mappe x modulo bacar x 120d 177cv

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da maverikz4, 5 Novembre 2009.

  1. maverikz4

    maverikz4 Secondo Pilota

    755
    29
    6 Ottobre 2007
    Reputazione:
    29.764
    E92 320 M-SPORT
    ciao a tutti,tempo fa ho acquistato da un utente del forum un modulo bacar con relativo cavetto per la programmazzione,niente da dire perche funziona perfettamente,ma vorrei cambiare un po la mappatura,vorrei chiedere se qualcuno di voi ha il suddetto modulo e se magari mi riesce a passare la migliorre mappatura da inserire.grazie..
     
  2. Mattia serie 1

    Mattia serie 1 Collaudatore

    280
    3
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.878
    BMW 120 D
    ciao ti posto alcune mappe che ho trovato sul forum poi valuterai tu quale mettere

    prima.
    220
    220
    220
    220
    420
    680
    680
    680
    640

    seconda:
    600
    660
    380
    420
    500
    700
    740
    740
    740
    680

    terza:
    360
    360
    200
    180
    380
    360
    360
    360
    360
    360

    ultima (la più spinta) la monto adesso:

    420
    420
    380
    420
    500
    700
    740
    740
    740
    680

    ultima vera bomba!! ciao fammi sapere!!
     
  3. maverikz4

    maverikz4 Secondo Pilota

    755
    29
    6 Ottobre 2007
    Reputazione:
    29.764
    E92 320 M-SPORT
    grazie Mattia,ti chiedo,dato che non sono molto esperto,come si fa ad inserire i parametri?
     
  4. Mattia serie 1

    Mattia serie 1 Collaudatore

    280
    3
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.878
    BMW 120 D
    Apri il programma,hai davanti a te una griglia con 10 parametri iserisci i dati che ti ho dato e il gioco è fatto lo salvi sul modulo ed è pronta,calcola che ci vorranno un centinaio di km per far adattare i modulo....
    fammi sapere come vanno ;)
     
  5. maverikz4

    maverikz4 Secondo Pilota

    755
    29
    6 Ottobre 2007
    Reputazione:
    29.764
    E92 320 M-SPORT
    ok e fin qua ci sono ,ma il modulo lo devo collegare all'usb e anche all'alimentazione prima di modificare i parametrise riesci spiegami la procedura precisa perche non so proprio come fare e non vorrei creare casini.grazie
     
  6. maverikz4

    maverikz4 Secondo Pilota

    755
    29
    6 Ottobre 2007
    Reputazione:
    29.764
    E92 320 M-SPORT
    c**** ho un grosso probelma!non riesco piu a trovare il software del bacar!è possibile reperirlo in qualche modo?mulo?
     
  7. maverikz4

    maverikz4 Secondo Pilota

    755
    29
    6 Ottobre 2007
    Reputazione:
    29.764
    E92 320 M-SPORT
    hei ragazzi nessuno che riesce a darmi una mano??:-(
     
  8. maverikz4

    maverikz4 Secondo Pilota

    755
    29
    6 Ottobre 2007
    Reputazione:
    29.764
    E92 320 M-SPORT
    ragazzi ho appena chiamato la bacar e il ragazzo mi ha detto che il programma si puo inviare benissimo tramite mail,lui me invierebbe ma è fuori e torna lunediì e io volevo riprogrammare il modulo oggi,quindi chi ha il suttetto software se gentilmente me lo riesce a mandare...mi farebbe un grosso favore..grazie
     
  9. maverikz4

    maverikz4 Secondo Pilota

    755
    29
    6 Ottobre 2007
    Reputazione:
    29.764
    E92 320 M-SPORT
    oh nessuno eh...:-(
     
  10. Mattia serie 1

    Mattia serie 1 Collaudatore

    280
    3
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.878
    BMW 120 D
    ciao scusami ma nel week end non ci sono stato per quanto riguarda la procedura è smeplice devi attaccare il modulo attraverso il cavo in dotazione alla "scatola" che lo accende e lo spenge,poi con l'altro cavo lo colleghi al pc,colleghi l'alimentazione e fai partire il programma poi una volta scelta la mappa fai salva e lei te la salva,scusa il gioco di parole.
    Ciao fammi sapere
     
  11. maverikz4

    maverikz4 Secondo Pilota

    755
    29
    6 Ottobre 2007
    Reputazione:
    29.764
    E92 320 M-SPORT
    ciao,sono riuscito a caricare la mappa ,almeno credo,ma una volta messi i valori che mi hai postato nei post precedenti dal programma devo fare salva o scrivi per caricare la mappa nel modulo?altra cosa,una volta impostati i valori la regolazione eseguita prima con trimmer viene annullata giusto?cioè prima avevo altri valori e avevo agito sul trimmer,ora che ho cambiato i paramentri diciamo che il trimmer è a valore zero vero?
     
  12. Mattia serie 1

    Mattia serie 1 Collaudatore

    280
    3
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.878
    BMW 120 D
    Ciao per vedere se hai salvato la mappa sul modulo prova a riconnettere il modulo al pc se quando apri il programmatore ti appare la mappa in questione dovrebbe essere caricata.Per quanto riguarda il trimmer da quello che ho capito se programmi il modulo con il trimmer impostato su 9 (es) quello dovrebbe essere il tuo zero e la mappa precedente scompare.
    L'hai provata?come va?impressioni??

    Il trimmer sposta i valori mi sembra di 250 se ti può interessare.
    Ora su che posizione l'hai messo??
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.179
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Il software funziona così:

    - salva: salva la curva, attuale o impostata, in un files all'interno del PC
    - carica: carica una curva precedentemente salvata
    - scrivi: scrive la curva impostata graficamente sul modulo

    Attenzione!

    Consiglio vivamente di impostare il modulo con il trimmer a 0 e scrivere la curva del modulo con valori di almeno 300 mv inferiori a quelli sopracitati (tra l'altro sono tutte mie ex mappe testate sul modulo bacar).

    Una volta scritta fisicamente la mappatura, quindi per fare un esempio:

    Desiderato ---> da impostare graficamente con trimmer a 0
    420 ---> 120
    420 ---> 120
    380 ---> 80
    420 ---> 120
    500 ---> 200
    700 ---> 400
    740 ---> 440
    740 ---> 440
    740 ---> 440
    680 ---> 380

    1. scrivere la mappa
    2. ruotare il trimmer del modulo fino ad ore 9
    3. vedere i nuovi valori che si leggono ad ore 9
    4. se sono inferiori ai valori desiderati, alzare un poco il trimmer
    5. visualizzare nuovamente i valori che si leggono e procedere come al punto 4
    6. se i valori sono quelli desiderati, scollegare tutto così com'è e montare il modulo in vettura
    7. eseguire un adattamento di almeno 20 km
    8. fare ALMENO una volta un test fino alla velocità massima. se non taglia, le curve sono ok, altrimenti vedi punto 9.
    9. abbassare un pò il trimmer fin quando il test 8 è ok.

    Spero di aver spiegato tutto chiaramente....
     
  14. Mattia serie 1

    Mattia serie 1 Collaudatore

    280
    3
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.878
    BMW 120 D
    Ar io la mappa l'ho salvata con il trimmer a ore 9!quindi ho sbaglaito!!!??devo rifare la riconfigurazione?
     
  15. maveq

    maveq Kartista

    215
    2
    5 Ottobre 2009
    Reputazione:
    27
    120D Msport 163Hp Modulato CR6
    AR, puoi spiegare meglio come vanno lette queste mappe.
    Parto dal presupposto che l'unico dato che il modulo puo' manipolare e' il segnale del sensore rail. Non ci sono altre indicazioni tipo numero giri motore o posizione accelatore o altro.
    Quindi desumo che la mappa puo' solo: in corrispondenza di un dato valore letto in uscita dal sensore rail dare in uscita al modulo il valore corrispondente e "taroccato"... ho ragione?
    Se il valore in uscita lo alzo cosa succede? Se lo abbasso cosa succede?
    (questo indipendentemente dalla posizione del trimmer)
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.179
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Il rail a grandi linee lavora così:

    0v => 0 mbar pressione rail
    5v = 1600 bar pressione rail per 2.0d 163cv, 1800 bar per 2.0d 177cv, 2000 bar per 2.0d 204cv.

    Con il modulo noi non facciamo altro che interporre una resistenza tra il sensore di pressione rail e la tensione di ingresso del rail.

    Di fatto, mettendo una resistenza, a carico motore massimo, facciamo credere alla centralina di ricevere un segnale più basso e la centralina cercherà di compensare aumentando, appunto, la pressione del rail.

    Con il modulo riprogrammabile si ha un interfaccia che di fatto comanda il valore, nel caso del Bacar, in mVolt per posizione acceleratore.
    TP0 - TP9 sono 10 differenti posizioni acceleratore (carico motore).

    Spero di aver chiarito maggiormente il concetto.
     

Condividi questa Pagina