cavalli aumentati | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

cavalli aumentati

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da mattia2285, 22 Luglio 2009.

  1. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputation:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Ritengo che tu abbia voluto acquistare una 118 d da 122 cv originale.

    La Bmw invece ti fornisce un macchina truccata con 160 cv (+ 38 cv ) e + 25% di coppia

    Questa dal punto di vista legale è sufficiente per risolvere il contratto se la BMW è in buona fede, altrimenti ci sono gli estremi della truffa.

    Personalmente non prenderei mai una macchina che ha sopportato precedentemente una 40-ina di cv e un 25% di coppia in più per migliaia di Km. Considerando che chi l'ha fatto non intendeva fare l'economy run.

    Se tra un mese si rompe un qualunque organo importante quale motore ,cambio o frizione ecc. cosa fai.

    La Concessionaria BMW dice che non sa niente e ti dice che se vuoi ti ripristina la macchina all'originale, non basta se proprio vuoi correre dei rischi devi ottenere la garanzia estesa e uno sconto perchè l'usura della macchina è molto superiore a quella standard.

    Personalmente non comprerò mai un usato con motori Turbo benzina o diesel perchè molta gente con pochi euro ha pompato a dismisura i motori
    vantandosi spesso di aver raggiunto potenze e coppie devastanti e poi ci sono i concessonari e i commercianti che fanno finta di non sapere che questi tipi di motori possono essere stati pompati facilmente e te li vendono.

    L'aspetto assicurativo è molto grave dato che potresti pagarlo molto salato perchè l'assicurazione paga e poi si rivale su di te.
    Se per esempio deve risarcire qualcuno che hai tirato sotto si può anche trattare di cifre molto alte.
    E' vero che è difficile che succeda come calcolo delle probabilità ma se succede sei rovinato.
     
  2. mattia2285

    mattia2285 Aspirante Pilota

    19
    0
    22 Luglio 2009
    Reputation:
    10
    bmw 118d
    Sti mazzi...è il caso di toccarsi i maroni...a livello di usura meccanica non penso si rovini perchè lo stesso motore cambio frizione ecc..portano senza problemi gli attuali 177 cv del nuovo 120..o sbaglio.. a livello legale assicurativo se me la riportano e 122 cv non dovrei incappare in menate varie..almeno spero..chiederò se il primo tagliando me lo fanno pagare il doppio di zero..
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97.650.378
    Christine
    direi che questa è già una buona soluzione......anche se IMHO insufficiente:wink:

    hai acquistato un'auto che evidentemente non rispetta ciò che ti hanno venduto......a tuo discapito direi](*,)

    perchè una cosa è se la rimappatura la fai tu, incorrendo in rischi che però conosci dal momento che fai ritoccare la centralina......un conto è se compri l'auto con la centralina già modificata, anche pesantemente, visto che 40cv circa su 120 sono più del 30%:wink:
     
  4. buzzaboy

    buzzaboy Collaudatore

    337
    2
    7 Settembre 2007
    Reputation:
    91
    320D E90
    Ma dai ragazzi, mica ha 250 cv! Ne ha praticamente come il 120d!
    Tieniti la centralina rimappata che conosco una marea di gente che paga parecchi soldini per farsela rimappare...
    L'assicurazione non si e' mai sentito che abbia fatto dei controlli cosi' accurati.... dovresti mettere sotto una scolaresca sulle striscie pedonali!!! :D
    A parte gli scherzi, probabilmente se tornassi alla mappa originale, te ne pentiresti nel giro di due mesi.... oltretutto se non ci tiri con la nuova mappa probabilmente consumerai anche meno..!!
    Piuttosto fatti alzare il limitatore, anche se andare oltre la velocita' da te menzionata (210 Km/h) non te lo consiglio tanto.... i 30 cv che hai in piu' goditeli per qualche acceleratina gustosa, e vai tranquillo che il motore ti durera' una vita!
    Mio punto di vista personale ovviamente :)
     
  5. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputation:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    prendi un altro 118d e sei apposto... E' pieno !!
     
  6. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputation:
    1.953
    120d coupè Futura

    guarda non è per contraddirti a tutti i costi.. ma faccio l'assicuratore.. enon ho mai sentito che una compagnia assicuratrice ordinasse una perizia meccanica su un veicoloc eh ha causato un incidente.. non te la fanno neanche se tiri sotto tutti i componenti del G8... su che basi la ordinerebbero???? rivalse in questo caso non esistono e cmq anceh se esistessero si parlerebbe di cifre irrisorie perchè anche le rivalse hanno dei limiti.. la mia compagnia fa 516 euro al massimo ma in altre circostanze.. non in queste.. mi spiae ma hai detto una sciocchezza... in linea teorica gisuta ma in linea pratica assurda..
     
  7. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputation:
    30.043.613
    BMW M2 CS

    Il riferimento è il codice civile che riguarda l'osservanza degli elementi del contratto.
    Le parti nel contratto d'assicurazione si accordano per una vettura con certe caratteristiche: Se vengono alterate il contratto può essere impugnato perchè viene modificato uno degli elementi essenziali vale a dire le caratteristiche del veicolo.

    Trai casi di rivalsa oltre a: la guida in stato di ebbrezza, numero di trasportati superiori a quanto prescritto, revisione e patente scaduta ecc. c'è anche

    Alterare le caratteristiche della macchina:

    Chi apporta le modifiche senza autorizzazione dello speciale Ente preposto, paga una multa di 370 euro e il ritiro della carta di circolazione. La rivalsa scatta se, in caso di incidente automobilistico la compagnia possa provare che l’incidente non si sarebbe verificato in assenza di modifiche dell’auto o se dimostra che le modifiche hanno determinato le conseguenze peggiori a terzi, al punto che, se non si fossero apportate modifiche all’auto, i danni sarebbero stati minori.

    Alcune assicurazioni possono rinunciare alla rivalsa. Pertanto è consigliabile leggere attentamente le clausole nel contratto.
     
  8. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputation:
    1.953
    120d coupè Futura
    ma io infatti se leggi bene.. ho detto che teoricamente è giusto.. ma in termini pratici impossibile.. le compagnie non ordinano perizie tecniche alle autovetture per tutti gli incidenti... e soprattutto non le ordinano senza motivo... dovrebbero avere già dei dubbi.. per ccarità ti ripeto.. teoricaemnte hai ragioni.. ma spero ceh anceh sai che in termini pratici è irrealizzabile..
     
  9. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputation:
    80.968
    118d futura 3p
    scusa eh, ma leggiti la parte che ti ho grossettato?
    dimmi in quale maniera una assicurazione puo dimostrare che l'aumento dei cv attraverso la modifica della centralina puo aver causato il danno e che non ci sarebbe stato alcun danno o un danno di minor gravità senza la manomissione...:wink:
    l'unico caso è quello in cui uno ha un incidente ai 230km/h, se non avesse manomesso la centralina per aumentare i cavalli si sarebbe fermato a 210km/h e quindi teoricamente avrebbe potuto causare un danno minore, ma sarai d'accordo con me che un incidente a quelle velocità non cambia niente in ottica di danno un 10% di velocità in piu...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputation:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    In caso di incidente come fa la compagnia assicurativa a vedere i cavalli di troppo e poi rivalersi sull'assicurato?
    Il perito che smonta la centralina la porta da chi? In Bmw? e poi?
    Ok la centralina è stata modificata: da chi? C'è una traccia, una firma?
    Siete a conoscenza che in bmw esistono vari tipi di mappatura per lo stesso modello?
    Ho rullato l'auto da originale ed avevo 221cv anzichè 204: cosa dovrei fare andare in Bmw e dire, sapete che frodo il fisco per colpa vostra e se sbatto sono caxxi miei? No, mi va bene così.
    Per piacere, quello che avete raccontato sono legende metropolitane, scusate la franchezza: citatemi un caso vero e reale, sono pronto a cambiar opinione.
     
  11. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputation:
    30.043.613
    BMW M2 CS

    Ritengo che va distinto il problema legale dalla possibilità che esso venga rilevato.
     
  12. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputation:
    80.968
    118d futura 3p
    appunto, io ho esaminato il problema legale da quale giurista sono, e sono giunto alle conclusioni che ti ho scritto...
     
  13. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputation:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Giusto, però il problema legale non esiste se non si può provare.
    Nel caso del nostro amico, ti consiglio di rimetterla originale e poi successivamente farla mappare da un buon preparatore: implicito l'incaxxo con chi ti venduto la bmw non conforme all'originale.
     
  14. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputation:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Scusa il problema legale riguarda se il contratto che si sottoscrive viene onorato, mentre cosa diversa è come l'assicurazione possa provare che il contratto non sia stato onorato.

    Il come l'assicurazione possa ottenere le prove non è stato oggetto del mio post.

    Potrebbe anche non riuscire ad ottenere le prove resta l'irregolarità commessa se invece dovesse riuscire allora potrebbero nascere i problemi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2009
  15. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputation:
    80.968
    118d futura 3p
    mi spiego a punti:
    1- l'assicurazione deve SEMPRE risarcire il danno
    2- in determinati casi, dopo aver risarcito il danno, l'assicurazione puo effettuare la rivalsa sull'assicurato, per determinati motivi per tutto o in parte il danno liquidato
    3-uno di questi casi è l'alterare le caratteristiche della macchina, cosa che mappare la centralina è
    4- l'assicurazione per effettuare la rivalsa deve provare che: l’incidente non si sarebbe verificato in assenza di modifiche dell’auto o se dimostra che le modifiche hanno determinato le conseguenze peggiori a terzi, al punto che, se non si fossero apportate modifiche all’auto, i danni sarebbero stati minori.
    5- l'assicurazione non puo provarlo, poiche non è possibile configurare la connessione logica mappatura/incidente
    6- l'assicurazione quindi non puo procedere con la rivalsa

    se poi tu vuoi dire che mappare l'auto è una manomissione delle caratteristiche tecniche del veicolo, su questo siamo tutti d'accordo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2009
  16. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputation:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ottima spiegazione.:wink:
     
  17. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputation:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Sul punto 5 non entro nel merito perchè non so se si possa scoprire che il motore invece di 122 cv ne sviluppa 160.
    Dato che non sono abbastanza esperto in mappature e moduli

    punto 6 se non si riesce ad avere le prove non si va avanti per mancanza di prove

    Comunque indipendentemente dal fatto che il rischio che si scopra l'elaborazione sia basso o meno il concetto è come dici tu :
    mappare l'auto è una manomissione delle caratteristiche tecniche del veicolo, su questo siamo tutti d'accordo...

    Mi rendo anche conto che in questa sede può essere un tema poco popolare.
     
  18. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputation:
    80.968
    118d futura 3p
    per scoprire la mappatura si fa e senza troppa fatica, il punto è che se anche l'assicurazione scopre che l'hai manomessa e ha le prove, non puo esercitare il diritto di regreso...:wink:
     
  19. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputation:
    30.043.613
    BMW M2 CS

    Perchè
     
  20. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputation:
    80.968
    118d futura 3p
    non so piu come spiegartelo:
    La rivalsa scatta se, in caso di incidente automobilistico, la compagnia possa provare che l’incidente non si sarebbe verificato in assenza di modifiche dell’auto
    e l'hai scritto te...
    in pratica possono farlo solo se provano che se tu non avessi manomesso la centralina l'incidente non sarebbe avvenuto...
     

Condividi questa Pagina