Salve a tutti, mi presento sono enrico,nn ho mai avuto auto bmw ed ora ne sto per acquistare una. Un "bmw 330 xd con cambio automatico, full optional". la macchina è un 'aziendale cn 74000 km, no tenuta bene, di piu', interni in pelle beige e navigatore professionale, ed è di ottobre 2006, il rivenditore vuole 29500 €, compreso il passaggio. ha ancora un anno di garanzia bmw. secondo voi il prezzo nn è esagerato, cosa devo controllare per nn prendere una sola?, e poi 4 ruote motrici e cambio automatico cosa ne pensate? ho letto su un forum che se si rompe il cambio aut. sono dolori. aiutatemi sono pieno di dubbi. Un'ultima cosa con la macchina farò circa 15000 km circa l'anno, 3000 cc. sono forse un po troppi? Vi ringrazio anticipatamente per tutto quello che potrete dirmi a riguardo e se avete qualche domanda da farmi per pooter valutare meglio il mio quesito sono a vostra disposizione, di nuovo grazie e buon w.e.
Intanto, prima che ti piovano in testa improperi da tutte le parti, ti consiglio di presentarti nell'aposita sezione:wink:. Poi, se usi il tasto cerca, vedrai che si sono già state una miriade di discussioni sullo steptronic, e puoi farti un'idea al riguardo. Da possessore di Step, posso dirti che è veramente un piacere, e se trattato bene non da più noie di un cambio manuale, poi ovviamente è fortuna. Ciao
Lo step di base non si rompe facilmente, è capitato a qualcuno come può capitare la rottura di un qualsiasi altro pezzo per un difetto congenito. Il prezzo però è altino per una 2006, a quel prezzo trovi dei 2007 anche se con km simili.
quoto.. io con 26.000 ho preso un 330 xd touring step fine 2006 con 48.000 km. Puoi trovare sicuramente di meglio. Per quanto riguarda il cambio... mille volte meglio di un manuale... ho lasciato l'X3 proprio per quello. Gran macchina...
Davvero? E perche' mai? Forse vuoi dire che per te e' piu' comodo? Ma questo non significa che sia mille volte meglio :wink:
dipende dalle correnti di pensiero e dall'uso che fai dell'auto, ovvio che se esistesse una m3 con un normale step, anche usandolo in DS non ha senso su un auto simile. su un 320/330/335 d ci può stare, in fondo nella guida moderata/andante non fa rimpiangere il manuale e quando sei in coda o nel traffico è sicuramente più rilassante. Su di un benzina sarei indeciso...
Io ne ho una simile a quella che hai trovato tu . Mi trovo benissimo e di lati negativi, in due anni che ce l'ho, non ne ho trovati nessuno. Arrivavo da una Lybra 2.4jtd sw: è sempre stata onestissima ma la 330xd E91 è tutta un'altra musica. Per quanto riguarda il cambio non tornerei mai indietro (io non vado mica in psta!). Non so che Lancia abbia tu ora ma passare da una TA ad una integrale non sono nemmeno paragonabili. Buona fortuna ! (vedi di abbassare un pelo il prezzo : ricorda al concessionario che siamo in un periodo di crisi )
Risposta Ciao Enrico, io ho un 330xd con cambio automaticio e va benissimo, se la provi ti innamori e non la cambi +. Per quanto riguarda il cambio automatico in principio occorre farci l'abitudine poi diventa uno spettacolo. Nell'uso manuale non è il massimo in quanto le cambiate non sono istantanee come uno si aspetta.
Se hai voglia e tempo di leggere ...... Leggi qui : http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=166162
Ovvio, do per scontato che quando si danno pareri di gradimento sono sempre giudizi personali. Non esiste il meglio assoluto... Ho avuto il primo cambio automatico su un'audi A4 2.0 benzina nel 2003..Da li sono passato a BMW con cambio manuale ma mi sono ritrovato a rimpiangere il piacere di guida di un automatico e la posibilità di divertirsi nel misto con lo step. Ho lasciato X3 proprio per tornare al cambio automatico. Quando la presi feci l'errore di rinunciarci per un problema di costi