Rapporto affidabilità quttroruote | BMWpassion forum e blog

Rapporto affidabilità quttroruote

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Stefo, 23 Ottobre 2009.

  1. Stefo

    Stefo Aspirante Pilota

    18
    1
    19 Ottobre 2009
    Reputazione:
    14
    Bmw 530 d e61
    Ho appena acquistato una 530 D SW de 2005 che non ho ancora ritirato, leggendo il forum mi sono un pò preoccupato, infatti oltre e piacermi un cifra la vetture penso che dovrò usarla molto nel prossimo hanno, ed a giudicare da vostri commenti sui guasti che affligano la bambina ......
    invece leggo che quattroruote mette le nostra fra le vetture più affidabili.

    :-k:-k:-k

    Dato che a pensare male si fa peccato ma di solito ci si azzecca ( Andreotti ) volete dirmi che Quattroruote è stato "sovvenzionato" pesantemente dalla casa di Monaco ?
     
  2. Yoda

    Yoda Collaudatore

    344
    2
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21
    E60 535 Eccelsa
    Ciao, io ho una 535 del 2005 e fino ad ora (tocco ferro!) nessun problema rilevante. Io penso che per la mole di serie 5 vendute (sono molte di più di Audi 6 e Classi E Mercedes) l'incidenza dei guasti sia tutto sommato esigua. Certo fa paura leggere di lamelle che possono infilarsi nei cilindri o di cambi automatici che si rompono a 100K...ma....quante volte sono accadute queste cose?:-s
    Per uno che grida al guasto, secondo me, ce ne sono almeno 100 a cui è andato tutto bene e ovviamente non lo scrivono. C'è anche da considerare che le persone che acquistano un'auto del genere hanno anche (giustamente) aspettative molto alte...quindi non ne fanno passare una.

    Io però al tuo posto avrei considerato una 535 anzichè una 530...almeno l'incubo delle lamelle non lo avresti avuto!:biggrin:
     
  3. Vinx87

    Vinx87 Secondo Pilota

    770
    48
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.999
    Panda30
    Le lamelle e il cambio automatico sono tra i difetti che non rientrano nelle e60-61. Come difetti congeniti c'è il collettore aspirazione, collettore scarico, compressore autolivellanti per le e61, scatola dello sterzo e la puleggia albero motore.
     
  4. Stefo

    Stefo Aspirante Pilota

    18
    1
    19 Ottobre 2009
    Reputazione:
    14
    Bmw 530 d e61
    Ne ho letti talmente tanti che quelo delle lamelle in qs. momento mi sfugge.

    In BMW con il n. di telaio mi hanno detto che ha gà cambiato la turbina ed il motorino di avviamneto il collettore di scarico, che si era crepato, lo stanno sosotiuendo adesso .
    Quando finalmente la comincerò ad usare verificherò i vari aggiornamenti SW eccetera.

    La macchina ha 78000 Km VERI , ma è stata fema per circa 1,5 anni in garage. Al di là del tagliandaone che le sto facendo fare ci sono altri consigli ?
    Tenete conto che prevedo che l'anno prossimo farà circa 70000 Km !
     
  5. Yoda

    Yoda Collaudatore

    344
    2
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21
    E60 535 Eccelsa
    Più che di modello si dovrebbe parlare di motore. Lamelle e puleggia motore si sono sentiti (il primo poco per fortuna) per i '30'. I '35' , ma forse anche i '25', non credo lamentino questi problemi, anche perchè il biturbo a geometria fissa dei '35' dovrebbe evitare il problema delle lamelle:-k
     
  6. Yoda

    Yoda Collaudatore

    344
    2
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21
    E60 535 Eccelsa
    Scusa, ma come fai a dire che sono 'veri'?:eek:
    Chi ti ha detto dei 18 mesi in garage?:-k
     
  7. Stefo

    Stefo Aspirante Pilota

    18
    1
    19 Ottobre 2009
    Reputazione:
    14
    Bmw 530 d e61
    Il venditore che è un amico mi ha raccontato la storia della vettura che mi viene confermata anche dalla BMW. Ultimo tagliando circa 2 anni fà.
    Poi ..... potrei anche averlo preso nel lisca.... non sarebbe la prima volta, ma comunque con 1 anno di garanzia ... speriamo.
    Tra l'altro l'ho pagata 14000 euro trapasso compreso, che ne pensate ?
     
  8. Stefo

    Stefo Aspirante Pilota

    18
    1
    19 Ottobre 2009
    Reputazione:
    14
    Bmw 530 d e61
    Ha scusate nella descrizione manca :
    - Intrerni in pelle praticamente nuovi
    - Carozzeria praticaemente perfetta ( solo un grafietto sul para. ant )
    - Gomme così così da 18 "
     
  9. Yoda

    Yoda Collaudatore

    344
    2
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21
    E60 535 Eccelsa
    Te l'ho chiesto perchè anche quando acquistai la mia c'era una storia analoga....60.000Km ma ultimo tagliando nel febbraio 2007 quando già ne aveva 54.000...:confused:....anche nel mio caso il tracciato BMW degli interventi confermerebbe ma....un bel dubbio m'è rimasto!
     
  10. Vinx87

    Vinx87 Secondo Pilota

    770
    48
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.999
    Panda30
    14.000 euro...se la macchina sta bene prendila al volo..! Il prezzo è IMHO ottimo, cerca di essere sicuro del kilometraggio, fai un controllo con un meccanico competente o magari uno stato d'uso in una concessionaria bmw, se ti dicono che è ok prendila!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2009
  11. Gaus61

    Gaus61 Collaudatore

    390
    10
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    618
    BMW 520d Touring E61 LCI
    Ciao dove l'hai presa?
    da Autoclass?
     
  12. Stefo

    Stefo Aspirante Pilota

    18
    1
    19 Ottobre 2009
    Reputazione:
    14
    Bmw 530 d e61
    No, non è un conce BMW.
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    I .35d sono più tosti degli altri. Hanno un monoblocco più "duro" e componenti anche surdimensionati.
    Se si prendono quelli si è "quasi" in una botte di ferro.
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA

    no no scherzi, il pacca se ricordo bene ne ha fatti sostituire 2 su 3 E6x possedute
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    confermo.

    Quattroruote recita:
    Malfunzionamenti sporadici elettronica di bordo
    Problemi al Navigatore Satellitare
    Cambio automatico
    Active Steering
    Pneumatici RunFlat
    Scricchiolii dai pannelli porta
    Infiltrazioni dal vano baule e dai vani porta


    Poi negli anni:
    Anno 2004 - intervento immotivato ESP
    Anno 2003/2004 - Sensore sedile passeggero (difetto ereditato dalla E39 :D )
    Dal 30/11/04 al 31/01/05 - Possibile usura precoce Pompa Alta Pressione Common Rail.
    Anno 2005/inizio 2006 - Usura precoce boccole ammortizzatori anteriori.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2009
  16. Vinx87

    Vinx87 Secondo Pilota

    770
    48
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.999
    Panda30
    E' comunque un cambio automatico e si sa che di per sè molto piu delicato di un manuale,credo che come affidabilità sia nella media, almeno lo ZF montato sulle e60-61. Si sa che si rompe di piu rispetto al manuale però rispetto alle concorrenti mi sento di dire che è affidabile, e se pensiamo al passato ( il cambio automatico delle e39 oppure quelli degli x5 3.0d 184 cv ) è affidabilissimo.
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Dipende, l'automatico delle E39 by GM era più delicato dello Zf ed inoltre non era revisionabile a pezzi, ma solo completamente.
    Molti guai li ha dati proprio l'X5 sul cambio automatico che invece non ha dato problemi di sorta sulla E39 con lo ZF.

    La massa in più che doveva trascinarsi il convertitore lo faceva tendere a rotture più numerose.

    Poi non pensare che sia più delicato un automatico, anzi a volte è molto più robusto di un manuale...
    Si vedano ad esempio le auto che sono "piene" di coppia (oltre i 500-600Nm) sono solo automatiche.
     
  18. Vinx87

    Vinx87 Secondo Pilota

    770
    48
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.999
    Panda30
    eh già...l'ho sostituito sulla mia il sensore del sedile passeggero : 175 euro
     
  19. Vinx87

    Vinx87 Secondo Pilota

    770
    48
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.999
    Panda30
    Però nella categoria della serie5, il tiptronic della a6 è delicatissimo e quello della mercedes anche.
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il tiptronic ed il multitronic sì, il Nag5 non era male..si rompeva molto meno del Tiptronic in effetti :D
     

Condividi questa Pagina