tela durante l'inverno dallo sfregamento del meccanismo interno:

    [​IMG][​IMG]

    E questa invece è la guarnizione sul bordo anteriore, è la striscia più chiara che si vede, questo è a tetto non fissato, quando si aggancia scende e la striscia non si vede più, lo consiglio a chi ha spifferi, il meccanismo non sforza in chiusura anche perchè è mousse da 1 o 2mm ed è molto morbida.

    [​IMG]
     
  7. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    ottimo lavoro.
    Io per fortuna non ho spifferi, ho regolato tutto dai gangi dell'HT e la tenuta è perfetta, zero spifferi (nemmeno a 250..) e va alla grande. Crdo cmq dipenda dal "parallelismo" se vogliamo chiamarlo così, del tetto è della macchina, xè vanno tutti aggiustai più o meno con i ganci a casa delle lievi ma sempre presenti sprofilature della macchina e dell'HT che non è millimetricamente perfetto...
     
  8. cesco88

    cesco88 Secondo Pilota

    570
    21
    2 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.129
    na bela ***** seca

    Scusa ma come hai fatto a regolare i ganci dell'HT?io quando l'ho montato ho visto che hanno lo scatto...
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    l'ht si può abbassare o alzare singolarmente da ogni lato, i perni che s'infilano nelle fiancate sono regolabili in altezza tramite dei bulloni sullo stesso perno, che è filettato.
    Nel mio caso il problema non era quello ma la guarnizione storta sopra il parabrezza, l'avrei fatta sostituire volentieri ma in bmw tirano storie e non mi andava di perderci tempo, in fondo ho risolto con 7euro di guarnizione adesiva
     
  10. cesco88

    cesco88 Secondo Pilota

    570
    21
    2 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.129
    na bela ***** seca
    a volte siamo più bravi noi a risolvere i problemini...=D>
     
  11. jacopot

    jacopot Kartista

    154
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    25
    Bmw Z4 2.2i Roadster
    Io l'ho fatto prima di mettere l'Hard top: Renovo soft top reviver black e ultra proofer. Così a primavera è tutto bello che pronto!
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    secondo me invece a primavera dovrai rifarlo... :D
    Quando la ripieghi con i prodotti stesi il segno resta più evidente!
    (l'ho fatto anch'io)
     
  13. jacopot

    jacopot Kartista

    154
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    25
    Bmw Z4 2.2i Roadster
    Beh, era tutto asciugato alla perfezione, comunque! E la cappelliera pulita accuratamente! A scanso di imprevisti mi sono tenuto un po' di reviver di scorta...
     
  14. mir

    mir Aspirante Pilota

    17
    1
    5 Ottobre 2009
    Reputazione:
    -10
    EX Z4 3.0i E85 - 330d E90
    Mai fatto nulla.All'arrivo della primavera,appena lavata,sono spariti i segni delle pieghe...
     
  15. zetaquattrista

    zetaquattrista Kartista

    153
    4
    24 Luglio 2009
    Anzio
    Reputazione:
    438
    BMW Z4 Roadster
    ma come si fa a mettere l'HT su questa macchina...
    oggi riscaldamento a palla e capelli al vento! troppo bello
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    si fa si fa...
    Quando comincia a pizzicare la gola.. e a far male il collo..
    Oppure quando la devi lasciare parcheggiata fuori al freddo (e qui di notte la brina si ghiaccia, e la cappotte ghiacciata non penso sia una bella cosa).
    E se non bastasse, per cambiare, a me piace molto col tetto rigido.
     

Condividi questa Pagina