ciao ragazzi scusate il post ma ho 1 dubbio abbastanza serio da chiarire... sulla m3e92 con cerchi da 19 possibile non esistano dietro gomme 265.35.19 invernali??? mentre per l'anteriore ci sono diversi modelli per il posteriore con il barra 35 niente... vi chiedo quindi cosa utilizzate voi d'inverno, dovendo usare la macchina spesso x trasferte autostradali, e non essendo molto sicuro che il pzero sia una gomma sicura per temperature basse... invernali.. conviene farsi un set da 18 con gomme winter o anche sul 19 c è qualke speranza? grazie....
Ciao, prova a guardare su www.italgommepneumatici.com PIRELLI SOTTOZERO2 ma fai un mutuo per le posteriori a 407€ l'una. La tua opzione alternativa, mi sembra a questo punto un'ottima idea (set da 18 dedicato) anche xchè penso che una spalla + alta sia + indicata se temi di trovare condizioni meteo avverse se non addirittura neve nel qual caso estremo penso sia meglio avere un battistrada meno largo tra quelli indicati sul libretto, ma qui lascerei l'ultima parola a PIZZODRIFT che questo è il suo campo e ti saprà dare un parere professionale meglio della mia opinione personale. Poi sulla bilancia a valutare PREZZO/ESTETICA/BENEFICI l'ultima decisione starà a te:wink:. Spero di aver contribuito positivamente alla tua richiesta. Enjoy your car
rispettando le misure omologate a libretto le uniche gomme M+S che possiamo montare sono 235/40 18 sia davanti che dietro
Mah........................... ......francamente anche d'inverno con le pilot sport 4 stagioni non ho mai avuto problemi. L'unica volta in cui ho rimpianto un bel fuoristrada è stato tornando da Roma a Marzo quando mi sono beccato 10 cm di neve in autostrada e a 50 all'ora sbandavo di brutto. Per il resto non ho mai sentito l'esigenza delle termiche.
guarda queste http://www.camskill.co.uk/products.php?plid=m11b0s2794p0 http://www.camskill.co.uk/products.php?plid=m11b0s1317p0
a libretto ci sono anche le misure 235/40 18 per tutte e 4 le ruote. Ti consiglio di comperare 4 cerchi da 18" per i seguenti motivi: 1) nella misura 235 18 trovi le gomme a un prezzo decente e probabilmente con quello che risparmi ci scappano fuori i cerchi (basta 4 cerchi ET 20 canale 8 - i 18 della serie 5 per intenderci) 2) sicuramente sono piu' efficienti nella misura 235/18 pittosto che 265/19
Ciao Marco, mi sono informato anche io per i pneumatici invernali e la normativa dice espressamente che si possono utilizzare tutte le misure a libretto poichè quanto indicato dal produttore deve intenersi quale "consiglio". Ti riporto dal sito Pirelli: Equipaggiamenti Per ottenere le migliori prestazioni, è sempre consigliabile equipaggiare il veicolo con quattro pneumatici invernali, indipendentemente dal tipo di trazione. L'equipaggiamento con due soli pneumatici invernali può infatti creare situazioni di instabilità su fondi bagnati o innervati specie in curva e in frenata, innescando problematiche di sottosterzo e/o sovrasterzo. I pneumatici invernali possono avere un codice di velocità inferiore a quello previsto per il veicolo, ma non inferiore a Q (160 km/h) secondo la direttiva 92/93 CE. Chi utilizza questi pneumatici, indipendentemente dalla velocità massima del veicolo, dovrà quindi attenersi alla velocità massima imposta dal tipo di pneumatico, opportunamente evidenziata da una targhetta monitoria da porsi all'interno del veicolo stesso in posizione visibile al guidatore. Il consiglio è comunque quello di adottare pneumatici invernali aventi codice di velocità uguale o il più vicino possibile a quella dei pneumatici "estivi". Le eventuali misure riportate a libretto di circolazione espressamente indicate con marcatura M+S, sono da considerarsi come un consiglio, nulla vieta infatti di adottare una qualsiasi delle altre misure indicate sulla carta di circolazione nel rispetto della normativa, ovvero indice di carico uguale o superiore, codice di velocità non inferiore a Q e marcatura M+S. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha infatti chiarito con comunicazione 335-M361 del 30.09.2004 che è possibile equipaggiare gli autoveicoli con pneumatici invernali "corrispondenti ad una qualsiasi delle misure indicate sulla Carta di Circolazione". Cio' premesso la mia monta i 18 di serie e pertanto vorrei montare i 265/40 - mi accodo quindi alla tua domanda per avere un consiglio su quale sia il miglio prodotto. Luca
Ciao a tutti, starei per ordinare dei Pirelli winter sottozzero II (245/40/18 e 265/40/18). qualcuno ha altri suggerimenti? Uso l'M3 tutti i giorni (25/30.000 km annui) forse c'e' anche un pneumatico estivo che garantisce una migliore aderenza sul fondo bagnato? Grazie, Luca.
Io ho passato l'inverno scorso con le Pilot e non ho avuto nessun problema, ora ho le Pzero e rimpiango qualche bel controsterzo che riuscivo a fare con le Pilot. Con queste è difficle riuscire a smuoverla (fino a quando non mi diverto a staccare del tutto i controlli) pertanto penso che anche quest'inverno non prenderò gomme invernali.
Diciamo che se stiamo a guardare tutto come si deve le gomme estive sotto i 5/6 gradi non svolgono il loro compito a dovere, cosa che invece le termiche fanno. Poi però diciamo anche che se uno abita in un posto dove la neve o il ghiaccio sono cosa rara, sono daccordo anch'io che i soldi per un treno di gomme invernali sono IHMO "buttati". Nel mio paese l'inverno scorso ha fatto 3 metri di neve quindi ho montato un treno di termiche nella misura uguale davanti e dietro con cerchio 18, per non rovinare con il sale e il ghiaino gli originali da 19. Tra poche settimane sarà l'ora di rimetterle
Allora per la 2653519 a prima occhiata mi da solo la Sottozero 2 che in effetti è un prodotto top e si fa pagare di conseguenza! Quella postata da Federico ha spalla 30 e quindi è esclusa. Per le 235/40 18 si ha già più scelta (michelin,bridgestone,pirelli,nokian...) e prezzi più contenuti,oltre al fatto che magari prendi un set di cerchi da 18" che prendono sale e sporco preservando i 19" dalla corrosione. Sulla neve/ghiaccio poi la gomma stretta va sempre meglio... Se ti interessa qualche info mandami MP
io penso che ti convenga ordinare i 18 con cerchi replica e pneumatici con misura piu piccola possibile.... oppure consiglio lascia stare,meglio usare altro tipo d auto.....
quoto! Marco e poi che fai? monti e smonti ogni volta? Lo faccio io da 5 anni su un'altra auto, con i soldi che ho speso ci compravo 4 cerchi, non replica eh... Se devi vai di 18 e se vuoi ti do anche una mano a cercarli(repliche) a prezzo in zona, tanto dopo li rivenderai e qualcosa ci recuperi, anzi se ti va nel w-end passo a salutarti e ne parliamo..:wink: Ciao caro!! ps: io oggi ho venduto i miei csl, son contento che stanno sul forum pps: ma il 48 non è andato? Era un bell'affare per te a quel prezzo...peccato
Ringrazio tutti per i graditi suggerimenti; ma non ho capito una cosa - in riferimento a quanto asserito da Nicola80 e Teokappatiemme - probabilmente ho acquistato un'auto stagionale (modello primavera/estate)! Nel senso che leggo: "meglio usare altro tipo di auto" - "cerchi da 18 con misura più piccola possibile". Ho posseduto e possiedo tuttora una di quelle con il motore dalla parte sbagliata ma l'ho sempre usata senza problemi! Ciao, Luca.
Io e la mia famiglia con le 2 M3 che abbiamo avuto prima della mia pistaiola siamo sempre andati in montagna con le gomme termiche e solo una volta abbiamo dovuto spingerla (però era la e36 3.0,abbastanza nervosetta,niente a che vedere con le nuove!) :wink:
Se rileggi quello che ho scritto sopra....io la M3 la uso estate ed inverno:wink:..del forum credo di essere quello che abita più in alto di tutti (almeno con la M) e non ho mai avuto problemi. Ora ti metto una foto di come era una Punto nel piazzale di casa mia l'inverno scorso...si vede solo lo specchietto