praticamente in manovra, se giro tutto lo sterzo fino a fondo corsa, faccio un paio di metri e freno, quando lo devo girare nell'altro senso per completare la manovra lo sterzo è bloccato! sforzo un'attimo si sente un toc morbido e torna a girare normalmente, come se si fosse prima incastrato e poi sbloccato. qualcuno sa il motivo?? ho i cerchi da 18, ma è uscita dalla casa così, non dovrebbe essere un problema di et...o forse si e la gomma tocca? grazie
la miavolta bene.. però adesso che mi ci fai pensare.. quando giri in tondo... con lo sterzo a fondo corsa, se provi a girare ancora(senza tirare.. normale) diventa più duro e fa ancora qualche centimetro di corsa.. però va benissimo e ho i 17".. se giri in tondo a fondo sterzo fa toc toc toc toc... se si sono i giunti.. ma non penso gli hai rotti.. è impossibile.. e poi cmq non penso proprio centrerebbe col fatto che si blocca...
Successo anche a me, con 5 persone a bordo, facendo manovra, sterzato tutto a destra, e quando stavo per girare a sinistra ci ho messo una bella fatica a sbloccare il volante! Perchè? Dov'è che si pianta?
...ci fa anche a me ultimamente...sembra quasi che lo sterzo "parta" in manovra verso il fondo corsa...si blocca ...e per girare dall'altra parte devo forzare...boh.. tu hai fatto qualche intervento di recente alla macchina?...io ho dovuto cambiare i braccetti e silent...nn so' se sara' per quello ma certo è che prima nn ci faceva!
Mistero! Io ancora non so perchè, ma ho notato che lo fa se l'auto è carica o su terreno in dislivello, quando c'è più peso su una delle ruote anteriori.
dopo due anni nessuno ha ancora risolto? poi oggi mi è anche successo che stavo facendo una salita in un parcheggio pioveva e la macchina tendeva a pattinare al fine della salita quando sono arrivato sul pari ho sentito uno strano colpo che sarà?
lo faceva anke a me, xo da quando ho cambiato i silent e i bracci nn lo fa piu... secondo me è il gioco della ruota ke fa questo brutto skerzo....o almeno è quello ke penso io
io ho cambiato silent e bracci...e ancora lo fa! lo fa se curvo tutto su un lato, avanzo e poi frreno....a volte pure in retromarcia.
A me lo faceva,da quando la comprai, mi è bastato rifare le geometrie ed è sparito. Come prima cosa controllate se lo sterzo fa più giri da una o dall'altra parte. Indi, controllate se i giri delle testine della scatola guida sono uguali.
da qualche tempo lo fa anche a me.. nei soliti posti, in leggera salita! di recente ho cambiato cerchi ma il problemino persiste anche con et diverso.... mistero!
vi posso dire ke lo fa anche a me a fine corsa e di solito in macchina viaggio da sola, nn lo fa sempre ed io o dovuto cambiare l'avantreno con semiassi ammortizzatori cuscinetti silent (tutto insomma) per altri motivi, però mi hanno detto che quello è un problema della scatola del servosterzo o la regolo oppure la devo cambiare, però per adesso la devo lasciare cosi :-(
mi viene da pensare che sia un difetto di fabbrica. la legacy sw esce di fabbrica con la sospenzione che alla massima curvatura dello storzo in manovra fa clock clock...
Lo ha fatto anche a me un paio di volte. Secondo me è un problema congenito alla scatola sterzo (la macchina l'ho acquistata nuova e non ha mai subito alcun tipo di strapazzo all'avantreno come incidenti o urti su marciapiedi e così via). Io non gli ho mai dato tanto peso e vado avanti così.