mi dispiace illudervi ... ma non è un problema software ... ma meccanico .... e affligge tutte le BMW da anni!
idem,stesso problema... fra l'altro si era presentato sulla mia quando l'ho provata la prima volta prima di decidermi di comprarla...mi sembrava di essere uno che aveva appena preso la patente..ora capita ogni tanto ma non ho capito se succede perchè tiro sù il pedale della frizione troppo velocemente... in effetti può capitare perchè ero abituato con un'auto di diversa marca ma con un pedale molto + morbido...in BMW mi hanno spiegato che la frizione così "pesante" è normale per via della trazione posteriore...
quindi ti hanno detto che è normali chje strappi??? come ho scritto su per evitare il problema devo dare più gas! in 10 anni di patenti ho avuto sempre auto a gasolio,dove di solito bastava alzare leggermente la frizione per farla partire,questa sembra più una frizione di auto a benz,dove bisogna dare gas a sufficienza.....
idem, dopo 20000 km mi sembra molto strano che la frizioni saltelli così.. alla prima occasione la porto in concessionaria..
lo fa random anche la mia. Dicono che è normale quando si surriscaldi (in coda, in salita, in discesa in retro…)
Vi sbagliate, ve lo possono confermare in tanti, io non sono un esperto e non vi so spiegare bene, ma se gratti trovi sempre l'elettronica anche qui, anche io all'inizio ci sono rimasto... ma è così. Anche perchè se fosse meccanico lo farebbe sempre capite?:wink:
Ciao raga! Telefonato, è uscito l'aggiornamento da una settimana, dice che ne ha fatte un paio e il problema si è risolto, adesso devo fissare appuntamento per mandargliela su... vi tengo comunque sempre aggiornati. Comunque, tanto per dare più fondatezza a quello che dico: questo problema lo riscontrano anche su alcune toyota ed honda e anche li ti spiegano che non è cosa meccanica ma elettronica e anche li si parla di aggiornamento software. Ragazzi io non dico che sia per forza, spero non siano tutte balle..... speriamo bene... a presto
per chi dice che l'elettronica non c'entra niente allora mettiamola così: è un problema meccanico (ovviamente) ma in parte risolvibile intervenendo sull'elettronica di gestione motore della serie: la frizione non regge - limitiamo la coppia del motore il 120d ha la stessa identica frizione del 118d....quanti sono quelli col 118 a lamentare questo problema? come mai i 123 non ce l'hanno? forse perchè la frizione è dimensionata correttamente? cmq io prima di farmi aggiornare l'elettronica voglio vederci ultrachiaro, perchè a lasciare sul piatto cv e nm mi piange il cuore
mah, non sono convinto. ho lo stesso problemino anche sulla mia che di coppia non brilla .... l'aggiornamento software riguarda tutte le motorizzazioni?
novità sull'aggiornamento frizione? anche a voi capita di dover accellerare fino 1500 giri per non farla strappare? non è piacevole guidarla così....
Ciao Raga,mi unisco al coro, però premetto che la mia lo fa solo di retromarcia in salita, mi vibra tutto! Ho notato, e non vorrei sbagliarmi, che lo fa solo a caldo..Che ne dite? Ci sono novità?
sulla mia 118d lo fà sia a freddo che a caldo,succede di tanto in tanto,sia in pendenza che non, senza una apparente spiegazione...
Io ho 118d immatricolato a giugno. ad oggi quasi 10mila km. Stesso problema, non costante (ma non ho fatto caso se legato a temperatura). Inizialmente mi sembrava di avere il granito al posto del piede. Poi ho cominciato a leggere, anche su riviste, che la serie 1 si distingue per una frizione granitica...Ma qualcuno l'ha risolto?io la devo portare a giorni in conce approfittando del winter check per far sistemare altre cosette. gli provo a parlare anche di qs ma solitamente tendono a coglionarmi con risposte come: - mai sentito nessuno lamentarsi; - è normale per una tp; - si mette a posto col tempo; - mamma cucchiaio pappa teniamoci informati
ragazzi fatevi fare l'aggionamento sotware alla frizione..a me l'hanno fatto ieri e adesso va che e' una bellezza..