Ciao a tutti voi ragazzacci dal PIEDE PESANTE! Sono da pochi giorni entrato nel pianeta Bmw e volevo chiedervi prere su una cosa della mia 320 Touring automatica che ho notato: Quando sono in D e mi fermo col piede sul freno, il regime di giri scende un pochino rispetto alla modalità N innescando una vibrazione che si sente da dentro l'abitacolo ma pochissimo, quasi niente, dall'esterno. Voi che ne pensate? Logicamente passero dal conce per chiedere di siostemare il tutto, ma vorrei capire se è normale o no!
Considera che in Drive la trasmissione e' per cosi' dire gia' in tiro e di conseguenza il motore in lieve sotto sforzo, direi quindi che in D una leggera differente vibrazione rientra nella normalita' di funzionamento dei cambi automatici in genere. Ora bisognerebbe vedere se l'entita' di questa vibrazione che avverti e' eccessiva, ma capirlo da dietro al monitor la vedo dura. Io la farei sentire a qualche amico e per fugare ogni dubbio farei un salto in conce al tuo posto.
Per quanto riguarda l'auto è abbastanza nuova, ha su 25000 km (che per un 2000 mi aspetto essere ben poco); Per la vibrazione invece mi rivolgerò di sicuro al conce, giusto per sapere; Cmq ho notato che il "minimo" gira attorno gli 800 giri quindi spero sia il normale tiro della frizione oppure se è possibile, una maggior vibrazione che si innesca al ridursi dei giri motore... A questo punto però vi chiedo: Al semaforo voi mettete in N o lasciate direttamente in D? e al minimo a quanto gira la vostra?
é normale che in d una minima vibrazione ci sia.. ti consiglio nelle soste di mettere sempre in N !! il cambio vive più a lungo!!
Da come lo descrivi dovrebbe essere tutto normale, comunque se l'hai appena comprata x stare sicuro falla verificare, xchè se fosse il convertitore di coppia (lo step non ha frizione ma convertitore di coppia) il conto è salato. Al semaforo la lascio in D, la metto in N solo se mi è appena scattato il rosso e devo attendere almeno 1 minuto o +. Al minimo mi sembra stia attorno agli 800 giri o qualcosa in -.
la domanda che avrei fatto io il giorno dopo aver ritirato l'auto :-D quindi, cmq in D frenata x lunghi periodi il cambio ne risente?
Dipende quanto sono lunghi, 1/2 minuto o 1 se pensi di tenerla x 500.000 km evitalo, i danni veri li fai accelerando tanto da freddo, usando il sequenziale forsennatamente sempre da freddo, non tirando il freno a mano parkeggiando in forti discese o salite, rimappando esageratemente il motore, etc. Cioè probabilmente spakki prima la turbina o qualcos'altro con una guida non adeguata ke il cambio.
il freno a mano... il mio arci nemico.. dovro abituarmi e metterlo..nn lo metto MAI!. tranne vabe in salite o discese esagerate..
quoto tutto cio detto fino ad adesso......dipende da cosa intendi per vibrazione...una leggera vibrazione si, esiste e previena dall'innesto della marcia da parte del convertiore idraulico(no frizione) ti confermo i giri che scendono di circa 50gm. il reggime in N si assesta intorno agli 800gm io con soste superiori al minuto metto sempre in N per far riposare l'auto e la gamba!!! ricordati di tirare il freno a mano quando vai in parcheggio..non lasciare l'auto con solo il selettore in P ogni tanto fai la procedura di reset che sentirai la differenza...la trovi usando l'opzione cerca qui sul forum spero di esserti stato di aiuto ciaooo
iniziati ad abbituarti....io lo tiro prima di spegnere l'auto sempre anche in pianura ormai e un'abbitudine!!!:wink:
GRANDISSINI RAGAZZI!! Grazie per la partecipazione! Vi terrò aggiornati sugli sviluppi e su ciò che mi dice il conce.. MI fa piacere leggere che il fatto di mettere in N e tirare il freno a mano in P è una buona procedura (che gia sto facendo).. Anche perchè...il tempo "perso" per passare da N a D è recuperabile con il gran calcione nel didietro che si sente premendo il gas!! E ve lo dice uno (così rispondo a tutti) che lo sente ancora di più, essendo appena sceso da una citroen c3 pluriel!! Per quanto invece riguarda la "Procedura Reset" cosa riguarda?!
Ciao caro, io ho risolto questo strano problema a macchina praticvamente nuova, alzando di 80 giri/min il minimo, SU MIA INDICAZIONE E INSISTENZA, visto che non avevano risolto in nessun modo ed hanno ascoltato scettici il mio consiglio
devi cercare "reset steptronic", praticamente sai che il cambio si adatta al tuo stile di guida, resettandolo gli fai reimparare tutto da 0. a memoria penso si faccia: chiave inserita, motore spento,quadro acceso, premi acceleratore fino al kickdown x 25-30 sec. spegni, riaccendi. giusto raga?
Il reset puoi anche farlo, ma influisce sulle cambiate, non sulla vibrazione che avverti sia che essa sia nella norma che non, quindi non vedo il nesso tra le due cose.