Tenuta di strada e gomme anteriori usurate | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Tenuta di strada e gomme anteriori usurate

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da psychoborry, 28 Ottobre 2009.

  1. psychoborry

    psychoborry Aspirante Pilota

    14
    0
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW Serie1 120D Attiva
    salve e innanzi tutto grazie per la miriade di informazioni che sempre ritrovo sul forum.

    Volevo avere qualche info riguardo alle performance di tenuta di strada della mia BMW 1er 120D Attiva (per cui assetto sportivo). Innanzi tutto diciamo subito che non sono un manicone, nel senso che non sono uno che va veloce ne sono uno che tira troppo le curve (ok ogni tanto o provato a lasciarmi scappare il posteriore...ma chi non lo fa mai!). Ultimamente ho notato un degrado nella tenuta di strada della mia auto....ossia slitta (scoda) in curva e spesso solo premendo l'accelleratore si attiva il DTC (spia sul cruscotto) perdendo aderenza. Dubbioso ho fatto provare l'auto ad un amico senza dirgli nulla....lui mi ha subito detto lo stesso e mi ha detto che secondo lui è colpa delle gomme che hanno poca aderenza. Le controllo e noto con stupore che mentre le posteriori sembrano ok, quelle anteriori sono quasi a zero sulla parte esterna e molto consumate in generale pur avendo percorso solo 26000 km quasi del tutto in autostrada!! Le gomme sono quelle originali RFT con cerchi da 16"(non ricordo la marca!!). Che consiglio mi date?! Voglio dire possibile che le gomme si possano usurare in maniera così diversa tra l'anteriore e il posteriore. colpa forse delle rft?](*,):redface:
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Casomai è colpa di pressione troppo bassa e angoli sbagliati.
    Ma se sono rovinate le anteriori dovresti avere del sottosterzo e non del sovra.
     
  3. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    infatti,cmq la usura anomala in quella parte della gomma non è una cosa insolita sulle nostre 1er(per via della convergenza)
    la spia del DTC è quasi sempre accesa anche sulla mia che ha le gomme(RFT) con 8000Km è normale,poi sul bagnato non ne parliamo:confused:.......
    ciao

    P.S. per rallentare la veloce usura delle gomme basta che fai rifare la convergenza con determinati angoli che trovi facendo una ricerca sul forum,cmq con questa soluzione le gomme davanti si usurano di meno ma lo sterzo diventa molto più pesante da girare
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2009
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Risolvi (in parte) il problema aprendo la convergenza perchè non puoi dare più camber negativo, perchè questa la sarebbe la cosa da fare se non fosse fisso.
     
  5. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)
    Se non ricordo male nel forum c'è il modo per avere il camber negativo. Mi pare che serva togliere il perno di centraggio delle sospensioni e mandare a battuta le sospensioni. Mi pare anche che qualcuno abbia fatto montare i braccetti dell' M3 per ottenere quacosa in più.
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    se hai le anteriori molto consumate, dovresti avvertire ancora più sottosterzo (cioè l'anteriore in curva tende ad allargare) e non dovresti sentire il posteriore scappar via:wink:

    se vuoi un consiglio, butta via le runflat di serie e metti 4 gomme serie, dando pure una regolata agli angoli:wink:
     
  7. nesti78

    nesti78 Collaudatore

    315
    4
    22 Ottobre 2008
    Reputazione:
    30
    bmw serie 118 d futura
    Il meccanico che mi ha fatto il tagliando mi ha aumentato la pressione a 2,5bar su tutte e 4 le gomme! dicendomi che cosi' si evita di rovinare il fianco!
     
  8. Beppe330d

    Beppe330d Primo Pilota

    1.225
    13
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    16.374
    330 CI e46 Kit M, 320d XDrive M Sport
    identica cosa vale per me!!! 25000 km gomme da buttare. l'anteriore all'esterno e posteriore belle spaiane!!!
     
  9. Ksyrium

    Ksyrium Kartista

    166
    2
    3 Dicembre 2008
    Reputazione:
    13
    Nuova BMW Serie 1 118d Xdrive Pack M

    Ragazzi sono andato a fare il cambio delle gomme da estive a invernali e il gommista ha notato che tutte e 4 le gomme nelle parti esterne erano consumate, ha controllato la pressione e stranamente era tutto ok, la geometria era totalmente da ricalibrare!!! Mi ha detto che il problema è da ritenersi colpevole delle RUNFLAT, perchè in tutte le auto che montano queste particolari gomme con spalla rinforzata ha riscontrato questo problema, il gommista è l'AGOM di Lugano ditta che è presente in tutta la Svizzera, sono seri su loro lavoro a quanto dicono anche gli altri e da quanto pure io ho riscontrato. questa è una spiegazione possibile, magari qualcuno di voi ha avuto la stessa risposta? perchè se il problema è da ritenersi a qual problema il prossimo anno prendo il KIT di gonfiaggio e mi compro 4 gomme NON RUNFLAT!!!
     
  10. serie

    serie Kartista

    231
    0
    8 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120D 177CV GENNAIO 2008
    ragazzi io vi posso confermare che questo scherzo lo fa anche a me con i 16 runflat al 40 percento,anche al 60 era uguale, con i 18 una volta ho fatto la prova con l'accoppiata 205 225 non si muoveva per niente in curva,qui monto le continental , con i 18 le good
     
  11. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    54.191
    Fiat 500
    sistema gli angoli togliendo il perno di centraggio in modo da riuscire ad avere almeno mezzo grado di camber negativo all'anteriori e metti le posteriori a circa 0

    la pressione dietro usa quella della casa intorno ai 2.3bar mentre davanti vai intorno ai 2.5bar

    a quel punto avrai un'auto un pelo più agile e con consumo delle gomme discreto.....

    ;)
     
  12. Buz

    Buz Aspirante Pilota

    6
    0
    11 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    123d MSport
    Salve a tutti, pensavo che l'usura delle gomme sulla spalla esterna ne soffrissero solo le versioni MSport, invece sembra anche sulle altre.
    Io possiedo un 123d MSport e sono arrivato a quota 32500 km, ovviamente sono alla frutta infatti sett prox le cambio. E' un peccato però perchè al centro sarebbero ancora buone.
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Di camber????????????????????????:eek:
     
  14. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    54.191
    Fiat 500
    convergenza a 0 e circa un grado e tre negativo di camber
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2009
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ah ecco, sembrava che fosse il camber a zero.
     
  16. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.731
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    Giusto stasera ho lanciato via le RF e montato 4 Hankook Ventus Evo V12... ho fatto pochi km ma già si sente la differenza in termini di comfort...
    Per il resto avevo anch'io gli stessi sintomi, la gomme vecchie presentavano un consumo osceno, con le spalle mangiate e il canale ancora in buono stato.
    Il gommista (che si è spacciato per esperto dato che corre in pista) mi ha modificato convergenza e gradi del camber che, in ogni caso, erano tutti sballati..
     
  17. psychoborry

    psychoborry Aspirante Pilota

    14
    0
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW Serie1 120D Attiva
    Grazie per i consigli

    Allora, innanzi tutto grazie a tutti per i consigli. Ovviamente come si sarà ben capito non capisco molto si sovra/sottosterzo, camber, campanatura ecc.... mi ero fermato alla convergenza, ma è evidente che c'è molto di più....mi metterò a studiare (:redface:) e vedo che sul forum il materiale abbonda!=D>

    Passerò nei prossimi giorni in BMW per il primo tagliando e approfitterò per un check dell'assetto e delle gomme...

    Non volevo comunque cambiare le RFT per questioni di sicurezza, sono un pendolare del fine settimana e mi scoccerebbe rimanere senza gomma di domenica sera al rientro... so che ci sono alternative e le sto valutando.

    Per quanto riguarda le gomme ed il loro consumo anomalo mi chiedevo se poteva esssere una soluzione invertire le posteriori con le anteriori ogni 10000km visto che per le posteriori il problema sulla spalla esterna non si presenta... so che è una soluzione al risparmio ma visto che non vado in pista il prossimio treno di gomme non vorrei buttarlo nuovamente...:rolleyes:
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Gli angoli falli fare a uno competente, ergo difficilmente sarà in concessionaria.
     
  19. nesti78

    nesti78 Collaudatore

    315
    4
    22 Ottobre 2008
    Reputazione:
    30
    bmw serie 118 d futura
    il meccanico dove ho fatto il tagliando mi ha messo tutte e 4 le gomme a 2,5! motivandomi :" così non si consumano i fianchi!" secondo voi?:-k:-k
     
  20. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)

    Secondo me è una sciocchezza. La gomma non va a lavorare correttamente. Vanno cambiati gli angoli.
     

Condividi questa Pagina